Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
La focaccia barese è una tipica preparazione della cucina pugliese e la ricetta me l’ha regalata la mia amica Enza che ha come compagno un bel moraccione nativo di Bari! E’ una [...]
Non so quante ricette ho pubblicato della focaccia barese, ma mi sono resa conto che questa che ormai faccio sempre non l'avevo ancora pubblicata. Ecco allora che mi sono data da fare pure a [...]
Vol-au-vent de par sa forme, Rustico de fait!Les Pouilles sont réputées pour la bonté de leurs produits boulangers tels que la frisella, le pain de Matera, la focaccia barese, le calzone frit [...]
Vol-au-Vent di forma, Rustico di fatto! La Puglia è senz'altro rinomata per i suoi meravigliosi prodotti da forno, la frisella, il pane di matera, la focaccia barese, il calzone fritto e [...]
Eccomi qua. Ogni tanto faccio capolino dopo qualche giorno di assenza. Lo so, non è da me. Vi ho abituato ai miei 3-4 post alla settimana, ma questo è stato un periodo particolare. Un po' non [...]
Non c'è miglior garanzia quando si fa una ricetta regionale di rivolgersi a un/una blogger che proviene proprio dalla regione di cui la ricetta è tipica. E quindi quale miglior garanzia di [...]
Panzerotto. Storico, da Luini a Via Santa Radegonda dove generazioni di milanesi hanno consumato attese in file sostenute. Il negozio è lì dal 1888, un’altra era geologica. [...]
Da quando ho seguito il consiglio di Ornella non faccio altro che impastare focaccia barese di continuo. La cosa preoccupante che spesso ne faccio addirittura due ruote, mi arrivano richieste [...]
Siete alla ricerca della vera mozzarella di bufala campana? Lady Bù è la risposta ai vostri desideri autentici. Punto vendita e bistrot allo stesso tempo, è il luogo ideale per una pausa [...]
Riso, patate e cozze è una vera e propria istituzione per la cucina pugliese (anche se, a essere precisi, dovremmo parlare di un classico della cucina barese). Però la cucina è molto più di [...]
Finalmente sono riuscita a fare un brevissimo video per farvi vedere la giusta consistenza dell'impasto della focaccia barese una volta lievitato. Spero possa aiutarvi a ottenere il migliore dei [...]
Odio buttare via il cibo, soprattutto le verdure fresche, che ultimamente anche in Sicilia, costano un occhio della testa... pensate che un piccolo cavolfiore costa 2,50 € e un carciofo 1€ [...]
Come preparare i tradizionali taralli pugliesi. Di Gaetano Buquicchio“Percorrendo le stradine del centro storico di Bari e dell’intera Puglia, ci s'imbatte facilmente in antichi panifici [...]
In gioventù, se hai qualche deviazione o stranezza alimentare, ti ricordano che non esiste bambino che non ami la cioccolata e le patatine. Amen. In età adulta qualcuno dovrebbe ricordarci [...]
Che vi devo dire? Ormai per me è diventata una fissa quella ti riuscire a fare la focaccia barese in casa. Nonostante gli ottimi risultati già ottenuti e stimolata da tutte le polemiche che [...]
Io sono barese e di focaccia me ne intendo. Il nostro street food più tipico è proprio la focaccia barese. Sin da piccoli impariamo a godere di questa prelibatezza e ad apprezzarne le [...]
Partecipare ai contest non è una cosa che mi faccia fare follie, perchè non mi piace cucinare e preparare qualcosa secondo delle direttive precise. Ma il formaggio le follie me le fa fare e il [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
La focaccia barese, come dice il nome stesso è una ricetta tipica e tradizionale della città di Bari. Nei suoi panifici si trova sempre e in ogni momento del giorno, si mangia sia come [...]
Questa mattina, sopra la mia testa, autunno ha incontrato estate.Hanno parlato un po', forse deciso qualcosa."Io mi prendo per ora mattina e sera, tu continua a scaldare il cuore degli [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
Eataly Bari è arrivata alla Fiera del Levante e si presenta in questo caldo fine luglio in una di quelle serate i cui i baresi si riversano sui lungomare della città per prendere il fresco e [...]
Avevo sgolosato parecchio su questa focaccia vista nel blog Ci pensa Mamma a metà aprile... all' epoca invidiavo chi panificava col lievito madre che io non possedevo ancora.L'altro giorno ho [...]