Colpito da improvviso chivuolesseremilonarismo assecondo battagliero un preciso dovere morale: testare il vostro Q.I. gastrofanatico. Dice: così, una qualunque mattina e senza preavviso? [...]
L'Italia non importa cocomeri o meloni dalla Cina e, di conseguenza, i consumatori italiani del prelibato frutto non corrono alcune pericolo.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti [...]
Le indicazioni dei tecnologi IASMA per portare a buon fine la lotta contro la vespa cinese. E' stato rilasciato in alcuni castagneti infestati di Lodrone, Fornace e Nago per combattere la vespa [...]
Il campionato mondiale di vini rivede il primato dei vini nel mondo e i giudici prendono in considerazione le regioni dell'Europa orientale, del Medio Oriente e dell'Asia.Una vera e propria [...]
Come a volte capita, la vita prende il sopravvento sul blog. Gli eventi si susseguono ad un ritmo così vorticoso che diventa difficile documentarli tutti. La settimana scorsa abbiamo passato [...]
In Italia la cucina cinese va di gran moda ed è anche abbastanza apprezzata. Basti pensare alla grande diffusione di ricette come il riso alla cantonese oppure il pollo alle mandorle, che è [...]
Quasi triplica il valore del vino Made in Italy esportato in Cina che fa segnare un aumento del 170 per cento nelle esportazioni.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul [...]
Quando le donne sono incinte devono bere molta birra, la birra fa latte. E se hanno il ciclo bisogna che non facciano la maionese. Mai cambiare direzione quando monti la maionese: impazzisce. [...]
Un decotto digeribilissimo e ottimo per le convalescenze. Adatto per la prima colazione, come dissetante e come integratore minerale, di vitamine B ed E. Il suo basso indice glicemico lo rende [...]
Marco Bolognesi, trippaio di via Gioberti a Firenze AREZZO - Domani sarò ad Arezzo per il Cibo in Strada show a un convegno sul tema, con due nutrizioniste. Un invito che mi ha fatto molto [...]
'Il dopo etichettatura si chiama trasparenza dei dati sulla destinazione dei prodotti dall'estero'. Lo ha affermato l'assessore regionale all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, che chiede un [...]
Aperto in via Castelvetro, a due passi dalla Bullona, il Bon Wei, diretto dalla coppia Ike Wang e dalla moglie Wang Pei, per gli italiani Chiara, entrambi dello Zhejiang, porta a Milano una [...]
La classificazione del tè Salve! Ci prendiamo una tazza di tè? Cosa c’è di più piacevole, dopo una giornata stressante, di una tazza di tè caldo, accompagnato da qualcosa di buono da [...]
Traballa il cliché dei Cinesi campioni del discount ma debolucci sul versante qualità. Quattro prodotti per i quali la Cina aveva chiesto l’iscrizione nel Registro Ue delle Dop e Igp [...]
Vi piacciono gli anacardi? Quelli tra voi che frequentano i ristoranti cinesi sicuramente li apprezzano già: si tratta di una sorta di mandorla a forma di rene, di ottimo sapore e dalla [...]
In maniera un po’ roboante potremmo dire che questa applicazione rappresenti il primo caso di applicazione democratica applicata alla ristorazione. Poi ovviamente dovremmo precisare che [...]
Se non fosse un po’ ridicolo si potrebbe dire che questa è una pasta di giardino. L’aglietto fresco viene dal giardino del fotografo, così come il peperoncino (raccolto [...]
Quesito della Susi (cit.): che percentuale di vino prodotto in Cina deve esserci in una bottiglia perchè quel vino lo si possa etichettare come made in Cina? Non lo sapete, eh? E scommetto non [...]
Ci mancava solo questa. Dopo guerre, terremoti, cataclismi e terrore diffuso per la prossima fine del mondo annunciata dai Maja, ci mancava solo il sismologo fai da te, al secolo Raffaele [...]
I ravioli o wonton sono uno dei tipici piatti della cucina cinese, e questa ricetta vi mostra come prepararli facilmente in casa; infatti gli ingredienti “esotici” si trovano [...]
Quando arriva la bella stagione la voglia di serate barbecue e cene all’aperto sale immediatamente, gli amici che arrivano, la carne pronta da mettere sul fuoco, le verdure, insalate, [...]
Dante Renzini di Fiera in Fiera... Da Verona a Milano, passando per Londra, il norcino doc porta in mostra i suoi 'gioielli' di alta salumeria e di raffinata enologia.Chiuse le porte di [...]
Alcol. Barrique. Barolo rosé. Suggestione. Emozione. Islam. Cina, straricca e povera. Produzione biologica ed ecocompatibile. Solforosa. Critica di settore, modo di farla, difficoltà di quella [...]
Il primo giorno della settimana di ferie pre pasquali, mi sentivo leggera e serena. Una settimana da vivere senza correre, senza stress, senza dover adempiere a cento impegni tutti urgenti [...]
Ecco che inizia una nuova proposta: la cucina cromatica o meglio ancora le Tavole Cromatiche!!!! Pranzi, cene, buffet o proposte di tavole imbandite pensando al colore del cibo. Non si tratta di [...]