Il 14 marzo, un anno dopo la creazione dell'Osservatorio sul Verde urbano ed il Verde storico, si è tenuta la prima assemblea dei soci. Ma cos'è l'Osservatorio?Nato come network volontario [...]
Eccoci pronti all’annuale appuntamento con il Vinitaly in quel di Verona. La quarantaseiesima edizione si presenta con numeri importanti: gli espositori saranno più di 4000 su circa [...]
Una stupefacentetradizione di origine medievale in queste terre di agnolotti e tajarin: i maccheroni fatti a mano. Più spessoprodotti arrotolando la pasta intorno ad un ferro da [...]
Una stupefacentetradizione di origine medievale in queste terre di agnolotti e tajarin: i maccheroni fatti a mano. Più spessoprodotti arrotolando la pasta intorno ad un ferro da calza, [...]
Valentina Nappi è una giovane donna ventenne, anzi, pornofemmina napoletana, come si definisce, che sembra quasi costruita da uno smanettone del marketing. La domanda a leggere il suo blog In [...]
Potrei star zitta e lasciar parlare questa immagine che racchiude l'amore che rende bella la mia vita e ciò che la vita la rappresenta per antonomasia.Invece sono qui a raccontarvi i tanti [...]
Cimma Pinna (Cima alla Genovese)Ingredienti per 6 persone:800 gr. di pancia di vitello (tagliata sottile in modo da formare una tasca); 100 gr. di polpa magra di vitello; 100 gr. di cervella; 1 [...]
LUCCA - Per risanare l'Italia ho anch'io una ricetta: la torta di pane e pere lucchese. Il governo Monti ha imboccato la strada del rigore e della legalità. Era ora. Gli [...]
Tweet Come potete vedere da titolo e foto, il filone delle ricette da colazione non si è ancora esaurito, anzi, vi anticipo che ho ancora qualche ricetta in archivio, poi prometto che volto [...]
La cosa brutta di aver sospeso l'attività di blogger per quasi un anno è che ho davvero poche ricette fotografate e archiviate da condividere... anche se ho tante cose da dire.... Marzo è [...]
La tradizionale gastronomia ebraica ha avuto, come è noto, grande influenza soprattutto a Roma. Arcangelo Dandini ha studiato a fondo questo filone ne ricava piatti per la sua bella carta. Per [...]
Dal 17 al 22 aprile 2012 le aziende agricole saranno presenti al Fuorisalone del Mobile, l'evento più internazionale di Milano.Venti aziende agricole di Milano e dintorni presenteranno e [...]
Finisce il Carnevale e inizia una settimana ad altro gradiente alcolico. Con la birra che tifa Lazio e i Vini Naturali a Roma. Maurizio Valeriani e Carlo Bertilaccio firmano una [...]
Il supermercato è come un amore adolescente. Ti prendi, ti lasci, ti riprendi. E ogni volta, con rinnovato ardore, pensi che sarà per sempre. Un giorno è Conad, l’altro è Coop. Poi ti [...]
Lorenzo ha imparato a urlare. Tutti gli amici, fin da quando il pupo aveva pochi giorni di vita, mi dicevano: "guarda! sembra voglia parlare!". In effetti fin da piccolissimo lui emetteva suoni [...]
Simona ( http://atuttacucina.blogspot.com ) ci regala una ricetta tanto veloce quanto sfiziosa. Pochi ingredienti semplici ma di qualità, per dei dolcissimi Cannoli di Panettone e [...]
Sottotitolo: Il pesce che fu mangiato due volte. oppure: Cucinate domandi con quello che avete mangiato oggi... :-) Insomma, a parte che l’acqua pazza meriterebbe un capitolo a sé, per [...]
Non so da voi ma qui la pizza è sempre un cibo che va per la maggiore, gettonatissimo e sempre gradito. Sinceramente io sono per la pizza rossa, senza una bella spalmata di pomodoro non mi [...]
Ci sono persone che ammiro per la loro fantasia, per la loro determinazione, per la capacità che hanno ancora di creare cose nuove, diverse, concept originali. Uno di questi è il signor Dario [...]
Ho assaggiato questo pane a Napoli, ad un raduno del forum di gennarino.org. Già, ogni tanto ci piace incontrarci dal vivo, superando la barriera del monitor, per guardarci in faccia. E [...]
Il profumo del pane …. Cosa c’è di più buono? Io adoro sentire il suo profumo mentre cuoce e subito dopo averlo sfornato! Per non parlare della sua bontà quando è caldo (si lo so.. [...]
Sembra che il Merano Wine Festival in questi giorni torni nei miei pensieri. La farina di farro integrale che ho utilizzato per questo pane l'ho comperata proprio a Merano, in un delizioso [...]
La cosa divertente dei social network è che è più facile scambiarsi esperienze e ricette. Così è successo per i grissini torinesi stirati. Trovo ottimi [...]
LeBruschette sono un classico stuzzichino, o come si dice oggi “Finger Food” chenon tramonta mai.Semplicida preparare variano a seconda del proprio gusto, e la fantasia in questo casopuò [...]
Sembra un pane uguale agli altri casarecci che ho fatto fino ad oggi e invece è una rivisitazione del pane canadese presa dal blog di Mara Il Cuore è [...]