“Quest’anno vado in vacanza a Parma”. Quanti di noi hanno incluso la bella cittadina emiliana tra le mete turistiche per le vacanze estive o anche solo per passarci un weekend? Non molti, [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Gli Storchi son tre e son fratelli diversi. Diversissimi, tranne che per il gesto: fraterno, dolce e fermo, ma sempre garbato. Adorabile. Fanno vini emiliani, cresciuti nella ghiaia della Val [...]
La 12^ edizione di Arti e Sapori trasforma Zoppola in un grande teatro-laboratorio di circo contemporaneo con le migliori compagnie di spettacolo di strada europee il 29, 30 e 31 luglio 2016. [...]
C’è un segreto dietro le bollicine più amate e più imitate d’Italia, quelle del Prosecco. Sono in molti a pensare che questo vino sia nato in Veneto, perché la regione ne è la [...]
Costruito nel XVI secolo e trasformato da casa privata ad albergo nel 1812, l’Imperial Hotel Tramontano ha sedotto per oltre due secoli le maggiori personalità del mondo culturale e [...]
RADDOPPIANO LE DATE DELLA 16ESIMA EDIZIONE DELLA BIOFESTA DI RAGOGNA. APPUNTAMENTO CON IL MANGIARE BIOLOGICO E A KM ZERO. Organizzato dalla Pro Loco di Ragogna, il festival propone prodotti [...]
Si è appena conclusa la Settimana del cibo di strada che Aifb ha voluto festeggiare mettendosi non solo ai fornelli ma anche in strada e raccontando con dovizia di particolari i natali, e anche [...]
Gli gnocchi alla romana sono una preparazione tipica del Lazio. Fatti di latte e semolino e messi in forno con abbondante formaggio grattugiato, sono un piatto molto gustoso che piace a grandi e [...]
Fabrica di Roma (VT) Piazza Madre Teresa di Calcutta Loc. Vallette (Piazza Mercato) Ore 19,30 Apertura stand gastronomici Ore 22 Dimostrazione della preparazione del formaggio e della ricotta da [...]
Buongiorno!! è stato un week-end caldissimo.. e la situazione non cambierà fino a metà settimana.. quando le temperature... a causa di temporali al Nord.. scenderanno di qualche grado..Sono [...]
Gli gnocchi di zucchine con burro, salvia all’ananas e pomodorini rossi, gialli e neri sono una ricetta improvvisata utilizzando quello che avevo in casa… ovvero un esubero di [...]
Quando il tema è la cucina di montagna ci si imbatte alternativamente (o nel peggiore dei casi, contemporaneamente) in questi due baluardi del pensiero: 1) L’aria di montagna fa venire [...]
Amanti degli gnocchi, ho provato anche quelli di kamut. Non che la ricetta abbia poi chissà quali differenze rispetto a quella classica ma, come ben sappiamo, la farina di kamut è [...]
... in ordine di importanza in senso di piacevolezza del ricordi. Vedo del tarassaco dall'ortolano. Un flash dolcissimo di me a 3 o 4 anni seduta in un prato con la mia nonna svizzera [...]
E “SCHISCETTERIA” PER CHI CERCA LA QUALITA’ S’inaugurerà il 6 luglio a Milano, in piazza Vesuvio angolo via Lipari, L’Osteria Antichi Maestri -Accademia della cultura gastronomica [...]
Gli gnocchi mi piacciono da sempre, fin da quando ero bambina e me li ritrovavo fumanti del piatto pronti per essere divorati in pochi minuti. Ricordo come fosse, per me, una vera festa trovarli [...]
Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro è un grande classico della cucina italiana, una di quelle ricette tradizionali di una cucina tipica e casereccia, quando fare la pasta fresca in casa [...]
Lo Streetfood fa di nuovo tappa da Vittorio a Brusaporto, in provincia di Bergamo (ristorante 3 stelle Michelin). Food truckers di ogni dimensione e tipologia hanno proposto il meglio [...]
Nato a Molfetta nel 1973, Felice Lo Basso si potrebbe letteralmente definire un amante delle grandi altezze: migrato dalla Puglia sulle cime dolomitiche per guidare la cucina dell’Alpen [...]
Anche oggi mettiamo nel piatto un pochino di Sicilia, con un primo di pesce leggero, facile, delicato ma ricco di sfumature di gusto. Gli gnocchi incontrano i gamberetti rosa (i miei [...]
Mangio sempre al ristorante, per lavoro e per passione – c’è chi se la passa peggio, purtroppo – e quasi mai mi affido alle guide di settore. Non per mancanza di fiducia o vis [...]
DETENUTI AL LAVORO IN SALA E IN CUCINA CON PIATTI E MATERIE DELLA GASTRONOMIA LOMBARDA E “SCHISCETTERIA” PER CHI CERCA LA QUALITA’ S’inaugurerà il 6 luglio a Milano, in piazza Vesuvio [...]
Le cozze che arrivano sulle tavole già cotte hanno un piacevole gusto di mare e l’odore di sere d’estate ma per pulirle prima di cuocerle ci vuole attenzione. Oltre ad essere fresche e ben [...]
Il punto di partenza è sempre lo stesso. Siete arrivati a Venezia e usciti dalla stazione di Santa Lucia vi ponete il problema, che da bravi lettori di Dissapore non è come raggiungere Piazza [...]