Se posso permettermi vorrei dedicare questa ricetta in particolare alle famiglie del sud, napoletane per lo più (quando si avvicinano le feste le mie origini pulsano dentro, anche se adoro la [...]
Mi piacciono gli arrosti ripieni, trovo che siano succulenti da gustare e molto comodi da preparare. Infatti basta avere un bravo macellaio che vi sappia fornire della carne di prima qualità, [...]
Il Molise è una regione ricca di prodotti che la caratterizzano nell’intera Penisola. Tra i saporitissimi ortaggi che vengono coltivati nel territorio molisano: grandi peperoni carichi [...]
Dopo il secondo a base di pesce che abbiamo preparato ieri, il baccalà al purè di sedano, oggi tocca a un primo. Una ricetta che vede protagonista anche oggi il pesce: le tagliatelle al nero [...]
Non so voi ma negli ultimi anni ho iniziato a regalare in occasione del natale ad amici e parenti delle ceste più o meno grandi piene di prodotti fatti in casa. Si passa dalle conserve, alle [...]
Ecco una ricetta nuova e sfiziosa per gli amanti del caffè e per quelli che non rinunciano all’aroma da sempre amato da tutti gli italiani, nemmeno in materia di dolci. Quando abbiamo a che [...]
Allora il freddo é proprio arrivato e con lui anche la neve. Non so voi ma a me piace proprio quando nevica, quei bei fiocchi che cadono dal cielo ed io che sto sotto con mia figlia che [...]
Non so voi, ma, per me, anche quando devo cucinare un piatto veloce deve essere ricco di gusto e con un tocco di originalità! Se siete d’accordo con me, seguitemi nella preparazione delle [...]
Continua il nostro percorso attraverso le tradizioni gastronomiche del Natale nelle regioni della nostra penisola. Oggi andiamo in Piemonte e parliamo di un piatto molto particolare, simile ad [...]
Oggi prepareremo una ricetta per un secondo di pesce davvero delizioso. Il baccalà con purè di sedano: una ricetta senza glutine che potrete realizzare in poco tempo e senza dannarvi tra i [...]
Solo a sentirle pronunciare mi viene un’acquolina, e l’orario di certo non aiuta. Le linguine alle noci costituiscono un esemplare piatto festivo, non fosse altro che per [...]
Pasticcini particolari queste gocce di roccia, il cui nome rende perfettamente l’idea di quello che poi ci aspettiamo quando i dolcetti sono pronti e li tiriamo fuori dal forno: delle rocce [...]
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte, fatto di latte vaccino o misto ovino-caprino e può essere fresco, o stagionato; se è fresco la pasta è morbida e bianca mentre se è stagionato [...]
Oggi vi propongo un piatto della Bretagna: la Gallette. Ovvero l’equivalente della crepe ma preparata con il grano saraceno, ed il sapore del grano la rende davvero perfetta per preparare [...]
Cosa ne dite di un buon secondo, che può essere anche un piatto unico? Contorno e secondo tutto in uno! Un fantastico piatto a base di carne che unisce i sapori degli ortaggi al tenero della [...]
I malloreddus sono uno dei piatti più tipici della tradizione sarda, sempre presenti a tavola durante le occasioni più importanti e soprattutto durante le festività natalizie. E’ un [...]
Avete in dispensa un paio di melanzane e volete cucinarle in poco tempo e preparare un piatto sfizioso? Allora vi consiglio di utilizzarle per fare una buonissima mousse alle melanzane da [...]
Partiamo con un primo menu' un po' insolito, diverso ma allo stesso tempo ricco e prezioso per i suoi ingredienti e la ricercatezza delle ricette e degli ingredienti. Dalla provenienza Orientale [...]
What a nice way to start a day, when you are enjoing a black coffee, reading the newspaper and the postman brings you an unexpected package. I would like to thank VoucherHub.com, who has [...]
Tiratura limitata 'Radio Deejay' delle mitiche cassettine di Spumador. Radio Deejay, la radio più ascoltata d'Italia, ha scelto la Spuma Nera Tipo 1938 per il brindisi di fine anno.Per [...]
Di DanielaScroll down for English versionEccoci qui con la nostra "puntata" delle (st)renne natalizie: dopo Annalu, Stefania , Mapi e Flavia arriviamo anche noi con qualcosa di dolce, che è [...]
I love puddings. Mainly chocolate puddings. Ok ... chocolate essentially. I like it bitter, chilly, milky chocolate but not too sweet. But I don't like to prepare puddings. My [...]
Today, the Mediterranean diet has been proclaimed by UNESCO in Nairobi Intangible Cultural Heritage. "This model has a high consumption of bread, fruit, vegetables, herbs, grains, olive oil, [...]
I Ginger Snaps sono i tipici biscotti inglesi da te allo zenzero e altre spezie. Sono strepitosi e molto natalizi. Quindi si possono proporre durante le feste come stuzzichino oppure come [...]
Japan and the Japanese dropped from the sky. The archipelago of 3,000 islands and its people were created by the gods Izanagi and Izanami, according to sacred Shinto texts. The divine [...]