Questo mese noi dell'Italia del piatto vi parliamo di formaggi, portandovi in giro tra le varie regioni del Belpaese a scoprire quali sono le produzioni tipiche e le ricette ad essi [...]
Sembra solo ieri che avevo scatoloni in ogni angolo. Abituata a trasferimenti continui, mai imposti, ma scelti. Sembra ieri che la vedevo per la prima volta, quel piccolo angolo bianco, visto a [...]
Oggi a L'Italia del piatto si parla di formaggio, dal titolo della rubrica "Maggio, formaggio!"L' argomento è molto interessante e si vorrebbe promuovere il formaggio italiano, specificando le [...]
Tagliatelle con la quasi vignarola e stracciatella di burrata.Se penso a Roma mi vengono in mente le stradine di Trastevere, la descrizione del cielo aranciato che colora i fori imperiali di cui [...]
La pasta con farina di fave fresche condita con gamberetti e limone è un primo piatto goloso nel quale gli ingredienti principali sono le fave che vengono utilizzate proprio nell'impasto col [...]
Ieri abbiamo festeggiato il compleanno di Irene a casa di nonna Lucia. Una piacevole giornata in famiglia durante la quale abbiamo mangiato prelibatezze preparate da mia nipote, scartato regali [...]
L’inverno incontra a primavera in questa ricetta semplice e facile da ripetere in casa. Usiamo le eliche o fusilloni che dir si voglia per la loro capacità di assorbire il condimento che [...]
Ho condito la pasta, in questo caso dei mezzi rigatoni con un pesto di fave e menta; ho aggiunto la nota sapida del pecorino romano che, in questo periodo, è un’unione [...]
L'articolo Fave e pecorino: la merenda perfetta per le gite fuori porta proviene da Ricette della Nonna. Chi dice primo maggio, soprattutto a Roma, dice fave e pecorino. Un abbinamento che nella [...]
Indice Tra le verdure tipicamente primaverili, versatili e ricche di proprietà ci sono i piselli, semi della pianta omonima appartenente alla famiglia delle leguminose. Non tutti sanno [...]
Una tira l'altra: le fave sono un ottimo ingrediente di primavera. Ma sapete come congelare le fave fresche per gustarle tutto l'anno? Vi spieghiamo come fare.
Minestra di fave, piselli e lattuga. Oggi una ricetta leggerissima, fresca, con tutti i colori e i sapori della primavera. E, come cambiano le stagioni, con questa ricetta anche il sito sta [...]
Oggi impariamo a preparare il green smoothie bowl alla barbabietola rossa, lamponi e polvere di fava di cacao. Sono molto contenta di come sta andando questa categoria tutta dedicata alle [...]
Oggi inizia una nuova categoria tutta dedicata a quelli che al momento sono considerati i superfood per eccellenza e per questo ho voluto partire in allegria con un dolcino particolare, [...]
Fine settimana in atmosfera medievale a Gorizia con oltre 140 rievocatori e menù a tema nei ristoranti cittadini. Oltre al castello sarà coinvolto anche il centro storico, collegato al [...]
Nuova stagione, nuovo menù. “Pulizie di primavera” nello storico ristorante di Piazza Carignano, con l’arrivo della bella stagione una brezza marzolina ha spazzato dalla carta i rimasugli [...]
Non ho mai sopportato gli appuntamenti al buio, eppure per dare retta alle insistenze delle amiche, ci sono cascata per ben due volte e con risultati disastrosi. Quando Lorenzo e Bianca [...]
Ravioli di burrata di Andria Igp su crema di fave e bottarga. La ricetta di oggi è facilissima, ma servono un po’ di pazienza, il tempo e la voglia per fare la pasta in casa. Anche [...]
L'articolo Come congelare le fave proviene da Ricette della Nonna. Fanno bene alla salute, si possono utilizzare in mille modi diversi, ma non si trovano fresche se non in primavera. Stiamo [...]
L'articolo Come fare la crema di fave proviene da Ricette della Nonna. Le fave sono molto apprezzate e utilizzate nel ricettario italiano, in particolar modo fresche, vale a dire nel periodo [...]
L'articolo Le 5 migliori ricette con le fave proviene da Ricette della Nonna. Verdure apprezzatissime e molto delicate, le fave fanno parte della grande famiglia delle leguminose, alimenti molto [...]
L'articolo Fave: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Fave, ma anche cicerchia, fagioli, piselli e addirittura la liquirizia. Sono tutti membri della grande [...]
Una primavera strana quella di quest'anno con giornate calde e giornate autunnali anzi fredde ma il mercato già ci offre le verdure nuove come asparagi e fave e piselli e oggi ho preparato [...]
Se le avete sempre un po’ snobbate, è tempo di rivalutare le fave. Perché sono diuretiche e disintossicanti, ricche di proteine, fibre e amido, oltre a essere tra i legumi meno calorici con [...]