La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione.Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]
Ecco, a proposito di ricette sceme e di quanto uno dovrebbe o meno prendere sul serio se stesso e ciò che cucina (e sopratutto: siamo o non siamo ciò che cuciniamo? boh? :-), oggi inauguro [...]
Questo pane era stato preparato per la giornata di domenica ma, come sempre accade il post è passato in cavalleria causa cucciolo d’uomo che reclamava le sue attenzioni domenicali. Oggi sono [...]
Ieri è stata una giornata di eventi.1. E' stato il World Bread Day, evento dedicato ad uno degli alimenti più importanti e, a mio avviso, più buoni al mondo!2. C'è stata una sfida a Casa [...]
L'11 e il 12 novembre il Consorzio Tutela Vini Collio e Carso organizza il primo summit internazionale dedicato all'enologia in bianco.Il futuro è in bianco? E' questo [...]
“Tornare a casa” è il bel racconto di Sara Beinat, segnalato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”. Complimenti alla nostra autrice, vincitrice, nel 2010, [...]
Una ricetta semplice per biscotti gustosissimi. Ottimi per accompagnare un tè o per essere inzuppati nel latte a colazione. Soprattutto "homemade" e quindi fatti con i genuini [...]
Quando le prime cronache dei viaggi spaziali erano documentate dai media, il popolino – digiuno di spazio – immaginava delle cose mirabolanti relative agli intrepidi cosmonauti. [...]
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho preso la notizia [...]
Non puoi consumare più di quello che desideri mangiare. L' altra metà del filone del pane appartiene al prossimo, e poi conviene sempre tenerne un pezzo per l' ospite inatteso. Kalil [...]
Contraffazione alimentare, cresce il filone del bio. Protagonista dell’ultimo episodio è l’azienda Stag Italia Srl di Chiusa San Michele, sorpresa a vendere prosciutti, carne e [...]
Il Papa è, ovviamente, Albino Luciani, il Patriarca di Venezia assiso al soglio ponitificio nel settembre del 1978 e rimasto in carica per soli trentatrè giorni, stroncato da una morte [...]
Abbiamo visto quest’estate che ci sono davvero molti modi per interpretare il concetto di panino o di tramezzino, e questo panino riviera di certo non smentisce le nostre considerazioni! [...]
Ovvero, la liste dei desideri, che in teoria avrebbe dovuto aspettare ancora un po' di tempo, ma che ora gode della corsia preferenziale degli sconti fino a fine mese- e d'altronde, come [...]
I "puparulille " o " Friggitelli ", come vengono chiamati in molte regioni italiane, sono dei peperoncini di colore verde, perché colti prima della maturazione. Sono molto [...]
-155 TopTen. Oggi ho perso un'oretta a mettere insieme mentalmente la lista delle dieci cose piacevoli che stanno accompagnando questa mia estate.Ecco il risultato: Menta : [...]
Passato il ferragosto e la sensazione di festa, vi propongo qualcosa di dolce per addolcire la settimana iniziata e le vostre prime colazioni. In questo periodo , non avendo la voglia di [...]
Per preparare dei tramezzini davvero spettacolari, dalla consistenza e morbidezza perfetti, e dal sapore ottimo, come questo tramezzino al pollo ad esempio, dobbiamo senza dubbio imparare e [...]
Eccovi un' altra insalata di riso fredda, da poter preparare il giorno prima con calma eservirlo freddo l' indomani.Vi faccio notare il piatto in cui l' ho servito, e' un piatto [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Bell’impegnoche mi sono presa! Beh si ecco questo dono che mi è arrivato in casa è unbellissimo dono! Ma è da accudire, coccolare e rinfrescare tutte le settimanequindi capirete che [...]
I panini sono i pezzi forti dell’estate. C’è poco da fare, almeno per quanto mi riguarda, anche quando mi trovo al mare e ho la possibilità di ordinare un piatto freddo, che sia [...]
Afa, poca voglia di fornelli, ancor meno di roba complicata. Dopo la parmigiana alle melanzane, gli spaghetti alle vongole e il gelato penso: panzanella. Essendo romana, la ricetta l’ho [...]
Solo piccoli produttori, solo territorio di collina, solo produzioni limitate, in un territorio di qualità basato sullo sviluppo economico produttivo sostenibile. Sono questi i principi su cui [...]
Un ' altra giornata caliente, si sa questo e' il periodo piu' caldo dell'anno ed e' normaleSara' che io sono una persona che si lamenta sempre: soffro il freddo e soffro ancheil caldo. Allora mi [...]