Con l'arrivo del freddo mi piace preparare piatti sostanziosi, caldi e corroboranti. Oggi quindi una pasta rustica, ruvida e consistente, abbinata a un sugo classico che piace sempre tanto. Ho [...]
E’ con grande piacere che entro a far parte di una grande famiglia, quella de L’Italia nel piatto che da oltre un anno riunisce blogger appassionati di cucina [...]
Che dire della zuppa di ceci e farro? Una vera coccola per il palato, un perfetto comfort food da gustare per una cena appagante e rigenerante. Per motivi di tempo ho utilizzato dei ceci [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Anche per il numero di ottobre, torno in copertina su OGGI cucino, in compagnia del team Ricette della Nonna, con un servizio dedicato ai funghi e 5 golose ricette per gustarli. Qualche tempo fa [...]
Oggi facciamo uno strappo alla regola e per quanto sia lunedì, il giorno dedicato alle “Ricette che funzionano” (ne abbiamo già fatte due, la ricetta del pollo allo zafferano e [...]
Buon Lunedì, oggi la rubrica Light and tasty parlerà di ricotta!Prima di tutto devo sottolineare che la ricotta non è un formaggio, come molti potrebbero pensare, ma fa parte della categoria [...]
Ebbene si…è arrivato l’autunno, è arrivato pure il lunedì, e come promessovi nello scorso post, ecco arrivato anche l’appuntamento mensile della rubrica “In cucina con [...]
Ultimamente sto sentendo spesso di un attacco ingiustificato al glutine, spinti dalla convinzione che questo possa essere causa dell’insorgenza di celiachia. Ma quanto c’è di vero [...]
Non ho mai sfogliato!Il solo pensiero di dover affrontare questa impresa epica mi spaventava.Non ci pensavo neppure!“Nun’è cosa pe’ mmè” rispondevo a qualsiasi sollecitazione esterna.E [...]
Oggi facciamo lavorare la cialdiera con delle morbidissime gaufres. Ottime per la merenda del pomeriggio e preparate con farina di farro e dello yogurt fatto in casa che dovevo terminare. A me [...]
Buon venerdì!Questa mattina iniziano i lavori per il pollaio che, alla fine, abbiamo deciso di fare noi. Non vedo l'ora di mettermi all'opera! Sarà assemblato con materiali di recupero e, [...]
Ingredienti: 100 gr di farina di farro 100 gr di farina di riso 100 gr di cioccolato fondente 50 g di olio di semi 50 g di zucchero di canna 2 uova ½ bicchiere di latte ½ bustina di [...]
Adoro l'autunno, mi piacciono le giornate fresche nelle prime ore del mattino ma tiepide man mano che la giornata cresce, per terminare con una serata dove la felpina è di rigore. Mi [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
In casa non mancano mai i biscotti "home made" e ogni volta mi piace sperimentare nuove ricette e nuovi ingredienti. I biscotti che vi propongo oggi sono fatti con la farina di farro, [...]
Farro speziato con carote e peperoni…alla fine è semplicissimo farro. cotto in acqua bollente. accompagnato da due verdurine. semplice e veloce da fare. ma ha qualcosa di speciale. il [...]
Spesso congelo gli albumi che avanzano, ma quando cominciano ad essere troppi, cerco di smaltirli, sia in preparazioni salate che in quelle dolci (come qui e qui). Il dolce riciclo di oggi, non [...]
E come ogni venerdì ecco un dolce pensato per il fine settimana alle porte: torta di uva fragola all’olio extravergine di oliva. E’ la seconda ricetta che vi propongo con [...]
[...]
Ed eccoci arrivati al venerdì! Un'altra settimana è finita, si avvicina il week-end e la voglia di coccolarsi e mangiare cose buone. Per noi è l'occasione per ricominciare con gli [...]
troppo grigia la giornata ? Mettiamo colore in cucina con una ricetta SempliceSublime FARRO MULTICOLOR 100 gr di farro Girolomoni 100 gr di zucchine a triangolo 50 gr di olive verdi e [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
Sabato 5 settembre a Langhirano ha preso il via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, la grande kermesse organizzata per far conoscere e far degustare al pubblico, il [...]
Insalata estiva di Farro con Noci e Verdure.Buongiorno e bentrovate, dopo la pausa estiva rieccomi a postare le ricette provate in questo periodo, oggi vi propongo un buon piatto unico a base di [...]