Ve l'ho già detto che a fine maggio torno a New York?? Home Sweet Home!! Non sto letteralmente nella pelle anche perchè a 'sto giro.... ci viene anche mon amour!!! Finalmente ha ceduto alle [...]
Chiedo scusa a Nello..è un’eccezione e non voglio certo rubare la tua arte decorativa Saranno le lezioni di medicina cinese e saranno le giornate con il tanto atteso sole, festeggio con [...]
La Rigoni di Asiago, un'importante azienda produttrice di mieli, marmellate e crema di nocciole, la Nocciolata, si distingue, per utilizzare esclusivamente prodotti provenienti da agricoltura [...]
Ci sono i borghi più belli, i paesi del cuore, le città con le bandiere arancioni ma non esiste ancora un simbolo che identifichi i paesi che non ci sono o meglio quelli che esistono solo per [...]
Vi proponiamo i gamberi sale e pepe un tipico piatto della cucina cinese, che però difficilmente trovate nei tipici ristoranti cinesi in Italia. Si tratta di una ricetta che si prepara [...]
23° edizione della storica rassegna trevigiana CocoRadicchio. Venerdì 4 marzo al Ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto (Tv), viaggio alla scoperta della Cina con la spezia 'Curcuma', [...]
Che la si organizzi per moda o per necessità, la cena in piedi è oggi una delle forme più consuete dello stile moderno del ricevere. Anche se non potrà mai contendere alla cena da seduti il [...]
-324 Giornata all'insegna dell'assoluta mancanza di fedeltà, quella di oggi. Ho iniziato tradendo il buon proposito di non stare a letto a leggere, appena sveglia. Che ci volete [...]
Italia Gastronomica Unita? Non va sicuramente in questa direzione l’accordo raggiunto tra le organizzazioni dei produttori di pomodoro del Nord Italia e le industrie di trasformazione [...]
Colpo di fulmine! Lo so, adesso starete pensando, che intendo raccontarvi la trama di un film, o di un libro che mi è particolarmente piaciuto. O una storia d'amore particolarmente [...]
Mi piace tantissimo la cucina esotica e amo sperimentare in cucina. In genere amo molto la cucina mediterranea dell’area greca e tunisina, con sapori speziati e salsine piccanti. La [...]
Il cibo è il nuovo rock? La risposta pensavo fosse no, perché la tesi oltre che bella da star male, è come immaginate, inimmaginabile. Ma poi, nel cercare non ricordo neanche cosa, io e le [...]
Settimana scoppiettante tra feste, eventi canori, cattive notizie e frolle che accendono gli animi. Si comincia con San Valentino e con la ricetta del dolce a forma di cuore di Fornelli in [...]
La tutela del paesaggio e dell'ambiente, la valorizzazione dei prodotti tipici e la sinergia fra agricoltura e turismo che sono settori vitali per l'economia del Salento leccese; settori ricchi [...]
Metalli tossici nel riso cinese. La notizia arriva dal settimanale cinese Nuovo Secolo sulla base di studi scientifici effettuati dal 2007. “Quantità enormi di riso per anni sono state [...]
Fa un po’ buffo parlarne proprio durante questa settimana delle Anteprime toscane quando tutti i produttori guatano con aria fintoindifferente, e nell’intimo speranzosa, tutti i [...]
La rassegna in programma dal 7 all'11 aprile 2011 con Vinitaly, Sol e Agrifood Club. Il Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l'enologia e le tecnologie olearie aggiunge [...]
l chinotto di Savona è un agrume che viene prodotto sia lungo la costa che nell'immediato entroterra tra Varazze e Finale Ligure (Savona). E' un alberello sempreverde, originario [...]
Massì, dai! Diciamolo pure, chi di noi, non vorrebbe un piatto saporito, semplice, veloce, che magari ci consenta di consumare o riciclare qualche ingrediente e ci faccia fare bella figura?Io [...]
Andiamo a conoscere il consumatore di vino cinese e cerchiamo di capire quanto sia diverso da noi. In generale il consumatore medio compra vini a costo contenuto che conosce o per lo meno che [...]
Il fenomeno della scarsità alimentare sta favorendo una rapida ascesa delle aquisizioni di terra coltivabile nei paesi in via di sviluppo. E’ il cosidetto landgrabbing che sta portando i [...]
Vi proponiamo la ricetta dei kumquat, o mandarini cinesi, canditi perché anche in Inverno è possibile preparare delle golose conserve. Candire la frutta richiede un po’ di tempo, perché [...]
Spesso, quando parlo della pasta e patate, molte persone "arricciano" il naso. Chissà, forse lo ritengono un piatto povero, o poco interessante.A me, invece, piace moltissimo, la preparo [...]
I 221 prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario hanno sviluppato nel 2010 un fatturato al consumo superiore ai 9 miliardi di euro dei quali circa 1,5 miliardi [...]
Eccoci qui, sopravvissuti a San Valentino. non che noi abbiamo fatto follie eh…tutti gli anni da quando ci conosciamo succede sempre qualcosa a San Valentino per cui non si festeggia in [...]