L'Expo 2010 si annuncia come l'evento degli eventi. Perché si tiene a Shanghai, perché sono attesi 70 milioni di visitatori, come dire 400 mila al giorno nei sei mesi di apertura, perché per [...]
Un piatto di pasta su quattro consumati nel mondo è fatto in Italia. Il valore delle esportazioni di pasta nel mondo è praticamente raddoppiato negli ultimi 10 anni raggiungendo il valore di [...]
Sempre più italiani si concedono serate un po’ fuori dagli schemi e non solo al ristorante. I ristoranti cinesi sono ormai forse una moda passata ma in compenso ovunque spuntano cucine [...]
Oggi un'altra proposta con i gamberetti, ricordate quelli fritti con patatine , questa volta in forma più salutista, quasi dietetica. Ho dovuto preparare [...]
Dice, dice: oggi voliamo per il favoloso Oriente. No, no, c’è la nube, che sei matto: oggi se n’annamo al mercato Esquilino. E con un solo euro di metropolitana, siamo già nelle [...]
Gli spaghetti. La pasta per eccellenza. I protagonisti di pranzi fastosi e cene speciali, di notturne incursioni in cucina e di improvvisazioni attingendo da frigo e dispensa. Ma da dove [...]
Mai come di domenica la frase "tengo famiglia" si esplica in tutto il suo...moltiplicarsi dei componenti! Di solito rientra Enrica, con il corollario di coccole da parte di Lucky ed i [...]
“Lasciatemi gridaaare”, direbbe Pappalardo Adriano. Stavolta fatemelo dire, io lo sapevo! Non c’è due senza tre e ci siamo beccati il terzo carciofino de Il Mio Vino – [...]
Venezia: turisti italiani in aumento, divisi fra terraferma e centro storico, mentre calano gli stranieri, con gli americani scesi nell'ultimo triennio del -30%.I turisti stranieri, in calo del [...]
La cucina cinese dei ristoranti italiani non è esattamente quella vera che si serve e gusta in Cina, sia perché la cucina cinese in realtà sono cento diverse cucine, sia perché ora mai [...]
Nella cucina cinese l’aspetto dei piatti è altrettanto importante come il profumo e il gusto, perché pensano che mangiare debba essere una esperienza che coinvolga tutti i sensi, anche la [...]
Il terremoto di magnitudo 7.1 Richter che ha colpito oggi la Cina nella provincia del Qinghai, fa parte di una intensa attività sismica che sta interessando diverse aree del nostro Pianeta [...]
La cucina cinese prevede anche l’uso di pasta, precisamente spaghetti secchi fatti con la farina di riso o di soia, ma anche pasta fresca fatta con o senza uova. Questa ricetta [...]
La cucina cinese comprende deliziosi piatti che non troverete mai nei menu dei tipici ristoranti cinesi in Italia, come questo pesce al vapore, delicatamente aromatizzato dallo zenzero e dai [...]
Per la mia prima ricetta ho scelto un’insalata abbastanza semplice ma dal gusto un pò particolare Ingredienti per l’Insalata: - insalatina verde - 4-5 foglie di cavolo cinese - 2 [...]
Il riso fritto, o come è conosciuto in Italia riso alla cantonese, è un piatto molto noto della cucina cinese, e in questo post cerchiamo di darvi la ricetta il più possibile precisa e [...]
La calce polverizzata viene aggiunta agli agenti sbiancanti utilizzati nella farina cinese nel tentativo di tagliare i costi di produzione e aumentare i profitti, i media di Stato cinesi hanno [...]
Il maiale arrostito cinese (char siu) è decisamente diverso dal nostro, ma veramente saporito e abbastanza facile da fare, e questa ricetta vi spiega come. Noi vi suggeriamo di prepararne una [...]
La firma a Verona. Hong Kong è il più importante hub verso la Cina e i Paesi asiatici. Il protocollo d'intesa tra Veronafiere e Trade Development Council di Hong Kong (HKTDC) prevede la [...]
Nella cucina cinese non ci sono molti piatti dolci e soprattutto torte e pasticcini come li intendiamo noi, l’unica eccezione è questa torta tipo pan di spagna che però viene cotta al [...]
Cina Cina e ancora Cina. O almeno quello che noi occidentali pensiamo sia cinese… Non è una moda né un amore particolare per questi sapori, ma visto che mi sono messa a [...]
Pensi cinese e automaticamente associ il riso. Naturale. Ma anche il riso d'accompagnamento deve avere un pò di sapore e magari anche un pò di colore, però se dobbiamo accompagnarlo ad un [...]
Buongiorno! Come va con la food follies orientale? Vi sto annoiando? No dai.... non ditemi di si :-) anche perchè il piatto di oggi potrebbe essere molto occidentalizzato, dipende dagli [...]
Sapete la grande differenza che passa tra Franciacorta Docg e TrentoDoc? Non è solo questione di terroir, di zona di produzione, di regole del disciplinare, molto più severe nel caso del [...]
Si, tanto sono belli, quanto sono venuti buoni! E..... li ha preparati la piccina :-) Dunque, non credo ci sia qualcuno che non conosca gli involtini primavera. Sono fra gli antipasti [...]