Sapere di trovare l'olio di palma in quasi tutti i prodotti da forno industriali, mi ha indotto ad ingegnarmi e preparare biscotti e dolci per la prima colazione homemade. Questi biscotti sono [...]
Bentornata primavera e con questa stagione tornano sulla nostra tavola quelle simpatiche perle verdi che tanto piacciono ai bambini: i piselli.Essi, insieme alle lenticchie, sono i legumi che [...]
Come tanti, ho dovuto fare i conti con una brutta influenza. Ma adesso che è passata posso dirle grazie perché mi ha permesso di riscoprire il piacere e i benefici delle zuppe. Il mal di gola [...]
Molto spesso si crede, in maniera del tutto errata, che mantenersi in forma praticando attività fisica intensa voglia dire allo stesso tempo anche smettere di mangiare, o comunque mangiare [...]
Le lenticchie sono sinonimo di buon auspicio e per questo non mancano mai sulla tavola dell’ultimo dell’anno in quanto si pensa siano foriere di salute, fortuna e ricchezza. [...]
Negli ultimi tempi, su giornali e siti, si è spesso sentito parlare del test delle “36 domande per innamorarsi”. Non è una novità, poiché risale al 1997, quando lo psicologo Arthur [...]
E' nata una nuova e gradita collaborazione con l'azienda PEMA!!Vi invito a leggere un pò la storia dell'azienda raccontata da Franz LeupoldtLa storia delle aziende non è diversa [...]
Sappiamo tutti che i bambini hanno un bisogno estremo di energia e così a ogni pasto devono avere una fonte di carboidrati che fornisca loro il corretto apporto. Ma non è detto che debba [...]
Zucchero di canna integrale: si ricava dal succo di canna di zucchero che viene prima fatto sedimentare e poi evaporare, senza intervenire con passaggi chimici e fisici di raffinazione; è ricco [...]
Un altro alleato della nostra salute è l’orzo, un cereale molto ricco di fibre, dall’alto valore proteico e altamente nutritivo che, oltre ad essere un alimento utile per [...]
Ingredienti per una persona: 25 g fiocchi d’avena, 125 ml acqua, 125 ml latte, un pizzico di sale, un cucchiaino di miele, frutta fresca (banana o mela o frutti rossi, ecc) e frutta secca [...]
Un piatto che può essere un primo o un piatto unico. Si può usare pasta lunga, pasta corta, riso, ma anche della pasta o del riso avanzati. E' una ricetta abbastanza rapida e poco costosa che [...]
Premessa: da quando ho provato questa quinoa ne sono diventata dipendente, è squisita su ogni piatto. Vi consiglio questo abbinamento con cavolfiore e ceci, fenomenale a mio avviso, che rende [...]
Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 100 g di maizena 50 g di cacao amaro 50 g di olio di semi 150 g di zucchero di canna 250 g di latte 1 bustina di lievito 250 g di [...]
Da qualche tempo mi sono avvicinata a i dolci vegani, ed ho iniziato a fare qualche esperimento. All’inizio riluttante, sono riuscita a trovare delle belle ricette che mi non mi fanno [...]
Conosciuta fin fai tempi degli Inca la quinoa è considerata “la madre di tutti i semi”: è uno “pseudocereale” che ha proprietà nutrizionali elevate, è buona da [...]
Quando si dice miglio subito si pensa ai semini per gli uccellini e al mangime per il pollame, ma in realtà il miglio è un cereale commestibile senza glutine ricco di sali minerali come il [...]
Ingredienti per 4 persone:4 uova di quaglia4 patate100 g di spinaci già lessati100 g di scamorza50 g di pancetta (o speck) a fettine20 g di burrosale pepevalori nutrizionali a [...]
Si sente spesso parlare di indice glicemico degli alimenti, ma non sempre, nella gente comune, è ben chiaro di cosa sia. L’indice glicemico di un alimento è la velocità con la [...]
Ingredienti per 4 persone:4 uova4 cialde tipo gaufre40 g di formaggio grattugiato tipo Emmental40 g di salmone affumicato a fettine10 ml di acetoqualche stelo di erba cipollinasalepepeValori [...]
Ho ideato questo piatto per il contest Soulchef for Azul, un’iniziativa benefica a sostegno di Azul Onlus, che dal 2012 promuove progetti e iniziative rivolte ai bambini in stato di abbandono [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 g di tagliatelle fresche1 kg di pomodori8 spicchi d'aglio2 cucchiai d'olio d'oliva2 cucchiai di basilico essiccato250 ml di brodo vegetale125 ml di vino bianco2 [...]
Argomento xilitolo: ma il sapore?? Io non lo reggo (saro’ un cane?) Anche qui adesso c’e’ sta mania del drastico (no zucchero, no burro, no grano, no carboidrati, no torte [...]
Prima di rispondere a questa domanda vi voglio introdurre il concetto di indice glicemico, spesso ignoto a moltissime persone.L’indice glicemico rappresenta un parametro importantissimo, del [...]
Come vi ho anticipato nella ricetta di ieri, del nasello all'ungherese, dovevo pensare a un contorno facile e veloce che si abbinasse alla leggerezza del pesce. Così mi è balenata subito in [...]