Focaccia con patate, salvia e rosmarino Un classico della cucina italiana ed anche un classico della mia cucina, mi riferisco alla focaccia con patate. La preparo spesso quando organizzo un [...]
LISTA INGREDIENTI per 12 biscotti: 125 g di burro non salato, a temperatura ambiente 60 g di zucchero semolato 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 180 g di farina (per tutti gli usi) 1,5 g di [...]
Questa è la torta che ho preparato per San Valentino, red velvet tarte come base ho usato la Victoria Sponge colorata con il colorante gel rosso. Come crema ho usato la crema al mascarpone.Con [...]
Non sono abituata a friggere molto in questo periodo dell'anno ma amo decisamente almeno proporre una ricetta fritta ai bimbi per ricordare questo periodo gogliardico e festosoFRITTELLE DI [...]
INGREDIENTI : Farina 00 250 g - Cacao amaro 50 g - Uova 2 - Latte tiepido 30 ml - Olio di semi. 50 ml - Lievito per dolci 1 bustina ( io ho messo [...]
Cosa succede quando menti creative diventano Affini? Che si creano “fuzioni” pazzesche… Solo due menti creative come quelle di Michele Marzella e Davide Terenzio Pinto di [...]
Questi biscottini al burro sono per festeggiare San Valentino con mio marito, li assaggeremo per colazione.Nel frattempo li tengo in una scatola di latta così si conserveranno meglio. Con [...]
Dalla Scuola del Cioccolato Perugina arriva la ricetta del soffice e morbido Cupcake Innamorato. (I cupcake arrivano dagli Stati Uniti come vera icona pop, basti pensare al Magnolia Bakery di [...]
“Il pane buono e sostenibile” è il tema del Caputo Bread Project 2022, progetto ideato da 50 Top Italy e Mulino Caputo. L’obiettivo è mettere in risalto l’arte bianca e i giovani [...]
Confesso che non avevo mai mangiato le aringhe in vita mia 😅 e questa challenge mi ha stuzzicato non poco! Mio papà, un vero buongustaio, mi ha consigliato questa mousse con [...]
I piccoli panini di pane ai multicereali, i panini tirolesi, sono ideali per gli aperitivi, Après–ski o after-ski, e si mangiano con salumi e formaggi di montagna accompagnati da un [...]
Sapete ormai che amo moltissimo le torte salate e questa è davvero molto gustosa e semplice da realizzare.GALLETTA ALLA VERZA200 g farina 0050 g farina grano saracenosale q.b.100 g [...]
Eccomi con l’idea dolce di questa settimana, forse uno dei motivi per cui faccio questo mestiere, ovvero quello di creare ricette per aziende, riviste, produttori e tutti gli altri miei [...]
Pane pugliese con semola di grano duro rimacinata. Fare il pane è qualcosa di speciale……..lo faccio da sempre e ogni volta è come fosse la prima volta…Per questa deliziosa [...]
A Lana in Alto Adige esiste dal 1890 un panificio diventato un punto di riferimento per i locali e per i turisti per la bontà dei suoi prodotti da forno. Con il tempo, ha aperto nuove sedi e a [...]
Buongiorno, avevo già provato qualche anno fa la panna da cucina in un dolce ed ero rimasta piacevolmente stupita dalla sua sofficità (Torta di nocciole e panna da cucina), così ho pensato di [...]
Sono delle alici fritte con contorno di finocchi in agrodolce. Un abbinamento che mi piace molto. Le alici sono state avvolte dalla farina bianca di mais, che le ha donato una piacevole [...]
Tortino di frolla con ricotta e marmellata di mandariniQuando ero piccola mi dicevano sempre che non si dovevano unire latticini e agrumi. Premetto che a me l'unione delle due cose mi è sempre [...]
Il suo nome scientifico è “Plodia interpunctella”, ma noi la conosciamo come farfallina della farina, tignola fasciata del grano o tarma del cibo/della pasta. Insomma parliamo di [...]
Grano nostrum è la farina di Molino Caputo da grani 100% del Sud Italia: un progetto nato cinque anni fa, frutto di una appassionata ricerca condotta sui semi e le varietà in sei regioni del [...]
Voi sapete quanti io ami i lievitati, guardare quell'impasto di farina, acqua e lievito che si trasforma è sempre un emozione. Quando ho scoperto il libro del mese che sarebbe stato analizzato [...]
Oggi mi sono fatto traviare da un dolce super commerciale molto famoso come la “Torta Kinder Paradiso“. L’ho riprodotta in casa in versione torta rispetto a quella rettangolare [...]
Facciamo un piccolo viaggio virtuale nelle regioni Italiane con le ricette per la Quaresima tipiche e tradizionali del periodo che precede la Pasqua. Durante la Quaresima, ossia nei quaranta [...]
Le mele.... sono il mio frutto preferito, dopo le albicocche, però! Il bello di questo frutto è che si trova ormai tutto l'anno e che ce ne sono di tantissime varietà, più o meno dolci, [...]
Pizza ai formaggi e indivia saltata in padella Mi piace mischiare un po' le carte e fare qualche (piccolo, s'intende) esperimento. Così, qualche settimana fa, ho deciso di condire la pizza [...]