Anche per questa seconda ricetta, candidata a partecipare al contest Pasta Bufala e Fantasia promosso da Le strade della Mozzarella, ho scelto un ingrediente tipico della zona del Cilento: il [...]
VITICOLTORI DE CONCILIIS Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Sono stato spesso accusato di cerchiobbotismo e di buonismo verso i vini del Sud, in [...]
VINO 1° modulo 4 lezioni Il MoF di vino I modulo è il primo approccio al complesso mondo della produzione del vino. Introduce i primi essenziali rudimenti sulla viticoltura e sull’enologia, [...]
L'articolo Sant’Arsenio, 13 aprile. Presentazione delle Ricette del Cilento sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Quante volte vi siete sentiti consigliare di eliminare la pasta e i carboidrati dal vostro regime dietetico per perdere peso? Se poi guardiamo i risultati di alcune diete come quella di [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Donnaluna aglianico prodotto da Viticoltori de Conciliis non sarà più DOP Cilento a partire dalla vendemmia 2011 Abbiamo aderito alla DOP aglianico e [...]
di Enrico Malgi Antonio D’agosto, titolare del negozio enogastronomico CIBBI’ di Vallo della Lucania, non si ferma mai! Come un tarantolato è sempre alla continua ricerca di nuove [...]
AIS CILENTO E VALLO DI DIANO presenta Verticale Camarato Falerno del Massico 2006-1999 Interventi, storie e assaggi Maria Ida e Tani Avallone, Villa Matilde Nicoletta Gargiulo, presidente Ais [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 alle ore 21:00, l’Ostaria Abraxas di Pozzuoli (NA) presenta Bruno De Conciliis e i suoi vini. In questa cena con degustazione a Pozzuoli potrete conoscere Bruno, [...]
2° CONCORSO NAZIONALE ENOGASTRONOMICO PER ISTITUTI ALBERGHIERI “Tenuta Cavalier Pepe” 12 marzo 2013 S. Angelo all’ Esca – Luogosano (A V) “ Vino… [...]
Tra le varietà di legumi i ceci sono quelli che non preferisco, ma con il passare degli anni ho cambiato idea. Tutto iniziò quando il Pastificio Garofalo mi inviò il [...]
Un’ora di treno e la tratta Roma – Napoli è coperta. Un tempo ideale per gustare una pizza napoletana per quanti sono di stanza a Roma. La strada alla pizza morbida anche se non [...]
SALERNO. E’ un mondo ancora tutto da esplorare quello di uno dei più antichi vitigni degli Alburni e del Cilento. L’Aglianicone ha grandi potenzialità, a dirlo sono gli enologi ed i [...]
Quattro frequentatori “seriali” di eventi legati al food che per una sera decidono di mettersi in gioco cimentandosi nella preparazione della lasagna e un maestro pasticciere abituato a [...]
Osteria con camere Via Forno Antico 328.8635664 www.ilvottaro.it di Marco Contursi* Sia chiaro da subito: questo è il racconto di un viaggio non di una mangiata, un viaggio dell’anima, quella [...]
Brizzi, Wu Ming 2, Davide Sapienza, ma non solo. Continuano anche nel 2013 i Cammini d'Autore, viaggi in compagnia di esponenti del mondo della cultura italiana, insieme per promuovere i valori [...]
Cade polvere di stelle su questo inizio di settimana gelida. Perché noi, mentre l’inverno fa sul serio, ci consoliamo con una super ricetta d’autore: l’anguilla laccata con [...]
di Enrico Malgi Nella storia recente dell’alta ristorazione italiana probabilmente non è stato mai raggiunto un punto così coinvolgente e un proliferare di tanti brillanti giovani chef come [...]
Le feste passano, l’anguilla resta. La tradizione chiama ma l’arte di Gennaro Esposito la veste di inaspettati sapori. Ecco un piatto che non si improvvisa, ma che potrà regalare [...]
di Antonella Petitti PIAGGINE (SA). Mi sorprende solo ora, dopo aver fatto visita a Pietro Macellaro, quanto sia inconsueto il binomio pasticcere-terra. Come se i dolci non fossero fatti di [...]
di Enrico Malgi Per un po’ di tempo tutto il mondo ha tenuto il fiato sospeso per l’apprensione derivante dalla profezia Maya sulla fine del nostro pianeta. Per fortuna, com’era [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
La nuova stella Michelin che brilla a Ravello lo chef Luigi Tramontano, executive chef del Ristorante Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone si racconta Vuoi parlarci brevemente di te, della [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]