C’era una volta il bar. Entravi, ti bevevi un caffè, o magari un amaro, davi una rapida occhiata al quotidiano del giorno o all’immancabile Tuttosport, entrambi mollemente abbandonati su [...]
La comprensione sta alla donna come la neve ai Tropici.Soprattutto per quanto riguarda i cambiamenti del corpo.Colpevoli siamo senza dubbio noi stesse, schiere di Eva contro Eva, armate di lente [...]
Aurelia FabrizioSono andato al Madre a vedere la mostra su Mimmo Jodice, e mi godevo le foto fin quando ho tamponato in una sala un gruppo numeroso, tutto accalcato in cerchio attorno a Mimmo [...]
Aurelia FabrizioSono andato al Madre a vedere la mostra su Mimmo Jodice, e mi godevo le foto fin quando ho tamponato in una sala un gruppo numeroso, tutto accalcato in cerchio attorno a Mimmo [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
Sabato 15 ottobre ci sarà il mio primo corso della terza stagione al FoodLab, ho fatto qualche cambiamento come ho spiegato nel precedente post.Sapori del Salento17.00/21.00 - Quattro ore di [...]
Quando un blogger riceve un invito per un blog tour sa già che verrà trattato bene, che vedrà il meglio di un territorio, che farà esperienze nuove e spesso diverse dal solito. Quello [...]
Si tira a far tardi, le sere d’estate. Avviene sia in città che al mare. Tutti hanno voglia di non stare in casa. Tutti si inventano l’occasione per uscire. Magari per gustare un buon [...]
Se Torino è la città che –probabilmente per prima– ha ufficialmente preso una svolta veg-friendly, grazie all’outing del sindaco Appendino che promuove la dieta vegetariana, [...]
Provate ad immaginarvi una sera, accoccolate sul divano di casa, magari coperte da un leggero plaid, visto che le giornate si stanno velocemente accorciando e il freschetto comincia a farsi [...]
Sono tornata su alcuni dei passi fatti, alcune delle cose cominciate qui e lasciate al tempo che passava. Era da tanto che ci pensavo a farla tornare e questa estate me ne sono convinta di [...]
Wow, la ristorazione torinese. Tra le cose che ci fanno andar fieri della nostra città (e i Torinesi non solo sono fieri di Torino, generalmente la amano alla follia) c’è sicuramente [...]
Forse non tutti lo sanno, ma con il cous cous si possono realizzare delle ricettine veramente sfiziose e adatte ad un aperitivo originale, proprio come queste polpette ideali come finger [...]
Un panorama eccezionale, un tramonto suggestivo e un giovane chef voglioso di far conoscere la sua cucina, ecco il giusto mix per una tappa del nostro Roadshow. Lo staff del Les Petites [...]
Dunque è alle porte Taste of Roma 2016. Giovedi 15 sul far della sera si apriranno i cancelli del Parco della Musica ed andrà in onda lo spettacolo della cucina. Come nel venti-quattordici [...]
A ottobre riprenderanno i corsi di cucina al FoodLab,dopo la felice esperienza delle due stagioni precedenti ho pensato ad alcuni cambi.Tutti i miei corsi si svolgeranno di sabato pomeriggio, [...]
Sono ripartita un po’ in salita, faticando a tirar fuori tempo e a volerne trattenere. Ho ricominciato a cucinare senza ben sapere che direzione prendere, smarrita nei pensieri prima [...]
Max è un vecchio amico, sapevo di potermi fidare. Ha un distributore di benzina e pure un’officina meccanica: chi conosce gli idrocarburi meglio di lui? Così mi procuro una bottiglia di [...]
Di che cosa amano parlare le donne? Di tutto. Le chiacchiere sono molto apprezzate dal pubblico femminile. No, non stiamo cavalcando uno stereotipo femminile. Lo possiamo ammettere. [...]
Il grande storico francese Fernand Braudel, in omaggio al maestro geografo Paul Vidal de la Blanche (1845-1918), definì la geo-storia (la storia inquadrata nel suo contesto geografico) come [...]
Una bella giornata di sole è stata la perfetta cornice del meeting degli Amici Gourmet presso il San Gerolamo, ristorante di Vercurago, Lecco, guidato dal giovane chef/patron Luca Dell’Orto. [...]
In attesa di raccontarvi itinerari, scoperte e avventure gastronomiche della Val d’Elsa, vi lascio un menu toscano: una cartolina di questi paesaggi meravigliosi, tutta da assaggiare, una [...]
Con il tempo i ricordi dell’infanzia diventano sempre più morbidi e tutto si addolcisce. Ora mi sembra che ogni cosa sia stata facile, leggera e senza ombre. Non penso di aver avuto una [...]
Nel 2003 Bruno Ceretto, patron dell’omonima azienda vitivinicola delle Langhe, decise di dare il proprio contributo alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico della sua terra [...]
Se c’è un prodotto svillaneggiato, mortificato e umiliato, questo è la Nutella. Provi a dire che ti piace la Nutella, e vieni guardato come un mentecatto. O, bene che ti vada, un [...]