Ingredienti: per 6 persone 1 aragosta di 800 g lessata 150 g di farina sale L'aragosta è un saporito crostaceo molto ricercato perché consente la preparazione [...]
Buon Carnevale a tutti! Print Castagnole Dosi per circa 60 castagnole Ingredienti IMPASTO: 400 gr di farina 00 100 gr di zucchero 1 limone bio 75 gr di burro 3 uova medie 1 [...]
Ci sono alcune ricette che ammaliano.....come le sirene.....e dal momneto in cui le vedi non puoi fare a meno di riprometterti di farle...un giorno....Ho voluto aspettare un po'.....prima di [...]
Diverse sono le preparazioni che a Carnevale è possibile trovare sulle tavole italiane. Nella maggior parte dei casi si tratta di pietanze succulente, forse non proprio adatte a chi sia a [...]
Chiacchiere. Avete apprezzato la ricetta di Sal De Riso con oltre 35 mila letture. Il che ha generato il fondato sospetto che, nella lista della spesa dei dolci di Carnevale dal Nord al Sud [...]
Ad impasto diretto, il che vuol dire facili e veloci. La nota caratteristica, se così la vogliamo chiamare, è data dalla mia tirchieria che mi ha impedito di buttare via le bucce delle arance [...]
Buongiorno, dopo lo sfogo del post precedente le cose sono migliorate, ci sono stati i dovuti chiarimenti e la nebbia almeno nella mia mente si sta diradando.A volte i silenzi o le cose non [...]
Febbraio è finito, l’inverno è agli sgoccioli, la primavera dovrebbe arrivare a giorni, anche se quest’anno di inverno sopratutto in Sicilia ne abbiamo visto poco (moltoooo poco) e [...]
La parola offella, in questo significato, è del dialetto romagnolo e, se non isbaglio, anche del lombardo, e dovrebbe derivare dall’antichissima offa, focaccia, schiacciata composta di [...]
Cenci – Ricetta classica Cenci Ingredienti 250 g di farina bianca 100 g di zucchero 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva la scorza di 1 arancia non trattata 1 dl di Vin Santo [...]
La pasta e fagioli è forse uno dei piatti poveri più conosciuti della tradizione culinaria italiana, a tal punto che ne esistono diverse varianti in differenti regioni del nostro paese. La [...]
La pasta frolla costituisce una preparazione base per la realizzazione di numerosi dolci: biscotti e crostate in primis. Avete mai pensato di arricchirla con la frutta secca per un risultato [...]
La sapidità marina delle cozze incontra la dolcezza della ricotta con la nota acida della scorza di limone e il vigore del pepe appena macinato, creando una salsa avvolgente per i tagliolini [...]
A Carnevale non ci sono solo i dolci, anche se indubbiamente risultano essere i veri protagonisti, sia nella loro versione fritta che cotta al forno. Ecco per voi le 5 ricette di Carnevale [...]
Ecco la ricetta dei galani mascherati da BATMAN che faremo oggi al laboratorio BABY CHEF del Talentlab. INGREDIENTI: 16O g di farina 10 g di zucchero 1 uovo 7 g di burro un pizzico di [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina tipo 00 1 bustina di lievito per pizza 1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cucchiaio di latte [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Non saranno così famosi come le chiacchiere o le castagnole ma anche i limoncini di Carnevale meritano di essere preparati in occasione di tale festività. Di cosa si tratta? Di dolcetti [...]
TORTA DI BIETOLA Torta di bietole INGREDIENTI: per la pasta: 300 g di farina; 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva; sale. per il ripieno: 1 kg di bietola piccola e tenera (erbette); 200 g [...]
Secondo appuntamento per me all'MTC, ho promesso di non mancare agli appuntamenti e naturalmente cercherò di essere fedelissimo, e se in qualche occasione mancherò, facile capire che non sono [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 320 g di farina 150 g di burro 150 g di zucchero di canna 3 tuorli 1 vasetto di confettura di ribes cannella in polvere sale [...]
Quali sono le più belle e buone ricette per celiaci che possiamo portare sulla nostra tavola di Carnevale? Ecco a voi un menù completo dall’antipasto al dolce. Le ricette per celiaci, [...]
Mezzelune ai carciofi con ripieno di gamberi e patate Buon giorno a tutti. Come è andato questo fine settimana? Il mio in tutta tranquillità, in famiglia, niente di particolare. Mi sono [...]
Per fare un vestito ad Arlecchino ci mise una toppa Meneghino,ne mise un'altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella.Pantalone, vecchio pidocchio, ci mise uno strappo sul [...]
I cenci sono le tipiche chiacchiere di Carnevale preparate in Toscana. E’ una preparazione facile che in circa 1 ora vi permetterà di assaporare questi semplici ma invitanti dolcetti. [...]