Aperte le iscrizioni del concorso in programma dal 7 al 12 marzo 2011. Gli oli vincitori saranno i protagonisti di Sol for you, la nuova iniziativa serale nello storico palazzo della Gran [...]
In Italia sono stati importati (dati gennaio-settembre 2010) 220 milioni i chili di carne di maiale e visto che non esiste una norma che regoli l'etichettatura (proposta di legge giacente da [...]
Il resconto di oggi è dedicato alla mia cara amica Sara Porro, una ragazza che ama moltissimo la Cina e la sua gastronomia, varia come solo può esserlo in uno spicchio di mondo che comprende [...]
Un tempo era il noto spot di un corso di inglese, oggi lo slogan è perfetto per i corsi Onav, dedicati a chi desidera conoscere meglio il vino, dall’esperto all’appassionato neofita Dal 31 [...]
Lunedì 24 gennaio alle ore 12 si riunisce la IV Commissione Consiliare della Regione Puglia per l'esame del DDL sui Consorzi di Bonifica. In questa nota alcune riflessioni sull'azione nel [...]
E' un mondo difficile: abbiamo appena riposto le luminarie e piantato l'abete in giardino ed eccoci alle prese con il Carnevale, il carnem levare, ovvero l'abolizione del piatto forte, che [...]
Attrazione fatale! Tranquilli, non sto per raccontarvi la trama del film. e neanche iniziando una confessione fiume.Beh, forse una confessione c'è! Ebbene, torno a casa, sorseggio il tè, [...]
La tavola rotonda con gli Assessori all'Agricoltura delle Regioni Puglia, Basilicata, Campania e Molise. Una delle regioni italiane più colpite dal fenomeno del pomodoro clonato risulta proprio [...]
Gironzolando nei negozietti arabi di Abu Dhabi e girando nei ristoranti del posto, ho trovato molti ingredienti tipicamente orientali e una grande offerta di cucina thailandese, cinese e [...]
Le ragioni per tornare sono sempre più numerose. Giuda Ballerino è, ormai da tempo, un indirizzo confermato dalla critica enogastronomica locale e internazionale, da estimatori di [...]
Ottima ricetta per preparare un tipo di carne che piace a grandi e piccini, le costine di agnello, rendendo però una semplice cena un’occasione particolare, regolando alla vostra carne [...]
Coldiretti: salsiccia di cento metri per festeggiare via libera. I primi prodotti ad essere etichettati sulla base della nuova legge saranno le conserve di pomodoro sotto il pressing dell'import [...]
I paccheri sono un formato di pasta tipico del napoletano. In dialetto napoletano, pacchero significa schiaffo.Sicuramente ricevere uno schiaffo, o pacchero che dir si voglia, non è piacevole, [...]
Albano (Coldiretti), 'l'approvazione del decreto corona l'impegno di Coldiretti che in questi dieci anni si è sempre battuta per la trasparenza. Dobbiamo dire grazie a tutti coloro che sono [...]
Una tradizionale pasta e fagioli alla veneta, con legumi di territorio e fettucce fatte a mano, ha suggellato l'alleanza e l'identità di vedute sulla qualità e sul primato della cucina tipica [...]
L'obbligo di indicare in etichetta l'origine per tutti i prodotti alimentari in vendita è diventato legge dello Stato. Ad annunciarlo è la Coldiretti Marche che con un centinaio di agricoltori [...]
Dieci anni di allarmi sanitari per legge salva Made in Italy voluta da 97 % italiani. Se l'emergenza mucca pazza ha portato l'obbligo di indicare in etichetta l'origine della carne bovina nel [...]
Raddoppia nel 2010 il valore del vino Made in Italy esportato in Cina che fa segnare un aumento del 102 per cento nelle esportazioni. E’ quanto emerge dai dati Istat relativi ai primi dieci [...]
La scorsa estate dal mio viaggio in Giappone ho portato degli spaghetti sottilissimi, che penso siano ramen (spaghetti di grano di origine cinese), che ho veganizzato dato che tradizionalmente [...]
C’è una Cina che copia la qualità e una Cina che fa qualità. Della prima, principale protagonista del mercato mondiale della contraffazione, sono piene le cronache. Più inedita la [...]
Venerdì sera una fitta nebbia avvolgeva Milano. Tornavo a casa, immersa in questa atmosfera lattiginosa e nei miei pensieri.Ancora avvertivo gli odori, i sapori, le sfumature dei tè, bevuti [...]
I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) Se critichi sei un fanatico. O della bistecca alla fiorentina di Marco Stabile. (2) Quanto costa aprire un ristorante in 20 risposte. (3) Il tonno [...]
Ingrediente Principale:Spaghetti - Uova - Grana - Mozzarella di bufala - Pomodorini ciliegiaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 g di spaghetti2 uova2 cucchiai di grana200 g di mozzarella [...]
Nel 2010 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato stimato in 3,7 miliardi di euro, in aumento del 9 per [...]
Raddoppia nel 2010 il valore del vino Made in italy esportato in Cina che fa segnare un aumento del 102 per cento nelle esportazioni.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul [...]