Giornata uggiosa e piovosa. La passeggiata al parco, non è allettante. La rilettura del libro di Paul Auster è terminata. Cosa si fa??? Intanto mi preparo un tè, caldo, profumato. Poi accendo [...]
'Quello della crisi dei consumi interni di vino è un falso problema, preoccupiamoci piuttosto di vendere bene nel resto del mondo. Il vino di qualità è il prodotto più globale in assoluto, [...]
Oggi prepariamo le fettuccine con cavolfiore alla cinese, un primo piatto squisito con salsa di soia e carne di maiale tritata. Ecco come preparano il cavolfiore i cinesi: mescolandolo alle [...]
E’ emergenza igiene nei locali etnici della capitale. Nel 40% dei 1000 supermercati, ristoranti e take away ‘esotici’ romani ispezionati dai Nas sono state infatti riscontrate [...]
Di Daniela« Faceva il palo nella Banda dell'Ortica,faceva il palo perché l'era el sò mestee [...]Lui era fisso che scrutava nella notte,l'ha vist nagòtta ma in compens l'ha sentuu [...]
Ecco una valida e appetitosa variante ai maki…..Tante persone non amano molto il sapore delle alghe: problema risolto! : ) Ingredienti: 3 fogli di riso cinesi (x involtini) 1/2 panetto [...]
Questa ricetta è stata concepita con una serie di idee precise. Preparare un piatto a base di riso e pesce. Utilizzare il tè nero cinese, Grand Lapsang Souchong. Il pesce doveva essere cotto [...]
Vi proponiamo gli spaghetti di riso con il radicchio rosso, un piatto che appartiene di diritto alla cucina fusion; infatti gli spaghetti di riso, la cottura nel wok e la salsa di soia…
L’ispirazione per questo disegnino mi è venuta l’altro giorno quando lessi la ricetta dei ravioli cinesi alla piastra di Rob Ingredienti: spinaci ceci zucca piselli lenticchie oliva [...]
Il 'Titolo dell'Anno' è andato a La Stampa, mentre la 'Copertina dell'Anno' è stata conquistata da Sette, il settimanale del Corriere della Sera. Così ha deciso la giuria del Premio Ferrari, [...]
Il vino cinese e’ sempre di piu’ nelle mani dei francesi. I dati 2010 appena pubblicati da OEMV parlano chiaro: la Francia ha una quota di mercato del 46% sul vino importato in Cina e [...]
Classifiche: potete odiarle ma non ignorarle, specie quando sono intriganti come quelle pubblicate da Vinexpo, la grande fiera del vino francese. Le cifre sono attendibili quasi su tutto e il [...]
Eccoci finalmente arrivati a venerdì... purtroppo rovinato da un noiosissimo sciopero dei mezzi... ma per fortuna da domani relax!!!! Oggi vi propongo una ricetta che è venuta in mente a mia [...]
Quasi un italiano su tre consuma cibi etnici che hanno avuto una rapida diffusione in Italia nei supermercati, nei ristoranti e nei take away.E' quanto afferma la Coldiretti [...]
Sono 109 i progetti di promozione del vino italiano che interessano in particolare gli Stati Uniti, attualmente cofinanziati con fondi comunitari e regionali e pagati da Agea, Agenzia per le [...]
Ho visto che esiste già una ricetta dei ravioli cinesi…ma visto che sono troppo buoni, e visto che la cucina cinese è meglio farsela a casa, un’altra ricetta non farà male anche [...]
Il 56 % degli italiani smette di acquistare gli alimenti coinvolti per un po' o per sempre. Ammonta a 5 miliardi il bilancio dei costi provocati al sistema economico dalle emergenze a tavola a [...]
Lo ammetto, in questa fase della mia vita ci sono svariate tipologie di vino che bevo più spesso dei Bordeaux. Parlando solo di rossi, Borgogna e Piemonte fanno la parte del leone, e ben [...]
Il leader mondiale delle chiusure alternative per vini fermi continua a scalare il mercato tricolore e punta a migliorare nel 2011 grazie a Select Series, la nuova linea per vini d'alta gamma, e [...]
Ve lo devo proprio ddi’. Qua non ce n’è per nessuno. E quando saprete da dove tengo la ricetta vi cascheranno le braccia, anche. Intanto, vai a sapere perché, nonostante gli [...]
La famiglia Barbesin incanta gli ospiti del CocoRadicchio con la polvere di Curcuma e con i canti lirici.La famiglia Barbesin e lo chef Fabrizio Guizzi hanno accolto con stile ed eleganza [...]
'La contraffazione e la cattiva conservazione dei prodotti alimentari danneggiano sia i produttori corretti che i consumatori, per questo voglio esprimere la mia soddisfazione e congratularmi [...]
Dopo un lungo periodo di assenza torno finalmente da voi con una nuova video ricetta. Per gli amanti del prezzemolo e limone, non c’è niente di meglio di un buon tabule, questo è una [...]
La mimosa è il fiore simbolo dell’odierna festa della donna (auguri a tutte le donne che leggono Gustoblog!) e sempre la mimosa ispira varie ricette: la celeberrima torta mimosa, con [...]
Di DanielaVogliamo cominciare la giornata con un sorriso "storico"? Se vi va, vi racconto un aneddoto divertente sul protagonista del giorno : Gioacchino Rossini. L'ho trovata qui ed [...]