di Chiara Giorleo L’Asti è il primo spumante (Metodo Classico) italiano grazie all’intuizione di Carlo di Gancia il quale, nel 1865 in Piemonte, applica al Moscato bianco il metodo di [...]
di Laura Guerra Che Francesco Calò, pugliese di nascita, pizzaiolo per vocazione ed imprenditore che guarda al mondo per scelta, sia uno che ama le sfide, si capisce subito. Le coglie al volo [...]
Non c’è niente di meglio di un buon vino per accompagnare i tuoi menù estivi. Scegli questi, così farai un figurone! Quando si tratta di decidere cosa mangiare e cosa proporre agli [...]
Adoro il Barbaresco, secondo il mio modesto parere l’espressione più compiuta della finezza del nebbiolo. Giuseppe Palazzo, sommelier della Madernassa a Guarene sui tre magnifici piatti di [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Barbera. 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: 16023 Fascetta Docg ACDG 08344969. Bottiglie prodotte: 3.400 Prezzo medio in [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Dolcetto, 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 30022. Fascetta Docg ACKN 082711590. Bottiglie prodotte: 14,000. [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Dolcetto, 75 cl. Alcol: 15%. Lotto: 31017 Fascetta Docg AARQ 00776652. Bottiglie prodotte: 3.300. Prezzo [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Dolcetto, 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: 15021 Fascetta Docg ABSQ 03007604. Bottiglie prodotte: 3.500. Prezzo [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo, 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 34022 Fascetta Docg ACDG 08344969. Bottiglie prodotte. Prezzo medio in [...]
Casa Baglioni Milan è il nuovo gioiello della Collection Baglioni Hotels & Resorts, situato nel quartiere di Brera, vanta 30 camere e suite, un’area living, il Ristorante Sadler firmato dallo [...]
Clelia è Clelia Romano, ossia il Fiano di Lapio nella moderna storia vitivinicola italiana. L’azienda nacque nel 1994 e si appresta a celebrare i 30 anni con i figli Carmela e Federica in [...]
La Montina lancia la nuova campagna di comunicazione incentrata sul binomio indissolubile tra vino e arte, omaggiando i grandi Maestri del secolo scorso. Il mondo del vino e quello dell’arte [...]
Silvio Berlusconi spunta il retroscena: ecco che cosa chiedeva sempre al suo cuoco Michele durante le cene di Stato, dettaglio inaspettato. Si è spento lunedì 12 giugno 2023 all’età di [...]
Arriva da Conselice, nel ravennate, uno dei territori più colpiti dall’alluvione: “Dedico questa vittoria a tutti i vignaioli della nostra terra ferita ma pronta a [...]
Ecco i consigli utili per leggere l’etichetta del vino e capire se stai per comprare un prodotto buono oppure no. Se ami bere un buon bicchiere di vino al pasto per accompagnare le [...]
di Simona Paparatto Nello Spazio Niko Romito, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, si è tenuto l’evento per festeggiare i vent’anni del Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane, nato [...]
Bertinoro. 14 sommelier da tutta Italia si sfidano sull’Albana. Sabato 10 giugno 2023 per settima edizione del Master del Romagna Albana. In palio il prestigioso riconoscimento di [...]
Osteria Contemporanea non è un ristorante e basta, ma molto di più: è la “vita” di Davide e Agnese insieme ai loro sogni, timori e traguardi raggiunti e ancora da [...]
A partire da giugno, durante lo scalo a Genova di Costa Toscana, gli ospiti della nave potranno vivere un’esperienza unica tra i vigneti della storica tenuta LA SCOLCA, famosa per i suoi Gavi [...]
Annata difficile per il Greco di Tufo che poco ama il caldo. Ma, come si dice, il vero marinaio si vede nelle tempeste e l’interpretazione che di questo millesimo data da Luigi Moio è [...]
di Raffaele Mosca Come vanno le cose in Irpinia? Qual’è stato attuale delle tre DOCG della terra dei Lupi? Sono le due domande a cui abbiamo cercato di dare una risposta nel corso della prima [...]
Sentite il profumo di questa meravigliosa Galette all’Origano con Pomodori di Pachino IGP? Sfortunatamente la tecnologia ancora non ci permette ciò, l’unica soluzione allora è [...]
Il tema di questo mese per la rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato ai prodotti regionali a Km 0 o DOP /DOCG /PAT/IGP o presidio Slow food. Inoltre diamo anche il benvenuto a Ilaria, la [...]
Oggi L'Italia nel piatto si occupa di promuovere le eccellenze del territorio, ogni regione si è dedicata alla descrizione, attraverso una ricetta, un un prodotto DOP /DOCG /PAT/IGP oppure un [...]
In Piazza della Mostra all’interno di Palazzo Pock, uno degli edifici storici più maestosi di Bolzano, lo Zur Kaiserkron è tornato a splendere sotto alla guida dello Chef Filippo [...]