Si rinnova il successo di Calici di Stelle a Grado. Il ritorno di Calici di Stelle a Grado, l’evento estivo per eccellenza, ha accompagnato anche quest’anno turisti e appassionati alla [...]
CITTÀ DEL VINO DEL FVG Rassegna UN CALICE A TEATRO 2022. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia uniscono in uno speciale progetto -dedicato ai winelovers e ai turisti- i vini delle [...]
Alla sua sesta tappa della stagione, Gusto Italia raggiunge la Costa d’Amalfi. Da giovedì 18 agosto a domenica 21 agosto animerà il lungomare di Minori. Premiata con le 4 vele dalla Guida [...]
La ricette e tutta nel titolo .. Yogurt e tahini, sale, poco succo di limone e si può aggiungere anche un spicchio d'aglio schiacciato o grattugiato ( io non ho usato aglio ), mescolare [...]
Ferragosto a Roma. Il pollo coi peperoni alla romana nella versione della mitica Sora Lella. Pino Felici è un amico visrtuale di Facebook che vi invito a seguire sul suo blog Storie [...]
di Andrea de Palma E siamo all’ennesima degustazione che ci conferma la longevità del Trebbiano che può raggiungere picchi di eleganza pari a tanti altri vitigni; è naturale che c’è [...]
di Carmen Autuori Le rose, un bosco, la grande devozione per la Santa Patrona, e poi la maestria di Gianmarco Carli del ristorante il Principe di Pompei insieme alla bravura di Benedetta Somma, [...]
Ristorante La Vecchia Posta a Tagliacozzo Tel. 0863 66611 Piazza dell’Obelisco 22 di Andrea De Palma … La domanda nasce spontanea: “ma perché devo andare a Tagliacozzo?” La risposta [...]
di Pasquale Carlo ‘Verso’ è la nuova linea vini de La Fortezza: un progetto che guarda lontano, traendo forza dalle radici del territorio del Taburno, del Sannio. Quattro vini [...]
Naked cakeMimeticaAl pistacchio e lamponiPer il piccoloLeonardoPer informazioni E prenotazioni Contattateci Michela cake designerPasticceria artigianaleVia oriago 2aMestre Chirignago [...]
C’è grande attesa a Grado per l’arrivo di una vera e propria opera d’arte galleggiante: il Violino di Noè dell’artista Livio de Marchi le cui opere sono conosciute in tutto il mondo ed [...]
DOPO IL SUCCESSO DEI PRIMI APPUNTAMENTI GRAN FINALE DI CALICI DI STELLE CON LE CITTÀ DEL VINO FVG. Un calendario dislocato in varie località della regione; accanto alle degustazioni enoiche [...]
È alle porte la festa simbolo delle vacanze estive, con il suo carico di relax e divertimento. E Gusto Italia, alla sua quinta tappa estiva, raggiungerà per l’occasione la città della [...]
Osteria moderna carsolana V’Incanto a Carsoli Via Tiburtina Valeria, Km. 68.800 Chiuso il Mercoledì Aperto pranzo e cena Ferie: 10 giorni a fine settembre Si spendono mediamente da 20.00 a [...]
Calici di Stelle torna a Grado anche per la gioia dei turisti! Del resto stare in riva al mare è una delle opportunità migliori per godersi il cielo stellato. Preparati dunque a [...]
IL FESTIVAL VINI GUSTI IN MUSICA UNISCE IN FRIULI VENEZIA GIULIA I CALICI ALLE NOTE. Concerti di musica classica nelle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, tra piazze e cantine degustando [...]
181 STORIES / Spirito di Vino. Anteprima Calici di Stelle. Venerdì 5 e sabato 6 agosto 2022 nella Terrazza Fiorita del Grand Hotel Astoria di Grado anteprima con Calici di Stelle: durante le [...]
Quest’anno penso che vorrò partecipare a tutte le feste di antica tradizione della mia regione. Sarà una vera impresa perché la Campania è una di quelle regioni così ricca di [...]
La ricetta è tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, è una combinazione di una insalata di verdure crude e di ceci speziati caldi cotti in padella. Ottima da sola o [...]
Noi di ButtaLaPasta vi vogliamo deliziare con alcune delle nostre migliori ricette con i frutti di mare, per arricchire il vostro menu con pietanze ricche e profumate. Dagli antipasti ai primi [...]
L’Alambic a Reims 63 Rue de Chativesle Tel. 03 26 35 64 93 Aperto la sera, dal giovedi al sabato anche a pranzo Domenica chiuso Siamo ad appena 400 metri dal corso principale di Reims [...]
CITTÀ DEL VINO DEL FVG. AL VIA UN CALICE A TEATRO 2022. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia propongono un simpatico progetto che unisce le degustazioni di vini del territorio a [...]
CALICI DI STELLE CON LE CITTÀ DEL VINO FVG. IL 3 AGOSTO IL RITORNO DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Dopo alcuni anni di assenza il Comune di San Giovanni al Natisone è rientrato nell'associazione [...]
VIGNETI APERTI. Ritorna anche nel fine settimana 30 e 31 luglio 2022 l'appuntamento con Vigneti Aperti organizzato dal Movimento Turismo del Vino FVG. Questa settimana vi segnaliamo anche [...]
di Andrea De Palma L’estate calda mi fa preferire i vini bianchi e non posso esimermi dal degustare la nuova annata del Poggio al Bosco 2019 della famiglia D’Agostino a Gravina. Chiamo [...]