Ecco un altro dei nostri viaggi che consigliamo in primavera ... Nel nostro girovagare da viaggiatori golosi oggi, per la rubrica Luoghi & Sapori, siamo arrivati in un luogo che sembra [...]
Post importantissimo...con questa schiacciata Lunatenera partecipa al contest di Mani in pasta: la focaccia e, se questo non bastasse,.... in grande anteprima... inauguriamo la nuova sezione di [...]
I primi occidentali che assaggiarono l'ananas ne rimasero affascinati.Il primo in assoluto fu Cristoforo Colombo,al quale l'ananas fu offerto nel 1493 nell'isola di Guadalupe.Dopo di [...]
Dosi per 6 persone Pappardelle all'uovo 400 gr., fagioli con l'occhio 500 gr., pancetta di maiale 200 gr., 2 spicchi d'aglio, 2 foglie di alloro, olio d'oliva, sale e pepe. Lessa i fagioli [...]
Le Rose Rinascimentali hanno ispirato artisti, poeti, musici e giullari del XIV e XV sec. Leonardo da Vinci nacque il 15 aprile 1452, figlio della popolana di Vinci Caterina e del notaio [...]
Oramai anche gli autoctoni lo chiamano Chiantishire. Non senza l’autoironia campanilista di chi si è visto comprare casali e ruderi per decenni dai crucchi – li chiamano così, ma [...]
In dirittura d’arrivo il Salone del Mobile di Milano che chiude domenica 14 aprile. La settimana è stata densa di eventi in quello che è ormai diventato un appuntamento [...]
One month ago, some of you asked me about some posts about cooking shows or cooking lessons, so I appreciated it and would like today, to dedicate them a post! Taking part to a cooking course [...]
Sai, mi è venuto in mente che avrei dovuto essere io il protagonista dei Vitelloni di Fellini? Poi ha scelto Alberto perché si era messo a fare la peppia, sai com’era, il “compagnuccio [...]
Lo so... lo so... la pasqua è passata, i pranzi e le cene terminati, ma mi era rimasta la voglia di preparare il Pan di Ramerino e, anche se con un po' di ritardo e "fuori stagione", l'ho [...]
Apre domenica 28 aprile la nuova gelateria Carabè, per molti il migliore gelato artigianale a Firenze, con una non stop dal mattino di assoluta goduria. Non sarà una semplice gelateria, ma [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 30/30. Non omologazione 32/35. Nel nostro giro veloce negli stand abbiamo avuto [...]
Redazione di TigullioVino.it Degustazioni, musica, spettacoli e cultura nei palazzi storici. La fusione di ingredienti enogastronomici e culturali conferma la bontà di una [...]
Al Magazzino di Luca Cai si va per mangiare carnazza seria e in 4 abbiamo provato tanti di quei piatti che ad un umano medio non basterebbero 3 cene. Siamo a 200 metri da Ponte Vecchio, Piazza [...]
Anche oggi, al posto di una ricetta, una recensione… quella del Ristorante La Limonaia di Villa Stanley di Sesto Fiorentino. Quando ho visto questo coupon su Groupon ho pensato che dovevo [...]
Il cinghiale è il progenitore della gran parte delle razze di maiali domestici e delle popolazioni di maiali inselvatichiti originale nella gran parte del continente Eurasiatico e la [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
FIRENZE - Il Pollock di seppia del ristorante Fellini di Firenze è una declinazione del più noto dripping di pesce di Gualtiero Marchesi, interpretato già anche da Enrico [...]
Parafrasando il dottor Johnson – che poi parlava di Londra e della vita in genere – si potrebbe dire che quando un uomo è stanco delle pasticcerie di Parigi, è stanco dei dolci. [...]
L'arrosto della domenica, quello buono, che se ci impegna un po' di più in cucina, ci fa quasi piacere. Un taglio economico quello dell'arista, e se lo trovate, con attaccato un pezzetto di [...]
"baccalà, fegato e ova. Più che coce e più s'assoda" (proverbio toscano) Da fiorentina, adoro tutti gli arguti e alle volte irriverenti proverbi toscani!!!! Ma la [...]
A Pisa e Volterra sono previsti sole e 15° e io sto per entrare nel mood primavera e bistecca alla Fiorentina. La valigia è chiusa e tra poco sarà il momento di partire alla volta della [...]
Bella avventura e belle soddisfazioni.Avventura perché il tema è stato assolutamente difficile e di nicchia, il quinto quarto, le famigerate frattaglie che tanti solo a sentirne parlare [...]
Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
Le ricorrenze, i compleanni, le feste comandate servono al fondo a misurarci il tempo, a ricordarci quanto continuiamo ad assomigliare a noi stessi, ma anche quanto siamo cambiati. Taste è un [...]