Fino al 13 febbraio è aperta al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto la mostra fotografica Facce di Vite. 50 scatti di Renato Vettorato, in arte il Gastropaparazzo. Ma da oggi, anche [...]
Fa il barista ad Arezzo ed è vincitore per la terza volta. Al 2° posto il modenese Eddy Righi di Caffè Pascucci.Rimini, 22 gennaio 2013 - Combattutissima finale per il 12° Campionato [...]
Il campione, salentino di nascita, fiorentino di adozione, rappresenterà l'Italia al Campionato mondiale di caffè che si terrà a Melbourne (Australia) il prossimo 23-26 maggio. 'La mia [...]
Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola. Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina [...]
Il titolo è quello di un film di Dino Risi del 1982, con gran mattatore Johnny Dorelli: ma qui si tratta di una leggenda metropolitana che spesso ricorre nell’ambito del web. Una coppia, [...]
La moda incombe anche nel mangiare. Sembra quasi incredibile l’abilità con la quale è possibile indurre a mangiare, attraverso sottili opere di persuasione, cibi dei più disparati. [...]
Tantissimi anni fa qui ci si veniva per mangiare il pesce d’Arno, quando il fiume era ancora balneabile, ma non era l’unica specialità proposta; la trattoria è stata sempre [...]
Con piacere vi presentiamo questa serata incontro con una delle realtà più affascinanti del panorama chiantigiano, una realtà che ha saputo innovare e mantenere sempre e comunque un [...]
Una ristoratrice milanese ha esorcizzato la recensione di Valerio M. Visintin, scrivendo a caldo questo post. Una minaccia oscura che si aggira negli incubi di ogni ristoratore: la visita di [...]
La zona è quella del mercato di San Lorenzo: sarebbe bellissima, se fosse, una volta per tutte, sistemata la questione mercato: diventerebbe una sorta di piazza di quartiere in pieno centro [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 bistecche di lombata di vitellone di razza Chianina del [...]Continua a leggere... »
Anche chi ha avuto tanti premi come 'Lady Brunello' Donatella Cinelli Colombini, riceve il riconoscimento dell'Inner Wheel di Firenze con emozione e orgoglio.Nell'albo d'oro di questo [...]
Più veloce di Usain Bolt, la notizia della recente nascita di un sito piuttosto curioso ha contagiato diversi profili di facebook in sole 48h. Sto parlando de Lo Gnocco in cucina. Lo ripeto: [...]
Il 10 gennaio una giornata per i docenti degli istituti cittadini per conoscere i programmi europei del Lifelong Learning Programme. L'evento è organizzato in partnership con il Comune di [...]
... ovvero, consigli e strategie per sopravvivere a una intensa tre giorni fiorentina, in compagnia di una figlia ispirata più del solito, fra Natale e Capodanno. (nota: il post è in [...]
“Patto del grano”, “patto della trattoria”: titolisti in gran spolvero per il pranzo riparartore, di scena ieri al ristorante romano Il Grano, in Piazza Rondanini, tra [...]
Sono appena tornata dalla Toscana, quella "vera" (non da Pontremoli per intenderci...).Quella dei fiumi di Chianti e di Brunello.Dei filari di cipressi e delle molte palme.Quella dove la [...]
Cosa farete per capodanno? Io sono in Trentino ed infilerò le gambe sotto al tavolo per il cenone… Per una volta posso no? Se però non avete ancora un programma preciso e se per caso [...]
Ingredienti per circa 40 coccoli: Per la pasta di pane lievitata: 400 g di [...]Continua a leggere... »
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
La partita vegetariani e animalisti contro appassionati del foie gras segna un altro punto a favore dei primi. Dopo la messa a bando del fegato grasso nei ristoranti in California e al Salone [...]
Ogni massaia moderna che si rispetti per Natale e Capodanno non solo si occupa di acquistare e impacchettare i regali per tutti, di reperire gli ingredienti e cucinare tutti i manicaretti, di [...]
Oggi scopriamo i funghi pleurotus, che sui banchi del mercato sono meglio conosciuti come ‘orecchioni’ o ‘funghi ostrica’. Secondo alcuni il loro sapore sarebbe addirittura [...]
Ideale e comodo per chi soggiorna vicino agli impianti di risalita per lo sci alpino, il Balivo è un ristorante che propone cucina tradizionale di qualità in un ambiente caldo e elegante, a [...]
Tentato furto, questa notte, nella cantina del ristorante fiorentino Latini. I ladri, dopo aver scassinato l’uscita di sicurezza, si sono diretti in cantina. Obiettivo: 1.500 bottiglie di [...]