Care signorine, sono più vecchia e meglio assicurata. (Kathy Bates in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – 1991) Va bene. Non sarà drammatica, ma una disfida è pur sempre una [...]
Redazione di TigullioVino.it In alcuni casi sono stati pagati dalle industrie ai coltivatori di pomodoro delle regioni del centro sud prezzi inferiori a quelli riconosciuti ai cinesi. E’ [...]
Marco Baccaglio E’ una notizia di questi giorni: le esportazioni di Bordeaux in Cina sono state superiori a quelle in Germania e in Inghilterra. Questa e’ una vera notizia, [...]
Ho comprato un ennesimo libro di cucina, questa volta orientale, sono spessissimo presenti queste due salse, la prima cinese – mandarina, la seconda Thai. Le ho viste in commercio ma ho [...]
FIRENZE - I migliori involtini primavera a Firenze non si mangiano in un cinese. Si mangiano al Fresco dell'hotel Fourseasons. La cultura del cibo non e' etnica. I cinesi [...]
Il via libera della Commissione agricoltura della Camera alle norme che prevedono l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti è un importante passo in avanti per impedire [...]
Come vi avevo preannunciato nello scorso post, domenica ho partecipato alla Festa della Luna, organizzata dall'Associazione Italiana Cultura del Tè presso La Teiera Eclettica.La Festa della [...]
A Foggia su Corso Vittorio Emanuele. A distanza di quattro anni dalla grande giornata nazionale celebrata a Bari in occasione dell'entrata in vigore il 15 giugno 2006 del Decreto ministeriale [...]
Nel passaggio da pomodoro a passata il prezzo rincara di quasi venti volte (+1733 per cento) con il prezioso ortaggio che viene pagato fino ad appena 5 centesimi al chilo agli agricoltori che lo [...]
Tuttavia Roma è la mia città. Talvolta posso odiarla, soprattutto da quando è diventata l’enorme garage del ceto medio d’Italia. Ma Roma è inconoscibile, si rivela col tempo e [...]
E' inaccettabile che ai nostri agricoltori il pomodoro sia pagato meno del prodotto cinese, mentre al dettaglio il prezzo di passata e sughi continua a restare invariato.La denuncia arriva da [...]
Oggi prima giornata d’autunno, sorrisone a 134 denti essendo questa la stagione che amo di più! Voglia di cucinare, per salutare questa meravigliosa stagione entrante, ci sarebbe pure – [...]
In alcuni casi sono stati pagati dalle industrie ai coltivatori di pomodoro delle regioni del centro sud prezzi inferiori a quelli riconosciuti ai cinesi.E' quanto ha denunciato Il [...]
Nuovo balzo in avanti dell'export dei prodotti agricoli italiani allo stato naturale (in particolare di frutta e ortaggi freschi) che registra un aumento di quasi il 20 per cento (+18,3%) nei [...]
Il sequestro di 63 tonnellate di finta pasta italiana è il risultato dell'attività di monitoraggio avviata dalle forze dell'ordine dopo i blitz messi a segno dai nostri imprenditori agricoli [...]
Soprattutto nei ristoranti cinesi può capitare di trovarsi nel piatto una “scultura alimentare”: ho sempre ammirato, per esempio, gli uccellini intagliati nelle carote. Non sono molto [...]
Il maiale (Sus scrofa, o anche Sus domesticus), è un suide addomesticato appartenente ai Mammiferi dell'ordine Artiodattili Suiformi. Il Comune di Ortelle la sua frazione Vignacastrisi hanno [...]
Chateau Changyu, ovvero, uno dei quattro finti castelli costruiti in Cina da Yantai Changyu Group. Dopo il salto di pagina, le immagini agghiaccianti di una Disneyland cinese dedicata al vino. [...]
Ali di pollo alla orientale Una ricetta cinese, ma semplice da preparare e che richiede ingredienti estranei alla nostra cucina ma non difficili da trovare anche in Italia. Modo gustoso ed [...]
Si chiama Pushing hands il primo lungometraggio, datato 1992, del regista taiwanese trapiantato negli Usa Ang Lee. Nonostante sia inedito in Italia, si sa racconti la storia di un maestro [...]
Emil Minev, nuovo Executive Chef allo Shangri-La's Villingili Resort and Spa, Maldives si occupa, da maggio di quest'anno, di tutta la ristorazione all'interno del resort, inclusi due [...]
Ogni mattina appuntamento con i consigli dello chef più amato dagli italiani su Radio Rai Uno con 'Hallo, Italia!' per fare colazione. Dal lunedì al venerdì, arrivano le 'Breakfast news' di [...]
Oggi è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua, ma un tempo era venduto come medicinale. E non a caso, in quanto possiede moltissime proprietà benefiche per l’organismo: è [...]
Sarà Ferrarelle l'acqua ufficiale a sostegno del prestigioso concerto della Filarmonica della Scala in programma il prossimo 17 settembre all'Expo center del sito espositivo di Shanghai [...]
Questa è la storia di un pane senza impasto, profumato, meraviglioso da solo o in compagnia di un buon formaggio fresco o semplicemente di un filo di olio extra e una grattatina di aglio [...]