 
		
                        Un luogo: Brisighella. Si trova sulle colline di Ravenna, nelle cosiddette “Terre di Faenza” – oltre a Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo. Un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scroll down for English versionLa Pizza con l'Erba, in dialetto A Pizza co' l'Ereva, appartiene alla tradizione Irpina. Preparata a ridosso di Pasqua per essere mangiata soprattutto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La frase del giorno esce dall’ultima puntata di Report. Date queste premesse, si può continuare a sperare nella fortuna, italian way. E’ possibile guidare per vent’anni tra [...]
 
									
				 
						                 
		
                        Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]
 
									
				 
									
				 
						                Vino d’ingresso a San Guido, cabernet in prevalenza su sangiovese, un supertuscan al contrario d’altri tempi. NAso quasi esclusivo “cab” con cassis, mora, mirtillo, pepe [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A volte mi chiedo se esista una ricetta più vegetariana degli gnocchi, e secondo me la risposta é no. Patate a pasta gialla, un filo di farina e un uovo per legare. Un mix fantastico. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “We have to upgrade everything! Get me Facebook and Twitter!” So says renowned Napa winemaker, Mike Grigich, age 87, in a story in today’s NYT dining section. The story [...]
 
									
				 
												                 
		
                        John Gilman, author of the newsletter A View from the Cellar, weighs in today with his thoughts on Mayacamas Vineyards. There is some duplication with Evan Dawson’s travel post from [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Impegnative dichiarazioni sul “caso Brunello” Buona domenica, innanzitutto. Anche oggi, 13 dicembre, Santa Lucia, sul sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali non si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A few sips form the twitterverse: jmolesworth1: Counting the empties: 2x NV Krug, mag ‘98 Paul Autard CdP Côte Rônde, ‘97 Montelena Estate Cab. ‘92 Dalla Valle Cab, ‘89 [...]
 
																		                From Brunello’s Usa department… Per pura completezza dell’informazione voglio invitare tutti i lettori che ancora s’interessano all’affaire Brunello e ai suoi effetti, in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Fonte: Calwine Il mercato del vino di Hong Kong e’ passato nel giro di 5 anni da USD50m a oltre 350m di dollari e nei primi mesi del 2009 sta crescendo del 60% a valore e del 40% a volume e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Writing in Friday’s Globe and Mail of Toronto, Beppi Crosariol, the paper’s wine columnist, weighs in on the topic of Cabernet Franc. Provocatively, he writes “Most cabernet [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Finisterre IGT Maremma Toscana Ero gia’ pronto per commentare la guida di quest’anno in un tono un po’ tra il disincantato e lo scettico, del tipo: “ormai i tre bicchieri [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Borgo SanDaniele Azienda AgricolaLotto:L R08 - Vitigno: Pignolo, Cab. Sauv., Cab. Franc - Vol.:13,5% Prezzo sorgente: 13 € Di colore rosso rubino carico. Al naso è [...]
 
									
				 
												                Redazione di TigullioVino.it Nicola Pappalardi della Masseria Quis ut Deus di Crispiano in provincia di Taranto, primo Classificato al Baby Festival della Carne e della Mozzarella di Bufala [...]
 
																		                Ho già detto chiaramente, qui, quello che penso del Premio Grandi Cru d’Italia assegnato da quello che pomposamente si presenta come Comitato Grandi Cru d’Italia. Questo premio non è una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        In January, I tasted one of Australia’s most well-known wines, the Jacob’s Creek, Steingarten Riesling. Unfortunately, the bottle was not showing well that day. But, fortunately, I [...]
 
																		                 
		
                        Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricetta nutriente. Il cavolo contiene molto fosforo, magnesio, calcio e zolfo, ma anche vit. C e K, ad azione antiemorragica.Ingrediente Principale: Ravioli [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E’ una vecchia ricetta “tipica marchigiana”,io sono di Ancona e invece la mia generazioni provenivano,da un paesino vicino ad Ancona , Iesi,è una ricetta di almeno 4 o 5 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        In questo divertente video il pasticcere ci spiega a preparare in casa la crema pasticcera. Dico divertente in quanto la ricetta e la spiegazzione è in rigoroso Bergamasco (il dialetto di [...]
 
									
				