Sembra un pane uguale agli altri casarecci che ho fatto fino ad oggi e invece è una rivisitazione del pane canadese presa dal blog di Mara Il Cuore è [...]
Anni fa, parlando di farro e della mia passione per questo frumento, qualcuno mi informò che un micro (all’epoca) birrificio artigianale del reatino produceva una birra al farro: Birra del [...]
Questa sofficissima e profumata torta l'ho provata lo scorso anno quando ho iniziato la mia prima esperienza con il lievito madre,il risultato è stato davvero molto,molto soddisfacente e [...]
Metti una sera a cena con Qwerty, in arrivo dallo spazio per il solito appuntamento con le cose buone di noi umani a Roma. Metti che degli uomini l’intergalattica creatura voglia provare [...]
Per utilizzare tutta la frutta secca avanzata nelle festività ho fatto questo pane rustico... mi sembra anche un bel modo per festeggiare il giorno della befana. Buono con queste due farine [...]
E' probabile che lo abbiate già letto su testate ben più autorevoli di questa, ma è una notizia a suo modo "ghiotta" e mi dispiaceva non segnalarla anche da qui: il best seller del Natale [...]
Comincia con un progetto di cenone la settimana più scintillante dell’anno. E prosegue con il menu natalizio in mondovisione e con l’invito ad astenersi da qualsiasi dieta prima [...]
Ho 5 figli, uno liquido, due semi-liquidi e due solidi, il terzo (dei solidi..) è in arrivo.. : ) Ho il frigo pieno di lievito e vederlo crescere è una cosa bellissima!! Lo so, sì che sembro [...]
Scende in campo l’artiglieria pesante per sostenere la tesi che in fatto di Champagne grande maison è meglio che piccolo produttore. Argomentano, con buona pace di chi dissente (pochi, [...]
Tenendo attivo il lievito madre, mi ritrovo spesso a doverne smaltire tanto, così cercando per il web qualche ricetta per utilizzarlo al meglio, ho trovato il pane toscano consigliato dalle [...]
Il pane di ieri sera non doveva finire in un post. Il tranquillo e solito pane di casa per accompagnare uno spezzatino con tanto puccino che però è venuto proprio buono, buono, soffice, [...]
C’è qualcuno lì fuori o siete tutti via per il mega ponte? Se ci siete e siete sopravvissuti ai primi veri festeggiamenti natalizi oggi vi racconto come ho cucinato le carote viola cui [...]
I Moderni- Back it Up: per la mamma, la sorella e qualche amico gentile a cui frega qualcosa della mia opinione. Io, 'sti qui, non li avrei presi. Non avrei preso neppure Le Cinque, sia [...]
Quando da bambina, io e le mie cugine tedesche, parlottando con complicità, eravamo a corto di argomenti di conversazione, attingevamo ad un filone inesauribile: i nostri rispettivi stili di [...]
Ultimamente ho ripreso a panificare con la mia pasta madre, è molto impegnativo tenere il lievito sempre attivo ma i risultati che ottengo mi ripagano di ogni fatica. E’ un’attività da [...]
Giusto per riprendere il filone delle prossime Feste, ho pensato di darvi qualche idea anche per comporre i menù di quei giorni così intensi, quindi non solo regalini che faranno felici i [...]
Continua il filone pigro delle ricette semplici e veloci...sono in "fase indolente" conclamata evidentemente!Proprio ora che andiamo verso il Natale e i vostri blog sono tutt'un fiorire di [...]
Eh già.... parte in vantaggio questo libro... la prefazione è niente meno che del grandissimo Pierre Hermé, ma vogliamo parlare dell'autore? Frédéric Bau. In pratica due leggende. Tra [...]
Come lo scorso anno anche questo ho preso la decisione di pubblicare dei menù' per dare una mano in cucina a chi a poco tempo, a chi vuole qualcosa di diverso, per chi si decide all'ultimo. un [...]
Mia madre diceva sempre che buttare il pane era peccato, tutte le vere massaie non buttano mai il pane, per questo sono nate tantissime ricette anche molte popolari che a tutt’oggi vengono [...]
Dopo aver partecipato a Host a Milano, in ottobre, la FIC non abbandona il filone dell'ospitalità, compresa quella alberghiera, ma anzi lo rafforza con la sua presenza a SIA-Guest (Salone [...]
Il 20 novembre tutti ad assaggiare la bruschetta di Monteleone Sabino... ma prima vi ricordiamo che questo week end è ricco di eventi: dall'11 al 13 a Blera (VT) con 'A San Martino ogni mosto [...]
A “noi” il pane integrale piace molto…se con i semini, ancora di più. Quando, come in questo caso è fatto in casa con lievito madre e con le nostre proprie manine, allora, è il [...]
Buon gusto e cultura della tavola non passano mai di moda e mai come in tempi di austerità è non solo auspicabile ma anche doveroso porvi grande attenzione.Perché di questi tempi [...]
So che con probabilità mi avete dato per dispersa questa settimana, ma la fuga in campagna è stata lunga e come al solito lontana da cellulari, computer, internet, email... in assoluto questo [...]