Cari amici, avendo constatato che siete in parecchi a tenerci compagnia amanti come noi dei carciofi, e tenuto conto che qualche mese fa la schiacciatina saracena era piaciuta a molti di voi, [...]
Questi muffins nascono per caso: per la voglia di qualcosa di goloso un po’ fuori dalle righe, per la necessità di ultimare del paté di carciofi avanzato, e perché no? già che c’ero per [...]
A proposito dei miei buoni propositi... ve li ricordate? Io ci penso ogni giorno e sono davvero soddisfatta, una volta tanto mi sto davvero impegnando per portarli avanti. Nella lunga lista [...]
Non lasciamoci trarre in inganno dal nome. I formaggi erborinati non sono quei simpatici tomini che troviamo al mercato e al supermercato, speziati, aromatizzati con le erbe più varie, ma sono [...]
Dosi per: 10 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti circa INGREDIENTI 1 confezione di lasagne gia’ pronte 6 mazzetti di rucola 2kg. di patate 200gr. di [...]
Per sfatare la leggenda che ultimamente qui a casa ci si nutra maggiormente con cosine dolci o appetizers mordi e fuggi, ecco che vi racconto di una torta salata (sapete che ho la passione per [...]
Qualche giorno fa avevo intenzione di preparare un vero tè all’inglese con dolcetti e qualche portata salata. Le idee non erano molte e non avevo molto tempo, però sfogliando il mio [...]
Cuore di sfoglia di San Valentino IngredientiCrescenza 150 gr Barbabietole rosse 4 fette Pasta sfoglia 200 gr Pepe nero Sale Tuorlo 1 numero Bacche di rosa canina Pepe rosa [...]
"Mamma, che magia ti piace?" "Che intendi? Vuoi dire se avessi i poteri magici cosa farei?" "Eh, che magia fai?" Mi piacerebbe squarciare questo cielo plumbeo e tirare fuori [...]
Avete trovato in fondo al frigorifero una confezione di salmone affumicato che giace lì dalla vigilia di Natale? Innanzitutto controllate la data di scadenza, quindi, se è ancora buono, [...]
A casa la sera del fine settimana quando ero bambina non usava molto preparare la pizza quando lo si faceva era quasi un evento, un gioco per noi si preparavano piuttosto i crescioni con [...]
La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti [...]
Oggi realizzeremo la ricetta per le lasagne con rucola e crescenza, una ricetta deliziosa ed ideale da preparare per il pranzo della Befana; infatti la tradizione vuole che in questo ultimo [...]
I rollè con prosciutto crescenza e pepe rosa sono delle piccole girandole da servire ben calde, simili a delle piadine, che potrete preparare come antipasto per il cenone di Capodanno. La [...]
Immagine presa dal webTerza e ultima idea per un menù di capodanno, questa volta mari e monti ... Nella speranza di aver suggerito qualche buona idea, auguriamo a tutti di trascorrere un grande [...]
Ed eccoci finalmente arrivati al tanto atteso giorno di natale, colgo l’occasione per augurarvi di trascorrerlo nel migliore dei modi, magari (e non potrebbe essere altrimenti dato il [...]
Dal mio vecchio quaderno di ricette, ho ripreso questa ricetta fatta oltre 10 anni fa e adatta per le prossime giornate di festa.Naturalmente ho fatto la pasta a mano, ma ricordo che a quel [...]
Dal mio vecchio quaderno di ricette, ho ripreso questa ricetta fatta oltre 10 anni fa e adatta per le prossime giornate di festa.Naturalmente ho fatto la pasta a mano, ma ricordo che a quel [...]
Non sarebbe natale senza le tigelle fatte dalla nonna o dalla mamma è un appuntamento immancabile.Una tradizione di famiglia, dove ognuna ha il suo trucco segreto che fa finta che non ci sia... [...]
Non si tratterà di una vera e propria ricetta, niente cottura nè in forno nè sui fornelli, niente attese varie ma solo cinque minuti per poter servire in tavola queste mini delizie. Si [...]
Sembra quasi un eresia..... si perchè nominare la parola "wurstel" fa pensare solo a scarti alimentari di varia natura. Ma se li comperate buoni davvero, intendo quelli tedeschi o [...]
La particolarità di questo risotto alla crescenza è la presenza delle nocciole tostate, che lo rende una preparazione molto gstosa, e, punto in più a questa ricetta, anche rapida da [...]
Io sono una patita di crauti, ma andando in Alto-Adige, ho trovato un’altro modo di mangiare il cavolo cappuccio. Per il nostro contorno occorrono: un cavolo cappuccio, meglio se liscio, [...]
Lo speck è un tipo di salume originario dell’Alto Adige, che si ricava, così come il prosciutto crudo, dalle cosce di maiale, lavorate con erbe e spezie e poi fatte affumicare e lasciate [...]
Stamattina ho sonno..ma tanto sonno...non riesco a svegliarmi...sarà il tempo...sarà l'età..no no no l'età non c'entra niente...sarà che non ho bevuto ancora il secondo caffè della [...]