Mia nonna, Maria Cusatis, donna che, da buona cilentana, non parlava mai troppo (ho sempre avuto la sensazione che parlasse solo quando era indispensabile, del resto, un cilentano ascolta [...]
La migliore pizza napoletana. Chi riuscirà ad aggiudicarsi il titolo della stagione di campionato 2012-2013? I contendenti in campo non sono moltissimi, poco più una decina sul territorio [...]
AIS CILENTO, AIS SALERNO, IN COLLABORAZIONE CON LUCIANO PIGNATAROWINEBLOG (www.lucianopignataro.it) presentano 'La prima degustazione campana di vini anfora Verticale Quartara 2007-2008-2009 e [...]
Olio italiano, consumatore garantito. E’ una delle novità introdotte da un Parlamento meno in vacanza del solito e noi ve ne abbiamo dato conto. Così come abbiamo documentato una delle [...]
“Sarebbe stato più semplice se avessi scelto di aprire il mio ristorante in una location più appetibile, vicino al mare magari. Ma ero molto giovane ed anche incosciente, forse se non lo [...]
di Enrico Malgi E allora non è vero che i viticoltori del Cilento sono disgregati e non vanno d’accordo, anzi al contrario, quando decidono di mettersi insieme offrono un esempio concreto di [...]
Caselle in Pittari è un piccolo centro di 2000 abitanti del Cilento interno, quello collinare, nascosto tra gli ulivi, sopra il golfo di Policastro. Nascosto e – solo fino a pochi anni fa – [...]
L’appuntamento è giovane, seconda edizione, ma Castrum Novum promette bene. Più che una sagra, è una manifestazione di rievocazione storica che il Comune di Castelnuovo Cilento ha [...]
Come ormai saprete, mi trovo nel Cilento, in provincia di Salerno, una zona dove vi è la più alta concentrazione di allevamenti bufalini. Paestum, Capaccio, Battipaglia rappresentano la zona [...]
CASTELLABATE (SA). La corretta alimentazione e il cinema di qualità saranno celebrati dal 10 al 16 settembre nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Qualche anticipazione: riflettori [...]
Perché uno che elenca 10 motivi per evitare le sagre a vita e che riflette sull’inutilità di un caciucco a 12 € servito alla sagra in piatto di plastica ci casca con la pizza fritta [...]
Sciocchezze di mezza estate e ristorazione di alta cucina precedono l’arrivo del Ferragosto. Rispettivamente: la piramide alimentare della Lega Nord e la tavola di Moreno Cedroni, [...]
Premetto che il film mi è piaciuto tantissimo. Perchè viene girato a pochi km dalla casa dove sono cresciuta e dove in questo momento mi trovo, perchè realmente il Cilento è questo. [...]
Si, è agosto. E anche la famiglia Maci è in ferie. Tra l'amato Cilento, la Sicilia, la Puglia e le solite trasferte in giro per l'Italia. Non vi dico cosa stiamo mangiando perché vi [...]
Un libro identitario, irrimediabilmente esaurito edizione dopo edizione. Questo è il caso delle ricette del Cilento che anche questa estate anima le sere cilentane, nelle piacce e nelle [...]
Io amo molto la Puglia e particolarmente il Salento e questo slancio d’affetto l’ho ribadito più volte. Forse perché questa terra fa rima col Cilento, con cui condivide l’identica [...]
di Enrico Malgi Il 25 luglio scorso ha cominciato a muovere i primi passi un progetto di collaborazione tra enti locali, piccoli produttori e attori sociali dell’agro-alimentare per creare [...]
Una piccola taverna con soli 25 coperti, tanto pesce locale cucinato come a casa, in un bel borgo marinaro nel Golfo di Policastro. Nonostante la crisi, il locale di Gerardo Menza va avanti per [...]
Dopo il successo di Paolo Barrale, nuovo appuntamento con lo chef allo stabilimento Mister Marlin Alle 21 l’execvutive chef del Savoy Beach Hotel Matteo Sangiovanni propone la sua cena di [...]
GIOI CILENTO (SA). Nell’ambito della rassegna “Un libro al mese” il 28 luglio 2012, alle ore 18.30 nell’Aula Consiliare in Piazza Andrea Maio sarà presentata la nuova guida di Roberto [...]
Una ricetta dello chef Carmine Mazza INGREDIENTI PER 4 PERSONE 350 g di casarecce 200 g di pomodorini 100 g di peperoncini verdi 150 g di filetto di tonno rosso foglie di menta 1 spicchio [...]
La migliore mozzarella di bufala è nella zona di Salerno o in quella di Caserta? Le scuole di pensiero si confrontano e polemizzano. La vulgata vorrebbe più sapida quella dell’area [...]
CASTELLABATE (SA). E’ partito il tour di presentazione dell’ultima guida/libro fotografico di Roberto Pellecchia “Le 100 meraviglie del Cilento e Vallo di Diano” – Edito da Officine [...]
AIS CILENTO AIS SALERNO IN COLLABORAZIONE CON LUCIANO PIGNATAROWINEBLOG presentano La prima degustazione campana di vini anfora Verticale Quartara 2007-2008-2009 e 2010 e assaggio 2011 Salerno, [...]
di Antonella Petitti E’ un grande viaggiatore, ha il piglio aristocratico ed è di madre austriaca. Se non fosse decisamente terminato il tempo del Grand Tour, diremmo che si tratta proprio di [...]