Quest’anno penso che vorrò partecipare a tutte le feste di antica tradizione della mia regione. Sarà una vera impresa perché la Campania è una di quelle regioni così ricca di [...]
La ricetta è tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, è una combinazione di una insalata di verdure crude e di ceci speziati caldi cotti in padella. Ottima da sola o [...]
Noi di ButtaLaPasta vi vogliamo deliziare con alcune delle nostre migliori ricette con i frutti di mare, per arricchire il vostro menu con pietanze ricche e profumate. Dagli antipasti ai primi [...]
L’Alambic a Reims 63 Rue de Chativesle Tel. 03 26 35 64 93 Aperto la sera, dal giovedi al sabato anche a pranzo Domenica chiuso Siamo ad appena 400 metri dal corso principale di Reims [...]
CITTÀ DEL VINO DEL FVG. AL VIA UN CALICE A TEATRO 2022. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia propongono un simpatico progetto che unisce le degustazioni di vini del territorio a [...]
CALICI DI STELLE CON LE CITTÀ DEL VINO FVG. IL 3 AGOSTO IL RITORNO DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Dopo alcuni anni di assenza il Comune di San Giovanni al Natisone è rientrato nell'associazione [...]
VIGNETI APERTI. Ritorna anche nel fine settimana 30 e 31 luglio 2022 l'appuntamento con Vigneti Aperti organizzato dal Movimento Turismo del Vino FVG. Questa settimana vi segnaliamo anche [...]
di Andrea De Palma L’estate calda mi fa preferire i vini bianchi e non posso esimermi dal degustare la nuova annata del Poggio al Bosco 2019 della famiglia D’Agostino a Gravina. Chiamo [...]
Il pizzaiolo de Il Vecchio e il Mare di Firenze si racconta a Fine Dining Lovers: leggi l'intervista, Pizza d'Autore, Canale: Protagonisti, Interviste © 2021 Sanpellegrino
Una ricetta davvero molto particolare e sfiziosa, la focaccia di pomodori con pochissima farina.Questa ricetta è tipica solamente di quella zona e difficilmente la troverete da altre parti ma [...]
Tutto sul pizzaiolo de Il Vecchio e Il Mare di Firenze., Pizzaiolo, Canale: Protagonisti © 2021 Sanpellegrino
Scopri la lista di 50 Top Pizza 2022, la classifica delle migliori pizzerie d'Italia. Al primo posto, Francesco Martucci de I Masanielli di Caserta, 50 Top Pizza, Canale: Eventi © 2021 Sanpellegrino
di Andrea De Palma Una festa per tutti, questa è l’atmosfera che si respira e si vive a Masseria Spina a Monopoli (BA) un “gruppone” di artigiani del vino che sa coinvolgere con i loro [...]
Sabato 30 e domenica 31 luglio 2022, un fine settimana dedicato alle Antiche tradizioni a Casarsa della Delizia. Torna infatti nell’area del centro comunitario parrocchiale la rievocazione [...]
Sarà presentato a Casarsa della Delizia il 27 luglio 2022 alle 18.30 in sala consiliare a Palazzo Burovich de Zmajevic, il calendario delle delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia [...]
Nelle taverne pulsava la vita, godendo del cibo, del vino e dei giochi finché la campana della notte non obbligava l’oste a chiudere. Regole e sregolatezze traspaiono anche dagli statuti [...]
di Francesco Raguni «Te ne sei accorto, sì, che parti per scalare le montagne, e poi ti fermi al primo ristorante, e non ci pensi più». Inizia così, sulle note de “La verità” di [...]
Simone De Siato di Palazzo BN a Lecce, partecipa a Veggie Style 2022 – L’ Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico, con It’s not a [...]
di Andrea De Palma Non mi stancherò mai di dirlo che la Puglia ha territori vocati per la produzione di vini bianchi, ha da sempre vitigni atti a produrre vini bianchi, non è più solo una [...]
di Andrea De Palma Azienda Agricola Olivastri Tommaso Via Quercia del Corvo, 37 66038 San Vito Chietino (CH) Tel: 0872 61543 – https://www.viniolivastri.com – www.info@viniolivastri.it [...]
Calici di Stelle 2022 ma non solo, nell'estate delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. Dopo la fortunata edizione zero dello scorso anno, entreranno a far parte in maniera [...]
Sono grandi protagonisti della cucina regionale italiana. Gli gnocchi li ritroviamo in innumerevoli preparazioni e varianti, tutte goderecce e amatissime. Ma quali sono i segreti per realizzare [...]
Danubio con parmigiano, pecorino e origano fresco La pianta di origano sul mio balcone cresce ogni giorno di più. Le sue foglie hanno un profumo così intenso che si percepisce anche quando [...]
De Gustibus inaugura il 7 Marzo 2020 e già solo per questo suscita un plauso per il coraggio e il desiderio di non mollare. Sì perché Davide e Giulia, soci e titolari, hanno proprio quella [...]