Vermicelli di riso con verdure E dopo la passione per lo zenzero, ecco l’altra mia recente passione: quella per la cucina orientale! Io che non avevo mai mangiato cinese et simili prima [...]
Se c'è una città dove puoi fare il giro del mondo stando seduto ad un tavolo del ristorante quella è senz'altro New York. Un crocevia di culture diverse, sempre in fase di mutamento, che [...]
Almeno una pizza su due contiene ingredienti principali importati dall'estero senza alcuna indicazione per i consumatori che credono di assaporare i prodotti della tradizione Made in Italy [...]
La ricetta me l’ha insegnata una mia amica, originaria della provincia di Messina ma che ha vissuto quindici anni in Venezuela. Si tratta delle arepas, delle frittelline rotonde di farina [...]
L'uovo ha da sempre avuto un significato molto particolare, anche prima che il signor Kinder ci mettesse dentro i Puffi in modo tale che da gennaio a dicembre non c'è verso di svicolare alle [...]
L'export spinge il settore oltre la crisi internazionale. Vinitaly rassegna leader che traina la promozione sui mercati nazionali ed esteri. La 45^ edizione in programma dal 7 all'11 aprile [...]
Europa e Cina più vicine nella salvaguardia della qualità alimentare. Il Commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos e il Vice-Ministro per la Qualità cinese Sun Dawei hanno firmato [...]
Dopo circa due anni di pausa, le esportazioni di Champagne ritrovano un dinamismo positivo con una crescita del 19,5% pari a 134.512.601 di bottiglie.Quasi tutti i grandi mercati all'export [...]
Lunedì 28 Marzo 2011, Ore 10:30, a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti: 'Dai lager cinesi alle nostre tavole?'.Lunedì 28 marzo alle 10,30, presso la sede nazionale [...]
Si può rendere più prosperoso un seno senza ricorrere al bisturi? Si, con la birra. Ma bulgara. Si chiama boza, “è prodotta con farina e lieviti di frumento ed ha un retrogusto [...]
Ormai ci siamo, finalmente è arrivata. Ovunque, si respira, si annusa, si ammira e si gusta la primavera. E quindi continuando la mia dieta fino alla S. Pasqua, senza perdere il gusto e [...]
Questi bocconcini li ho preparati qualche tempo fa, sognando una pasta frolla friabile che avvolgesse un ripieno dolce, morbido come la marmellata di ciliegie e croccante per la presenza della [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti circa INGREDIENTI 200gr. di vermicelli di riso 400gr. di tofu 100gr. di germogli di bambu’ 150gr. di [...]
'Il riconoscimento a breve di un pacchetto di denominazioni di origine europee, ancora limitato a pochissimi prodotti che comprendono il Grana Padano e il Prosciutto di Parma, da parte della [...]
Anche i ragazzi del Master di Napoli scrivono su Cosa succede in città. A confronto due modi di descrivere una visita al Pastificio dei Campi. Cominciamo con Fiorella Mazzei. [...]
Dopo l'aumento nel corso del 2010 delle esportazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano del 162 per cento in Cina, nonostante la tradizionale opposizione al consumo di prodotti lattiero [...]
Cosa hanno in comune Tutankhamon, Ippocrate, Galeno, Plinio e Napoleone? La passione per la liquirizia! La “radice dolce” – questo significa appunto liquirizia – è apprezzata da oltre [...]
Questa è una delle ricette che qualcuno di noi la mangiano al ristorante cinese, ma pochi sanno che nei ristoranti cinesi per fare ricette di toufu o verdure usano brodo di pollo, così [...]
Problema: se, come è stato appurato, con i carciofi stanno bene le arance e le arance sono parenti di un qualche grado dei kumquat, i kumquat staranno ugualmente bene con i carciofi? Insomma [...]
I bulbi utilizzati in cucina (aglio, cipolla, porro, scalogno ed erba cipollina), possono frenare lo sviluppo del cancro, in particolare dell'esofago, allo stomaco e al colon.Lo dimostrano studi [...]
Spesso, parlando di granchi di grandi dimensioni, si crea confusione. Infatti tante sono le specie ed i nomi che le contraddistinguono. Inoltre vi sono le nomenclature regionali che si [...]
Continua il racconto dell’insetto in cucina, con le vicende di due amici. La prima, di Francesco, è un dettagliato racconto dell’esperienza diretta. Il giorno della locusta Tra i [...]
Del riso Venere abbiamo già parlato qualche volta su Ginger&Tomato. Si tratta di un riso integrale dal colore viola scuro quasi nero, che in cottura sprigiona un gusto particolarissimo e un [...]
Grano duro e pomodoro sono saliti dal sud al nord Italia come Garibaldi. Per quasi la metà degli italiani (45 per cento) la pasta al sugo di pomodoro è il simbolo culinario dell'Unità [...]
Dieta! Dieta! Dieta! Ragazzi ci credete mi sono divertita! Qui avevo detto che iniziavo e sono andata avanti tutti questi mesi. Zitta zitta, quatta quatta. Anche se tutte le ricette che ho [...]