INGREDIENTI : pasta sfoglia - 100 g di formaggio spalmabile - 100 g di prosciutto cotto - [...]
Ancora un risotto con la frutta secca come protagonista. Dopo avere visto come si preparano il risotto con le noci e quello con le nocciole ed il Castelmagno passiamo oggi al risotto con le [...]
Ingredienti per 4 persone: 6 uova, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 peperone rosso, [...]Continua a leggere... »
“Il suo nome era … Cerutti Gino ma lo chiamavan Drago, gli amici al bar del Giambellino dicevan che era un mago”. Abbastanza naturale che, andando a cena al Giambellino, mi [...]
Le foglioline di basilico cullate dalla tramontana e coccolate dall'aria di mare, sono uno spettacolo che spesso si vede sui terrazzi di noi genovesi, i quali ci vantiamo e non a torto, di avere [...]
Festa grande quando mia mamma preparava queste patate! Ricordi di tempi lontani, quando ancora vivevo con i miei genitori. Piacevano a tutti, vuoi per il gusto o perché sembrava di scartare dei [...]
Che domenica è senza un dolce? La ricetta che vi presento oggi è nata dall’insieme di 2 ricette entrambe tratte dal libro di Mich Turner Fantastic Cake . Prima ho realizzato un simil pan di [...]
Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida Antipasto sfizioso o rapido finger food con gli ultimi fichi di settembre: fichi neri al forno avvolti in prosciutto crudo di Parma e guarniti da [...]
Focaccia di Recco Questa è la ricetta ufficiale del Consorzio Recco Gastronomica. Per l’ottima riuscita della Focaccia di Recco é importantissima la qualità della crescenza, che dovrà [...]
Pasta salmone crescenza e pistacchi | primo piatto veloce e semplice Pasta salmone crescenza e pistacchi: una ricetta semplice che ci sorprenderà per la sua bontà. Una combinazione di [...]
Il "Clafoutis" è un dolce tipicodella cucina francese a base di ciliegie.Io, l' ho preparato in versione salatacon "crescenza e pomodorini" distribuendo il [...]
Ho più detto che ami il pesto in generale questa cremosa preparazione che si amalgama alla perfezione alla pasta ed è perfetto pure sopra una fetta di pane!Nel blog ci sono varie ricette con [...]
Buongiorno! Eccovi il Menù settimanale numero 3. Questa settimana passata abbiamo sgarrato due sere perchè i turni di lavoro di Lory sono stati un pò scombinati visto che si é ammalato. [...]
Avete passato un buon weekend? Per me sempre troppo corto… Se vi siete persi il post del week scorso cliccate qui – io ho seguito per filo e per segno il menù questa settimana ed ha [...]
Cavoli a merenda, a pranzo, a cena. Ogni momento è buono per mangiare il cavolo. Ricco di minerali, acido folico e vitamina c e comunque povero di calorie, è un prezioso alleato a tavola [...]
Ho mangiato questo antipasto una ventina di anni fa al ristorante Antico Franceschiello a Massa Lubrense (Na).Mi è rimasto impresso nella memoria per la delicatezza e la novità dell'accoppiata [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Da quando vado a Courmayeur in inverno a sciare, la tappa al rientro è sempre Recco, una cittadina della costa ligure dove preparano una focaccia buonissima, ho cercato di ripetere questa [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org E’ proprio vero che le ricette più buone sono quelle che vengono fuori all’improvviso e con ingredienti di recupero!! La torta rustica con crescenza [...]
Ingredienti per 6 persone :• 120 gr. di lattughino OrtoRomi• 1 ciuffo di basilico• 1 ciuffo di prezzemolo• 1 piccola patata lessa• 50 gr. di caprino di capra Mauri • 1 cipolla [...]
E alla fine la torta per il mio compleanno non l'ho preparata! In realtà ho solo rimandato l'impegno, perchè nei prossimi giorni sarà mio marito a compiere gli anni e allora [...]
Tutti in attesa dei biscotti cocco e cioccolato? Tocca pazientare ancora un momento che oggi è tempo di Meat Free Monday, ma non disperate che sono in arrivo. E comunque anche queste zucchine [...]
Eccoci qua, ci siamo......l'entusiasmante sfida di Ponti, Tutti cuochi per Te, è giunta al suo ultimo capitolo. "Stasera ceno da solo e mi faccio vedere io" è il tema e gli ingredienti da [...]
© Riproduzione riservata. Dalla parrucchiera su una rivista di cucina avevo visto una ricetta di quiches con spinaci, crescenza e Brie che mi aveva incuriosita. Per la cena di ieri sera [...]
Oggi vi presento un’originale pasta fredda , realizzata con dei bigoli, un antico formato di pasta veneta, di cui vi avevo parlato in questo post ; la pasta è condita con un pesto a base di [...]