di Maura Ciociano In quel meraviglioso lembo di territorio salernitano, che da Paestum degrada verso Palinuro, al suo interno e più precisamente dai 600 metri in sù cresce e regna un albero [...]
Sabato 22 dicembre 2012, dalle ore 11:00, nella sala Italia del teatro Mediterraneo, all'interno della Mostra d'Oltremare (viale Kennedy 54), sarà presentata la prima 'Guida dei ristoranti di [...]
Da Kate Middleton a Obama, tutti pazzi per le specialità cilentane. Dal 'triangolo della lunga vita' i prodotti simbolo della dieta mediterranea. Stagionalità e tipicità combinati al piacere [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
Conoscere il Cilento e i suoi vini. L’occasione è stata una degustazione con Luigi Maffini che ha portato a Roma 7 annate del Kratos, 5 del Pietraincatenata e 3 del Cenito. Ed allora, in [...]
TerraMater, azienda di distribuzione di prodotti alimentari a filiera corta e biosostenibili, per questo Natale propone un viaggio gastronomico nel Cilento, la terra dove nasce la dieta [...]
Quando il freddo arriva, la cucina apre le porte agli ingredienti dell’inverno. E’ la stagione dei piatti fumanti, dei sapori che scaldano, dei fornelli a tutta birra. Largo alle [...]
Parafrasando Lev Tolstoj in Anna Karenina si potrebbe pensare che… “Tutte le soppressate sono simili le une alle altre…“, ma voi sapete bene che non è cosi… Con l’arrivo del [...]
Frutta secca ripiena di pasta di mandorle Ecco la decima ricetta a cura de La Cuoca Dentro per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Si conclude oggi, con la mia proposta e quella di [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
Sfilettate la pescatrice ricavandone i 2 filetti, tagliateli e pareggiateli per metà cosi da avere 4 porzioni di pesce di circa 125g. Tagliate le melanzane per il lungo e friggetele in olio [...]
Enzo Vizzari con il maitre Eric Mercier e lo chef Adrien Trouilloud RECH depuis 1925 62 AVENUE DES TERNES PARIS TEL 0145722947 www.rech.fr Di Rech resta insuperata la recensione che ne fece [...]
VALLO DELLA LUCANIA (SA). Prorogata l’iniziativa, promossa in collaborazione con Legambiente, volta ad individuare le aziende operanti nel territorio del Parco che si sono distinte per aver [...]
Spaghetti con alici e friggitelli di Virginia Di Falco Questa è una ricetta superveloce, fresca e molto gustosa che mi hanno insegnato nel Cilento. In mancanza delle buonissime e quasi [...]
Luigi Maffini di Diodato Buonora In occasione di “Benvenuto Cilento 2012”, l’interessantissima iniziativa organizzata dal “Luciano Pignataro Wineblog”, l’Amira (Associazione [...]
Alfonso Rotolo con la figlia Valentina, cui è dedicato il suo fiano in degustazione (foto di Sara Marte) di Sara Marte Alla sua seconda edizione torna Benvenuto Cilento. La splendida cornice [...]
i sette chef della cena delle eccellenze cilentane: da sx Fabio Pisticci (Il Papavero Eboli); Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Valva); Vitantonio Lombardo (Locanda Severino, Caggiano); [...]
TENUTA SAN SALVATORE I VINI DEL PATRON DELL’HOTEL SAVOY, PEPPINO PAGANO, TROPPO INDAFFARATO PER PRESIDIARE LA DEGUSTAZIONE di Giulia Cannada Bartoli Grande successo per la seconda edizione di [...]
Le ricette di Napoli, edizioni dell'Ippogrifo Martedì 4 dicembre alle 18 Feltrinelli Store a Piazza dei Martiri presentazione del Libro Le Ricette di Napoli La gastronomia napoletana fra [...]
Venerdì 23 Novembre 2012 si terrà la seconda edizione di “Benvenuto Cilento”, la prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale del [...]
Paolo Gramaglia e Antonio Cataldi al President con la bella pezzogna di Tommaso Esposito L’occasione è ghiotta: pesce fresco appena giunto da Mazara del Vallo. Quale momento migliore per [...]
La prima uscita dopo la conquista della Stella Michelin, Luigi Tramontano del Flauto di Pan di Villa Cimbrone (Ravello – Salerno) l’ha prevista nella sua stessa regione, la [...]
Per Silvia, non più di 25 anni, la parola crisi è soltanto un ronzio fastidioso, simile a quello prodotto da una mosca che s’infila nell’orecchio, bisogna scacciarla. Lei, come [...]
Franco Pepe di Lello Tornatore L’occasione era di quelle ghiotte : eravamo a Caserta alla presentazione del libro del Pigna “Le ricette napoletane”, a quattro passi (nemmeno ¼ [...]