Il primo giorno della settimana di ferie pre pasquali, mi sentivo leggera e serena. Una settimana da vivere senza correre, senza stress, senza dover adempiere a cento impegni tutti urgenti [...]
Quella che stiamo per illustrarvi è la prima "chiccheria": ossia minimo sforzo per il massimo risultato. Come si è potuto capire dai post precedenti lo scettro in cucina lo detiene [...]
Per noi la focaccia è sacra, sia quella genovese che quella col formaggio di Recco, che per altro è il nostro loghetto di presentazione. Oggi vi proponiamo una variante della focaccia col [...]
Che dite? Ce l'avete ancora un posticino nel vostro cestino da pic-nic di Pasquetta?? Perchè questa focaccina ci starebbe proprio bene, credetemi! Tra l'altro, come spesso accade, è frutto [...]
Ecco un altra idea per il menù di Pasqua composto da un antipasto, un primo, un secondo, questa volta a base di pesce, magari non è tradizionale ma può essere una gustosa [...]
ehehehancora una ricetta da cotto e mangiato..non son le uniche che faccio..ma son le uniche che faccio prima a riportare qui..FUSILLI ASPARAGI E CRESCENZA COTTO E MANGIATOLessare 250 g di [...]
Come avrete capito, nella bagnarola Mauri non manca mai la pizza o la focaccia, generalmente almeno una volta alla settimana la preparo, alla sera e quando tutti siamo in casa; Quando penso alla [...]
Ultimamente mi sono tanto documentata relativamente al termine "mostarda" in cucina... dovete sapere che in Sicilia per "mostarda" si intende la "Mostarda di mosto" ovvero un dolce a base di [...]
Quando si pensa al Piemonte, la mia regione, nella quale sono nata e della quale inevitabilmente apprezzo ogni angolo e ogni tradizione, spesso viene naturale associare il buon vino, il tartufo, [...]
La Gibanica (si pronuncia ghibaniza) è un classico e chiunque la conosca si accorgerà che quella che vi propongo è… un falso! Comunque è il falso più simile all’originale che si [...]
Per una cena informale con gli amici di sempre, tra risate e spensieratezza per concedersi una sana pausa dallo stressante tran tran quotidiano, non c’è nulla di più appropriato che [...]
Non so voi, ma io ultimamente sono stata colpita da improvvisa pigrizia culinaria...insomma con queste splendide giornate, che piu' che primavera sembra di essere in estate, la voglia di [...]
Torino, Firenze e Roma. Tre capitali e tre convegni, nell’anniversario dei 150 anni dall’Unità d’Italia. Ad organizzare gli incontri, dedicati alla cucina nelle Capitali del [...]
Il polpettone con mortadella e crescenza è un secondo piatto ricco e che conserverà tutto il profumo della mortadella fresca. La ricetta richiederà un po’ di tempo, non tanto per la [...]
Ma quanto mi sento carica? una cifra, in questi due giorni ho cominciato a stare a "stecchetto" come si suol dire e come ogni volta mi accorgo, che mangiando frutta e verdura, legumi e cereali e [...]
Eccomi di ritorno da un bellissimo fine settimana in Liguria, nuovamente affascinata ed incantata dalla spettacolarità delle 5 terre. I polmoni pieni di aria fresca e primaveriele, le scarpe [...]
FOCACCIA DI RECCOIO E MIA MAMMA IN TV GUARDIAMO SEMPRE PROGRAMMI DI CUCINA PER CERCARE"L'ISPIRAZIONE" COSì DOPO AVER VISTO CHE FACEVANO QUESTA FOCACCIA CI SIAMO MESSE SUBITO A [...]
VI diamo la ricetta della torta salata Caterina, una superlativa combinazione di broccoli, crescenza e pancetta affumicata racchiusa in un croccante guscio di pasta sfoglia. Questa ricetta [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 250gr. di trofie fresche 4 acciughe sotto sale 30gr. di basilico fresco in foglie 30gr. di Grana [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 4 fogli di pasta fresca per lasagne 200gr. di zucchine novelle 16 fiori di zucca 20gr. di basilico [...]
Cari amici vecchi e nuovi, siccome per questioni di tempo non riusciamo mai a farlo, oggi volevamo ringraziarvi per l’affetto con cui ci seguite ogni giorno e dedicarvi questo piatto … Il [...]
INGREDIENTI200 g di lasagne secche200 g di crescenza4 zucchine1 cipollaoliosalebesciamella (clicca qui per la ricetta)burroparmigiano grattugiatoPreparazionePreparare la besciamella e pochi [...]
INGREDIENTI300 g di farina 001 cucchiaio di olio d'oliva300 g di crescenza200 ml di panna frescaburrosale e pepePreparazioneMettere in un recipiente la farina, aggiungere l'olio e un pizzico di [...]
Oggi non ci limitiamo a una ricetta, ma vi forniamo vari spunti su come guarnire crostini di pane per un aperitivo, un happy hour o semplicemente un antipasto. Tra tanti sfiziosi e originali [...]
Cari amici, avendo constatato che siete in parecchi a tenerci compagnia amanti come noi dei carciofi, e tenuto conto che qualche mese fa la schiacciatina saracena era piaciuta a molti di voi, [...]