Da qualche mese ha visto la luce a Venezia un nuovo progetto gastronomico all’interno di Palazzo Franchetti, sul Canal Grande. Il nome – Il Moro Venice – non nasconde i riferimenti alla [...]
T’a Milano conquista i cuori degli innamorati con “Selezione di Boule”, l’elegante confezione blu che svela una selezione di cinque diversi tipi di boule dai gusti assortiti. Le boule [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul radicchio Il radicchio è una verdura particolare dal sapore leggermente amaro e alquanto versatile. Di certo calza a pennello con la crema di [...]
I carciofi sono tipici del periodo invernale, perché non usarli per la preparazione di un primo piatto cremoso e saporito? Con l’aggiunta di un pizzico di limone potrai portare in tavola [...]
Con soli 3 ingredienti facciamo dei biscotti alla Nutella velocissimi, croccanti fuori e morbidi dentro: non immagini pure che sapore esclusivo! Ah, la Nutella! L’incredibile crema di [...]
Novità in casa Ferrero: con il battage pubblicitario che è lecito aspettarsi dal colosso di Alba, il nuovo Tronky Sandwich ha fatto il suo debutto. La comunicazione che l’accompagna parla di [...]
Pizzeria Piedimonte 1.0 Via Lungomare, 15f, Rodia, Messina Telefono: 090 214 8316 di Antonella Amodio Lievito (1 gr x kg) Sale (25 gr x kg) Farro Semola rimacinata 24 ore di massa a temperatura [...]
Stanno per iniziare i giorni della Merla, i giorni più freddi dell'anno, l'imperativo è Riscaldarsi! Qua le temperature al momento non sono così basse, ma l'umidità è sempre al massimo e [...]
A Pilastro, in provincia di Parma, si trova il ristorante ed enoteca di Simone Ollari, un tempio di prodotti DOP, Prosciutto di Parma, taglieri di formaggi e salumi, prodotti gluten free, vini [...]
A Pilastro, in provincia di Parma, si trova il ristorante ed enoteca di Simone Ollari, un tempio di prodotti DOP, Prosciutto di Parma, taglieri di formaggi e salumi, prodotti gluten free, vini [...]
L'articolo Ecco come rendere davvero speciale una crema di ceci: ricetta e aggiunte sfiziose proviene da Ricette della Nonna. Una crema di ceci corroborante e semplicissima da preparare, [...]
Alcune ricette, per quanto semplici, sono celebri e amate in tutta la penisola: non la solita cacio e uova, con questi due ingredienti il mio primo è cremosissimo. Che il cibo italiano sia tra [...]
Alice del Re del blog Pane, Libri e Nuvole ci propone un primo piatto perfetto per i mesi freddi. Stiamo parlando dei deliziosi rigatoni realizzati con crema di topinambur, verza e nocciole. [...]
Sono buonissime, molto facili da preparare e con ingredienti alla portata di tutti. Queste nuggets di pollo di Benedetta Parodi piaceranno a tutti. Se sei alla ricerca di una ricetta veloce e [...]
Le castagnole sono uno dei dolci più buoni di Carnevale. La ricetta di Anna Moroni sta spopolando sul web: ecco come prepararle per non farsi trovare impreparati. Tra i periodi più attesi [...]
La frittata è uno di quei piatti lampo che spesso ci salvano all’ultimo secondo: oggi la preparo imbottita, 5 minuti e fila che è una meraviglia. Ammettiamolo, lo facciamo tutti: quando [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le Zeppole Soffiate sono delle CIAMBELLE di pasta choux che di solito preparo per la Domenica ma in generale le faccio con una ricetta che mi [...]
Bisogna pensare al pranzo di oggi e in 5 minuti possiamo fare delle deliziose cotolette di cavolfiore: buone, croccanti fuori e morbidissime dentro! Una nuova settimana è iniziata e ci aspetta [...]
E come ogni 27 del mese che si rispetti, eccoci con la rubrica Il club del 27! Oggi abbiamo deciso di festeggiare con un frutto di stagione. l'arancia, che in questo periodo sono al top di [...]
Tra le verdura a foglia di questo periodo il cavolo nero è il mio preferito. E’ un vero protagonista della mia tavola, in tante versioni. In questo caso l’ho utilizzato prima con i [...]
Spesso e volentieri avanzano ingredienti dalla Domenica e non c’è niente di meglio che riciclarli per un pranzo pronto in pochi minuti: ho frullato i funghi e dato vita ad un primo [...]
Non è sempre facile indovinare il dessert da fine pasto, ma con questo dolcetto facile e veloce da preparare non si può sbagliare perché il successo è sempre assicurato! Quando è il momento [...]
C’è una specialità che è talmente radicata su entrambi i versanti del Lago di Como da esserne un tratto identitario. Stiamo parlando del missoltino (missultìn o missultìt, nel [...]
Le colazioni vanno sempre santificate e soprattutto ogni tanto è bello farle con ritmi lenti e tranquillità gustandone ogni secondo la dolcezza.BRIOCHE ALLA CREMA PASTICCERA500 g di [...]
Un dolce dell’ultimo minuto delizioso da fare subito per salvare il dessert della domenica: ti servono solo biscotti e latte, al resto ci pensiamo noi! La domenica è da sempre un giorno [...]