Ve ne avevamo già parlato sul numero di novembre di qbquantobasta (siamo sempre sul pezzo), qui ne scriviamo nuovamente in quanto il giorno 8 febbraio 2018 a San Floriano del Collio si è [...]
Dalla soia fermentata è possibile ottenere alimenti con interessanti proprietà, tuttavia non ancora conosciuti quanto altri derivati da questo legume. Negli ultimi anni, comunque, diversi cibi [...]
Voi preferite la merenda dolce o salata? Io confesso di avere un debole per il dolce, così anche se mi piace spizzicare un pezzetto di formaggio o della frutta secca, se ho davanti uno snack [...]
San Valentino 2018 è alle porte. La festa degli innamorati si sta inevitabilmente avvicinando e, se volete prendere per la gola il vostro lui (o la vostra lei), ecco cosa portare in tavola: [...]
La cucina healthy home-made è ormai una tendenza consolidata presso la maggioranza delle famiglie italiane, per contrastare cene troppo pesanti al ristorante in compagnia degli amici e per [...]
Bisogna precisare che la Corte di Giustizia Europea lo scorso Giugno 2017 ha stabilito che solo il prodotto d'origine animale può chiamarsi latte, pertanto quelli che comunemente sono noti come [...]
Dopo esserci occupati della sardina e dei suoi valori nutrizionali, dedichiamo la nostra attenzione ad un mollusco per scoprire quali proprietà nasconde e perché portarlo in tavola. Stiamo [...]
Ecco l'ABC della Merenda di Parmareggio, versione dolceVi ricordate questo post?Era quello in cui vi ho parlato dell'importanza delle merende sane ed equilibrate.Perchè la merenda per i nostri [...]
Giovedi 25 gennaio scorso al PastaBar Leonessa, per il Med Cooking Congress 2018, la tavola rotonda "Il Grano che Cresce", moderata dal giornalista Michele Armano, con il Professor [...]
Credo si sia già capito che sono una grandissima amante di erbe aromatiche. Anche questa mia caratteristica viene dall'infanzia: da noi in Russia si usa molto servire le zuppe con una [...]
Da quando ho scoperto l'intolleranza al lattosio ho iniziato a usare bevande alternative al latte vaccino che prima snobbavo. A torto, perché ho scoperto che [...]
È risaputo che la qualità e la tipologia e i cibi con i quali scegliamo scegliamo di alimentarci ha un impatto concreto sulla nostra salute, tuttavia talvolta rischiamo di non essere [...]
La pasta e patate è un piatto riservato ai possidenti di tessera fedeltà al carboidrato. Chi non ha giurato tale fedeltà dubito che la potrebbe apprezzare. La pasta mista viene cotta assieme [...]
Sapete quali sono i miei primi piatti preferiti? Le zuppe. Senza alcun dubbio, in parte è dovuto alle mie origini, da noi in Russia si mangiano parecchie zuppe, e ce ne sono per tutti i gusti e [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
«Io non sono una cosa e la mia spesa un’altra cosa. La mia spesa sono io. Che la nostra spesa e il nostro carattere siano due, è il vizio della società.» - Ralph Waldo Emerson -Fare [...]
Siamo italiani. Il ché significa, tra l’altro, avere a disposizione oltre 450 formaggi tradizionali censiti dalle Regioni, a cui si aggiungono quelli a denominazione riconosciuti [...]
Il mio amore per il rosso non ha limiti. Gatti, scarpe, capelli, aragoste, fiorentine al sangue, Pinot Nero in tutte le sue declinazioni e anche lei, la rossa per eccellenza, [...]
Sempre più persone, quando organizzano la propria dieta, tendono ad escludere ed eliminare alcuni alimenti nella convinzione che possano essere dannosi per l’organismo, o semplicemente poco [...]
Sono tempi confusi. Molto confusi. Troppo confusi. Nella misura in cui pochi di noi fanno gli scienziati, non possiamo fare altro che tentare di selezionare al meglio le informazioni prodotte e [...]
La zuppa di farro zucca e ceci con rosmarino e peperoncino oltre ad essere un primo piatto molto saporito e gustoso, è un bel connubio di carboidrati, fibre e proteine vegetali ed è [...]
Pur essendo un alimento non ancora molto diffuso in Italia, l’acqua di cocco ha proprietà interessanti, ma spesso enfatizzate oltremodo. Anche se le spiagge tropicali sono lontane, da un [...]
Basta pensare al “melone” e, immediatamente, scatta l’associazione mentale e gustativa con il prosciutto crudo. Abbinamento dei più classici, amatissimo in tutta la Penisola, è uno dei [...]
Perché uso così tanti legumi nella mia dieta? La premessa che avevo fatto all'inizio, era questa: eliminare o ridurre al massimo i carboidrati per almeno la prima settimana, meglio se [...]
Il pesce, ancor meglio se di stagione, è una componente fondamentale di una dieta sana. Ricco di sostanze nutritive, è risaputo che abbia dei benefici, tuttavia è necessario fare alcuni [...]