Era da tanto, ma da tanto che non facevo un cake salato! E pensare che qua a casa mia piace e non poco…chissà perchè ripiegavo su altre cose, altre alternative… anche se del resto [...]
Sì. L’ennesima torta di mele sul blog. Torno dopo un mese con un nuovo post, come se non sapessi di averne in bozze almeno altri 4. C’è il post su New York che aspetta da fine [...]
Sta per arrivare Halloween, vi propongo una pizza molto simpatica e a tema Ingredienti: 850 gr farina 00 150 gr farina integrale BIO 950 gr acqua 350 gr lievito naturale liquido 20 gr sale 25 [...]
La minestra di farro e orzo è un piatto unico e nutriente che potete servire durante la stagione fredda, è ottima da gustare a pranzo (anche da portare in ufficio) oppure da mangiare a [...]
L’insalata di farro e ceci, ricetta di Cotto e Mangiato, è uno di quei piatti da preparare quando si abbia voglia di coccolarsi a tavola. Si chiama insalata ma per quanto mi riguarda è [...]
Ingredienti: 2 uova 100 gr zucchero semolato Buccia di limone q.b. 230 gr farina di farro 12 gr lievito per dolci 7 cucchiai olio E.V.O 125 gr yogurt bianco 200 gr mirtilli Farina q.b. Sale [...]
Come si cucina il farro? Vediamo insieme quali sono i segreti per preparare in casa questo frumento antico e nutriente che da qualche anno è tornato in auge sulle nostre tavole. Il farro [...]
Ingredienti: 500 gr farina di farro integrale 360 gr grano saraceno 460 gr burro 400 gr zucchero a velo 10 gr lievito chimico per dolci 280 gr tuorlo d’uovo Procedimento: Nella planetaria [...]
ingredienti preimpasto: 500 gr farina manitoba 300 gr acqua 10 gr lievito fresco (oppure 5 gr lievito secco) Ingredienti impasto finale: 810 gr preimpasto 500 gr farina 00 450 gr acqua 30 gr [...]
L’altra sera per curiosità avendo della Farina di Canapa marchigiana ho provato a lavorarla con la farina di farro ed è stata una bella scoperta… ed eccovi il mio mix … [...]
Ingredienti: 150 gr farina 0 150 gr farro integrale 210 ml acqua 100 gr lievito madre solido 1 cucchiaino di malto (oppure zucchero o miele) Un cucchiaino di sale Procedimento: Impastare tutti [...]
Metti un pomeriggio tiepido di inizio autunno…il sole sta pigramente iniziando a calare, il cielo cambia colore per lasciare posto al buio della sera; inizio a sentire un po’ di [...]
Due sguardi innamorati li riconosci tra la gente. Ne senti l’energia, quella ricerca di cui ti sembra un po’ di far parte. E’ così che mi ritrovo a fissare, sorridendo, quel [...]
Ingredienti: 300 gr farina di farro integrale BIO 200 gr farina tipo 1 270 gr acqua 200 gr lievito naturale (oppure 20 gr lievito fresco) 10 gr malto 20 gr olio E.V.O 7 gr sale Salsiccia q.b. [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Ingredienti: 500 gr farina 00 o 0 300 gr acqua 1 gr lievito di birra fresco 12 gr sale 15 gr olio E.V.O. Passata di pomodoro q.b. mozzarella q.b. Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti, [...]
Prima o poi doveva succedere: tornare a scrivere qui, sono settimane che ci giro intorno cincischiando e rimandando. Si può avere pudore del proprio blog? A quanto pare sì, ma finalmente sono [...]
Ingredienti impasto al farro: 300 gr farina di farro integrale 140 gr latte intero 20 gr olio di semi di girasole 10 gr lievito di birra fresco 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale [...]
Una Sopressa e una Salsiccia piccante al primo posto dei due podii (salame propriamente detto e salami speciali territoriali); premiati anche salami di Trentino, Marche, Abruzzo, Calabria, [...]
Ingredienti: 400 gr farina di farro 600 gr farina 0 400 gr patate lesse 500 gr acqua 5 gr lievito disidratato (oppure 200 gr lievito naturale) 18 gr sale Procedimento: Mescolare le due farine [...]
E’ da lungo tempo che giro intorno a questi biscotti con la voglia di provarli, ma con la remora che a casa non piacessero. Poi l’altro giorno ero alla ricerca di ricette per smaltire i [...]
Buongiorno!Paccheri con pesto di pistacchio e gamberiOggi parliamo di un ristorante di Monza (MB), sia mai che siete nei paraggi e volete mangiar bene.Ci sono stata già alcune volte quindi [...]
Il ticchettio dell’orologio a far compagnia nelle prime luci del mattino. Lo scorrere lento del tempo, troppo a volte, che spaventa. Vorresti che quello che attendi arrivi subito, [...]
Bra si riconferma la capitale del mondo del latte e del formaggio. 270 mila visitatori per la decima edizione di Cheese che come sempre ha dato il suo meglio animando la cittadina di Bra. Decine [...]
Alzi la mano a chi non piace il matrimonio funghi e patate! E sappiate che questi due favolosi sapori possono sposarsi alla grande anche in una zuppa, un bel primo piatto da cominciare a [...]