Buon lunedì amici e amiche, come state?Io ho trascorso un week end molto movimentato, fra mille cose da fare ed i preparativi per la partenza di mia figlia...spero davvero che questa sua [...]
Sono due i fattori nutrizionali considerati fondamentali per la salute delle tue ossa: ossia il calcio e la vitamina D. Il calcio va assunto soprattutto a tavola, mangiando i cibi che ne sono [...]
Anche questo mese mi sono lasciata trascinare dalla meravigliosa frenesia dell' MTC, ormai sta diventando un appuntamento fisso... sono già alla mia terza sfida!In tema scelto era la "cesar [...]
Buongiorno! Per la serie: più classico non si può, oggi andiamo di pizza e birra: ma che pizza e che birra! In più, la pizza, è cotta in padella. Eresia? No.... troppo Jamie Olivier! ogni [...]
Le ricette delle focacce sono sempre gradite. Tra le più cliccate quella col formaggio di Recco, una delle le nostre preferite Oggi vi proponiamo una variante della focaccia [...]
Si chiama "crescentina fritta" a Bologna, "gnocco fritto" nella provincia di Reggio Emilia, "pinzino" in quella di Ferrara (anche se è molto meno diffuso di quanto no sia questa pietanza a [...]
Spesso ho la sensazione che per me la cucina sia come i vestiti, o i libri che amo. Ovvero, vado a periodi. Ci sono momenti nei quali indosso solo pullover, camicia e gonna, altri che preferisco [...]
La torta salata al prosciutto cotto con formaggio e zucchine si prepara distribuendo nella tortiera rivestita con la pasta brisè un ripieno di zucchine cotte al dente in tegame, [...]
Risottino delicato Ingredienti per 2 persone riso ca 200 g 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 1 scalogno ca 300 g di funghi champignon mezzo bicchiere di vino bianco acqua [...]
Ritrovarmi seduta dentro il vagone di un treno sta diventando ultimamente una piacevole ricorrenza. Lo è stato lo scorso fine settimana, quando un intercity (per la verità un po’ troppo [...]
La focaccia di Recco è una delle preparazioni più sfiziose e gustose in assoluto tra tutte le varianti italiane. Ecco la ricetta originale dalla tradizione genovese, per fare in casa la [...]
Gioco in casa con una birra "allegra", dal packaging accattivante e buona, veramente buona. Conoscete già il Microbirrificio Artigianale 32 VIA DEI BIRRAI? Se la risposta è no, allora avete [...]
Ingredienti (per 4 persone): Per la lasagna 2 uova 200 gr di farina sale Per il ripieno 700 g di asparagi (pesato prima degli scarti) 300 g di crescenza 400 g di piselli 2 cucchiai di menta [...]
Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau.O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al [...]
Buongiorno a tutti e buon 25 Aprile,chi dice che la parmigiana può essere solo di melanzane??? No no basta un pò di fantasia e qualche ingrediente diverso ed ecco pronta una bella parmigiana [...]
Ma quanto mi piace la primavera!!! E' piena di belle cose da fotografare e ingredienti strepitosi da utilizzare...le erbette le adoro, ma questo lo sapete gia!! Allora, avete già pensato alla [...]
Per il contest di Sorelle in Pentola ho pensato di realizzare questi sushi rolls , una ricetta dal nome tipicamente orientale , realizzata con il Pistacchio Americano, con il prosciutto di San [...]
Con l’avvento della globalizzazione, la farina di grano saraceno la si trova praticamente ovunque, noi l’abbiamo scoperta diversi anni fa, a pensarci bene, tanti anni fa, in Valtellina, zona [...]
Hai voglia a riempire il post di fiori! Tanto qui della primavera neanche l'ombra! E non ci sono buone notizie neanche per i primi dieci giorni di aprile! Insomma, bisogna mettersi [...]
La piadina di Ga (Ga cioè Gabriele) è una piadina ripiena di carne di manzo aromatizzata all’aceto balsamico e crescenza che si è inventato mio marito qualche annetto fa quando ancora [...]
Ciao a tutti, passato bene il weekend? Iniziata bene la settimana? Io, come vi accennavo qualche post fa, sono andata a fare la Stramilano...ahimè sotto la pioggia, ma è stato divertente [...]
Quando voglio preparare qualche stuzzichino per accompagnare l'aperitivo, in frigorifero trovo sempre qualcosa per fare gustosi abbinamenti.Questa sera li ho preparati così. - [...]
Il primo piatto di cui parliamo oggi sono le farfalle al pesto di zucchine con gamberetti e crescenza, una originale rielaborazione del classico abbinamento tra le zucchine e i gamberetti. Non [...]
Torta salata crescenza e zucchine: facile, economica, di grande effetto e, cosa molto importante, si prepara in meno di un’ora. Con solo due rotoli di pasta sfoglia e un ripieno ricco e [...]
Vediamo cosa abbiamo in frigorifero! E' quello che ho pensato questa sera, volevo preparare qualcosa di sfiziosetto con l'aperitivo e, devo dire, di esserci [...]