Secondo la FAO, quella della moringa è un’importante coltivazione che appartiene alla tradizione e che va preservata per le molte proprietà benefiche e qualità di questa pianta. Proprio [...]
Bene, avete voluto fare i misurati, quelli che “no, una pizza intera è troppo, troppe calorie, troppi carboidrati”, e ne avete coscienziosamente avanzate un paio di fette della sera prima, [...]
Noto sin dall’antichità per le sue doti benefiche, il carciofo è un’ottima verdura di stagione già nel mese di novembre, sebbene si raccolga da ottobre fino a giugno, caratteristica che [...]
Ingredienti ordinari per piatti straordinari. Con questo slogan il 27 novembre parte alla conquista di un posto nelle vostre librerie “Il pane è oro” (Ippocampo, 424 pag., 29,90 [...]
Il cous cous con zucca, noci e semi è un delizioso primo piatto dove si vanno ad incontrare il sapore sfizioso del cous cous, quella piccolissima semola che vanta una tradizione decennale [...]
Al fine di realizzare piatti all’insegna del gusto e del benessere Hotpoint ha creato la nuova linea di piccoli elettrodomestici GoHealthy!, quattro strumenti facili da utilizzare, che [...]
Particolarmente adatto a bambini, anziani e sportivi, ricco di Omega3, calcio, ferro e vitamina D, lo sgombro è tra i pesci azzurri più nutrienti. Buono, conveniente e sano, come ci ricorda il [...]
Utilizzato nella preparazione di dolci, pane, focacce e molti altri cibi che compongono la nostra alimentazione quotidiana, il lievito è una sostanza che assumiamo regolarmente. Esistono, [...]
Non mangio un piatto di pasta da un sacco di tempo, non perché non mi sia permesso dal mio regime alimentare ma perché per scelta ho preferito dare la precedenza ad altri tipi di carboidrati, [...]
Io: “Mè Guarda questa foto. Ti garba?” Lui: “Sì!” Io: “Ma fa venire voglia di mangiarla?” Lui: “Certo! Però io adesso non posso mangiare più questo tipo di carboidrati!” ... [...]
Oggi è una giornata uggiosa. Io, però, non ho le ubbie. Anzi, sono serena e tranquilla. Sarà il minestrone che mi ha scaldata. Sarà che la pioggia non mi dispiace. O forse la telefonata di [...]
Sono un grande appassionato di lievitati ed impasti in generale, e dopo aver acquisito una buona manualità ed una certa esperienza, ho iniziato a sperimentare nuove ricette utilizzando diverse [...]
Oggi al Light and Tasty, si parla di patate, quel tubero bistrattato da tutti i dietologi e che viene vietato a chi deve approcciarsi ad una dieta dimagrante.Il tutto è "colpa" della [...]
In questo periodo dell’anno in cui noi sfortunati che abbiamo ancora il riscaldamento centralizzato e quindi rientriamo la sera in una casa fredda e umida, non c’è nulla di meglio [...]
LA PIANTA: Il melograno è un frutto dalle proprietà quasi miracolose: la sua pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae è la Punica Granatum. La sua origine non è del tutto [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia i fagioli.Un legume molto utilizzato in Italia e che amo particolarmente, viene chiamato la carne dei poveri ed effettivamente a livello [...]
Il Risotto con Surimi è una pietanza dal gusto delicato, che necessita di pochi ingredienti: riso, surimi, cipolla, aglio, vino bianco, prezzemolo, burro ed olio. Si tratta di ingredienti [...]
Questa è una ricetta che adoro, avendola assaggiata anni or sono a New York, non posso più farne a meno e, soprattutto, come al solito non riesco a resistere alla tentazione di rielaborare le [...]
Chi ci segue da anni sa che abbiamo un debole per il risotto, gloria della cucina italiana e declinabile in mille varianti. Questo risotto alla zucca con taleggio è quanto di meglio si possa [...]
Con il mese di ottobre è ufficialmente iniziata la stagione della melagrana, un frutto molto particolare, non ancora così diffuso, ma che rappresenta un autentico concentrato di proprietà [...]
E’ San Paolo del Brasile la capitale del World Pasta Day 2017 (25 ottobre). 14,3 milioni le tonnellate di pasta prodotte nel 2016 in 52 Paesi, il mercato cresce del +2,3%. Italia leader per [...]
Giovedì 16 ottobre scorso è stato un giorno speciale: con un gruppo di giornaliste e blogger siamo andate alla scoperta di Legù, la “non pasta” fatta solo ed esclusivamente con farina di [...]
Nel cuore dell’Italia, Rustichella d’Abruzzo si è creata la sua reputazione servendosi del miglior grano duro per la preparazione della pasta e usando un esclusivo mulino in bronzo. [...]
Torno a scrivere su Vinix dopo una lunga pausa. Stavolta ho cercato di riassumere in otto punti alcuni degli aspetti emersi dal Rapporto Coop 2017 e in particolare dall’analisi dei consumi [...]
“IL PIACERE DELLA COLAZIONE” : Nergi contro l’invecchiamento L’invecchiamento è una delle fasi della nostra vita che va ad interessare sia la nostra struttura fisica che [...]