Dal 1939 il ristorante è lì, in via Nazionale, e prende il nome dalla fontana di Giovanni della Robbia che si trova accanto, a più bocche, chiamate dai fiorentini “Fonticine”: [...]
Annata dalla spiccata acidità e ancora molto lontana dalla maturità espressiva, ha un naso arcigno e arroccato su note fruttate nere e speziatura ricca senza esagerazione. Una nota curiosa di [...]
Siamo nella zona sud di Firenze, vicino al’uscita dell’autostrada: sulla via principale che collega il paese alla città: da pochi giorni è stata aperta questa trattoria moderna, [...]
Capodanno suggestivo tra le Crete Senesi, con lezioni di cucina, giochi della tradizione contadina, wine tasting e riti di buon auspicio delle campagne toscane.Ottimo vino, cucina toscana e [...]
L’anno prossimo compie settant’anni ma sembra propio non sentirli, considerato il successo costante di questa trattoria, fondata negli anni Quaranta dal nonno dell’attuale [...]
Un progetto che parte dall’autoctono e dal territorio toscano prima di tutto. Nasce nel 2005 questo rinascimento della viticoltura toscana che punta ad un modello di azienda completamente [...]
Partiamo dall’idea che un posto così è raro trovarlo nel cetro di Firenze: in una città votata al turismo più sfrenato, una nicchia dove si respira cultura e si mangia vegetariano è [...]
Eh si, son fortunata, ho sfogliato il libro della Juls prima che questo fosse in libreria :)))) invidiatemi un pò perchè è veramente molto, molto, molto bello!Particolare, con il suo tocco [...]
Un progetto che cresce e che abbiamo visto tagliare già tanti traguardi questo di Viviana Filocamo e Claudio Sabatucci. Nonostante la grande qualità e il successo del Morellino di Scansano, [...]
Eh si che di trippa ne ho mangiata,frattaglie assortite anche di più, cercando piatti sconosciuti, lavorando sull’estro e la fantasia. Poi ti rendi conto che la semplicità paga, ovvero [...]
Sono stata recentemente intervistata da Laura De Benedetto (amica e influencer della rete fiorentina) per il blog PoesiadellaTerra . Ora ricambio con un’intervista a Maurizio Mesenzani, [...]
Siete a Firenze? Passate per il centro, più esattamente in via degli ALfani 91 r? Oggi, dalle 18 alle 21 Massimo Zetti e Marta Mezzetti festeggiano i 50 anni di attività dell’Osteria [...]
Questa settimana l'Mtmag su lirica, balletto, musica, mostre (quadri, fotografia e fumetto) e cinema.Venerdì 7 Dicembre serata inaugurale della stagione alla Scala di Milano con [...]
La carne di fagiano si contraddistingue per la sua alta digeribilità. Dal sapore particolare non può però essere utilizzato alla stregua del pollo in cucina, perchè è povera di grassi e di [...]
Esperienze da gourmet e remise en forme? A Terme di Saturnia Spa & Golf Resort si può fare con il programma 'Dine & Reset'.Saturnia, 4 dicembre 2012 - Terme di Saturnia SPA & Golf Resort, oasi [...]
Pizzeria 'O Fiore Mio, il patron Davide Fiorentini Davide Fiorentini fa il pasticciere. In una storica pasticceria di Faenza. Ma non ha mai messo le briglie alla sua curiosità. Tutto ciò [...]
Comprendere il mondo degli Etruschi, una civiltà la cui storia ed i cui documenti sono stati quasi completamente cancellati dai successivi padroni d'Italia, significa confrontarsi con un [...]
FIRENZE - Brunch al Four Seasons domenica scorsa con due novità interessanti, anzi tre, e una platea sempre di bella gente. La prima novità è il buffet dei secondi, per il quale [...]
L’Antica Osteria della Foce di Genova propone, giovedì 29 novembre 2012, una serata toscana dal titolo “i butteri della Maremma“, con calici di “Rocca di [...]
Il 16 novembre si sono riuniti al Liceo Dante di Firenze oltre una ventina di delegati di vari organismi, per rilanciare il Coordinamento Nazionale per il Risorgimento, a cui ha partecipato il [...]
Il cibo di strada, l’impellente gola, il richiamo atavico del mangiare consumato con le mani senza altra sovrastruttura o insidia se non la fila che puoi trovare al baracchino, banchetto, [...]
Ultima tappa a Napoli di “Qui cucinare è Dop“, show cooking itinerante promosso dai Consorzi di tutela della Mozzarella di Bufala Campana, dell’Asiago, del Parmigiano [...]
E venne la volta di tornare a mangiare in un ristorante cinese: che poi, con i cinesi che si trovano normalmente in città ha ben poco da spartire, ad onor del vero. La segnalazione è stata di [...]
“La Terra Trema” al Leoncavallo di Milano: da giovedì 22 a domenica 25 novembre 2012. Da 6 anni La Terra Trema porta nel cuore di Milano le mille narrazioni delle agricolture [...]
Sabato 17 e domenica 18 novembre 2012 arriva a Firenze nella centralissima piazza di San Firenze, nel suggestivo palazzo dell’Ex Tribunale per la prima volta aperto al pubblico, Fermento [...]