Nasce il colosso del pomodoro lombardo. E' stata firmata in questi giorni la fusione fra il Consorzio del Casalasco di Rivarolo del Re (Cremona) e la Boschi Food&Beverage di Fontanellato [...]
Ovvero l’astuto espediente del sindaco di Vaiano Cremasco per fregare il kebab È una notizia vecchiotta in realtà, che avevo trovato sul web ma non era molto diffusa. In attesa di [...]
Il racconto di bevute stratosferiche e di backstage multipli insieme ad un comfort food postsbronza, sono gli ultimi lampi di un fine anno gastronomicamente interessante. Poi arriva il [...]
Finalmente dopo tanti giorni di assenza riesco a tornare qui nel mio angolino tutto dedicato ad una mia grande passione… la cucina. Cari amici come sono andate le vostre feste?Ormai sono [...]
Non ci sarebbe la pizza tra i candidati italiani per il 2012 a diventare Patrimonio dell’Umanità protetto dall’Unesco che tra i beni immateriali “gastronomici” ha [...]
Il cappone in galantina è ottimo servito accompagnato dalla mostarda di Cremona
Mariella Belloni L'Associazione delle Tavole Cremasche, dal 15 gennaio al 15 febbraio, mette in calendario la quindicesima edizione di Maialata 2012. La carne suina protagonista di una gustosa [...]
E' nato come formaggio antispreco ed è diventato Dop proprio in tempi che sono all'insegna della sobrietà. E' il 'Salva Cremasco', semi molle di pasta friabile, che ha fatto salire a 237 il [...]
'Un altro prodotto italiano viene riconosciuto dall'Unione europea. Il 'Salva Cremasco' diventa DOP, portando così a 237 il numero dei marchi di qualità attribuiti a livello comunitario a [...]
Agropirateria, ecco un tema che accompagna inesorable il Natale. Perché accanto al cibo che allieta le tavole delle feste c’è (e per fortuna) quello che sulle tavole non arriva mai, [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Il Salva Cremasco, ha finalmente ottenuto la Denominazione di Origine Protetta dalla Commissione Europea. Il Consorzio Tutela Salva Cremasco ha avviato la procedura per l'ottenimento della DOP a [...]
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
Natale, sotto l'albero cresce il 'cesto doc': oltre cinquemila quelli richiesti dai consumatori nei farmers' market e nelle Botteghe di Campagna Amica.Negli ultimi dieci giorni - spiega [...]
Per terminare questa serie sui salami freschi emiliani mancava il più diffuso: il cotechino. Parente stretto dello Zampone ne condivide sia la zona di origine, il modenese, sia l'impasto. [...]
Oggi vi faccio la proposta di un menù natalizio con ricette classiche del nord Italia: piatti tipici della tradizione, da contrapporre domani con un menù tutto meridionale. [...]
Un 2011 d'oro per il Grana Padano. Entro il 31 dicembre - spiega la Coldiretti Lombardia - saranno prodotte 4.644.867 forme, di cui più della metà (2.744.358) esportate, in particolare, in [...]
25 Prove d’assaggio e manco una parvenza di Natale? Stavo per scrivere un commento indignato io stessa, invece ho pensato di riservare la 26esima al torrone. Tra i due tipi, friabile [...]
La Lombardia sale al quarto posto nella top ten delle regioni con il maggior numero di agriturismi: più strutture ricettive all'insegna della multifunzionalità e maggiori quote rosa ai vertici [...]
Per lavorare la terra il caro gasolio alle imprese agricole della Lombardia - ha stimato Coldiretti Lombardia - è costato 16 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso, a fronte di un [...]
Otto cene d'autore, firmate dai cuochi, delle varie province lombarde, che si sono distinti sulla GuidaCriticaGolosa firmata da Marco Gatti e Paolo Massobrio.I due critici con il Papillon [...]
Ho risposto al gioco di Rebecca,che consiste "ritiro fuori vecchi post" . Una bella opportunità per condividere ancora con voi le mie ricette "del cuore"Le foto lasciano a desiderare, del [...]
La Toscana in questo periodo continua a richiamare attenzione gastrofanatica. Dopo la tappa viareggina al frizzante ristorante l’Imbuto, eccomi nuovamente sulle suggestive colline [...]
Ecco i due piatti con cui lo chef Diego Rigotti ha vinto il Premio Miglior Chef Emergente 2012 del Nord Italia. Si tratta di Riso mantecato con coda di vitello, marmellata di radicchio e [...]
Caro gasolio, alle imprese agricole della Lombardia - stima la Coldiretti regionale - lavorare la terra è costato 16 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso, a fronte di un costo del [...]