LA MAPPAI magnifici 50 di Puntarella Rossa!Visualizza Puntarella Rossa in una mappa di dimensioni maggioriRomanità Da Danilo (Merulana)Quinto Quarto (Ponte Milvio)Felice (Testaccio)Da Settimio [...]
Il boom della Cina e le nuove opportunità ai viticoltori. Le prime avvisaglie di nuovi scenari si registrarono nel corso dell'ultimo Vinexpo di Bordeaux, quando gli stand piemontesi risultarono [...]
Il piatto con l'inganno: le famiglie italiane portano ogni anno in tavola 60 miliardi di euro di prodotti stranieri, falsi 'made in Italy', tarocchi e 'clandestini', ma non lo sanno.Una ricerca [...]
Vi ho fatto penare un po’, ma finalmente oggi concludiamo la trilogia soup-opera del regista Ang Lee con ‘Il banchetto di nozze’, film del 1993 che ha anche ottenuto una nomination [...]
Nello scorso post ho raccontato dei pregiudizi che circondano i ristoranti cinesi in Italia. A questi si aggiungono le false convinzioni su cosa costituisca la cucina cinese, che spesso viene [...]
Continuo le proposte di cucina orientale, interpretando un classico cinese, anzi, pechinese, perchè parlare di cucina cinese sarebbe come dire cucina europea… da Kobenhavn a Trapani [...]
Come ho più volte scritto, ho un'autentica passione per le preparazioni lievitate salate.Pizza, focaccine, panini ripieni, briosce salate, tortani e casatielli mi piace cucinarli e mangiarli.Lo [...]
Le bottiglie di vino Made in Italy esportate in Cina sono piu' che triplicate nel corso del 2010 facendo registrare un aumento record del 242 per cento, ma a crescere sulle tavole del gigante [...]
Il via libera della Camera alle norme che prevedono l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti è un importante passo in avanti per impedire di 'spacciare' come Made in [...]
Natale 2010: bollicine sotto l'albero. Un esclusivo cestello da ghiaccio in Edizione Limitata firmato dal famoso designer spagnolo per gustare lo champagne Piper-Heidsieck sempre alla [...]
Forse un piccolo contributo alla crescita della causa vegetariana l’hanno data anche loro, gli organizzatori della campagna promozionale per l’apertura del Flimé, il ristorante di [...]
Finalmente dopo estenuanti ricerche ho trovato la pasta phillo in un comune supermercato perchè l’unica volta che l’avevo sita era in un negozio di cibi etnici e non era proprio [...]
'L'Australia cerca giovani agricoltori, economisti agricoli, agronomi paesaggisti, agrotecnici, tecnici ambientali, consulenti agricoli, guardie forestali, veterinari'.Lo segnala l'Anga, [...]
di Alberto Forchielli Dopo una lunga altalena tra illusioni e disincanti, il vino in cina ha assunto una propria fisionomia economica. Rappresenta oggi un mercato in crescita del 35% annuo e [...]
Ma chi è Grazia Soncini?: Chiudete gli occhi, scordatevi la città. Se li riaprite in inverno… http://goo.gl/fb/KNnpQ # La stagione delle mele: Nel tempo il mio rapporto con le mele è [...]
Proseguo il ciclo orientale con questa ricetta dove impiego il seitan di ieri. Ingredienti per 2 porzioni: Seitan 200 g. Salsa di soia 2 cucchiai Maizena 2 cucchiai Olio 2 cucchiai ( ho usato [...]
Dal 2 al 10 ottobre 2010 a Genova il Salone Nautico Internazionale festeggia 50 anni. Scommettiamo che dopo aver visto mega yacht e pattini, vi viene anche fame? Di ristoranti in città ce sono [...]
Caprarola (Viterbo) è stato per un giorno il centro del mondo corilicolo. Si è tenuto, infatti, l'incontro annuale bilaterale fra UE e Turchia sul settore delle nocciole, nella suggestiva [...]
Via lo stress con le castagne... Autunno-castagne, un binomio inscindibile: il frutto protetto da uno scrigno di spine attende di essere aperto all'Astoria Park Hotel, dove si può non solo [...]
Restare giovani con la vite... È la vite la protagonista dell'autunno della Social Spa dell'Astoria Park Hotel di Riva del Garda: oltre alla sua azione protettiva a livello cardiocircolatorio, [...]
Il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi in diretta domani alle 10.55 su Rai 1. Il pomodoro e il territorio piacentino ancora protagonisti di una trasmissione televisiva nazionale, [...]
A Milano vive una delle più grandi comunità cinesi d’Europa. Una buona fetta della popolazione si concentra nel quartiere intorno a via Paolo Sarpi, dove ho abitato a lungo. Da sette (sic!) [...]
Ricettina semplicissima e veloce tratta dal libro di Donna Hay, Ricevere in un istante.Io l'ho preparata in estate, come secondo piatto di un pranzo estivo domenicale.La ricetta si è rivelata [...]
Con l'aumento del 18 per cento degli arrivi in Italia, nel primo semestre 2010, del concentrato di pomodoro cinese destinato ad essere 'spacciato' come Made in Italy è estremamente importante [...]
Care signorine, sono più vecchia e meglio assicurata. (Kathy Bates in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – 1991) Va bene. Non sarà drammatica, ma una disfida è pur sempre una [...]