Sarebbe stato un peccato buttare i gambi delle bietole che ho usato per la ricetta del gratin di bietole, quindi ho pensato di riciclarli con una bella torta salata! Ingredienti: 1 disco di [...]
Vive la France! Certamente la cucina italiana non ha assolutamente nulla da invidiare alla cucina d’oltralpe ma non si può negare che alcuni piatti della tradizione francese siano [...]
Bietole, bietole, bietole! Mi hanno regalato 2 mazzi di bietole da costa, per cui ho sperimentato qualche ricetta sfiziosa con questa verdura troppo spesso sottovalutata… Ingredienti per 4 [...]
(Di Antonella Orsini) Il caffè sulla terrazza del Grand Hotel Parkers è sempre un caffè speciale, oggi lo è ancora di più perché sono seduta di fronte al mio Maestro, lo Chef Vincenzo [...]
Per qualche motivo che francamente non siamo riusciti ad afferrare, fuori dai confini nazionali questo piatto si chiama “merluzzo alla fiorentina”. Si può anche preparare variando [...]
Per questa torta è stata utilizzata una confezione di pasta briseè senza derivati del latte pronta, semplicemente da srotolare. La farcia è composta da pere caramellate sormontate da una [...]
Oggi vi suggerisco come fare i cardi gratinati al forno, ricordandovi che questi ultimi fanno parte della famiglia dei carciofi e che hanno proprietà depurative e disintossicanti. Oltre che [...]
Un pranzo o una cena condivisi con le persone care, non può concludersi senza un dolce che sigli il piacere di stare insieme, ma che requisiti deve avere quest’ultimo perché possa [...]
Vi propongo in questo articolo la ricetta di un contorno veramente speciale ovvero le zucchine gratinate al forno con pangrattato, la nostra ricetta prevede un'infarinatura leggera delle [...]
...Chi ha letto ciò che ho scritto lunedì e mercoledì riguardo la vitamina C, starà pensando che il "filone vitaminico" della settimana si sia fermato ai ravioli...eheheh :-DInvece no! La [...]
Il compleanno della piccola Uvetta di avvicina a passi spediti: la scorsa domenica una prima festicciola con i cuginetti, anche loro di febbraio, ha aperto le danze ai primi [...]
La lasagna è un piatto della tradizione Emiliana che è stato modificato nella tradizione Partenopea in occasione del carnevale, ed è diventato il simbolo dell'abbondanza : una [...]
c'era una volta un cavolfiore che voleva essere protagonista, stanco di comparire nelle solite frittelle mi guardava speranzoso dalla dispensa.... ed eccovelo protagonista in tavola a [...]
Un piatto nato per caso, mettendo insieme ingredienti che avevo nel frigorifero. Una ricetta semplice niente di particolare, ma nonostante questo è stata una sorpresa di bontà. L’ho [...]
C’è tutto il sapore del mare e del sole della costiera, nonché della pummarola, in questo piatto tipico di Sorrento, forse tra i più conosciuti e amati: gli gnocchi alla sorrentina, la cui [...]
Non buttate la pasta avanzata, la potete riciclare per il giorno dopo. Ci sono diverse soluzioni per riproporla in modo gustoso e non buttarla nell'immondizia (orrore!).Pasta avanzata in fornoSe [...]
Cappesante "Scegliere 12 conchiglie molto fresche; spazzolarle, lavarle, metterle sul fornello per farle aprire, togliere la parte superiore, staccare la carne della conchiglia [...]
Cocktail Mimosa Tartine di gamberetti in salsa rosa Risotto all'arancia e champagne Gratin di pasta allo zafferano Salmone in salsa rosa Vitello in salsa allo zafferanoTorta mimosa
La decima puntata di Masterchef Italia 2, la penultima, visto che giovedì prossimo assisteremo alla semifinale e alla finale, ci ha regalato grandi ricette, soprattutto a base di pesce. [...]
I paccheri sono un formato di pasta che si presta davvero a tantissime golose preparazioni. Squisiti preparati al forno gratinati con la besciamella e le verdure. Buoni anche semplici con una [...]
Protagonista della seconda DECOR-LEZIONE è la pasta choux che utilizzeremo per creare simpatici CESTINI e CONETTI con i quali potremo decorare sia piatti salati che dolci. E’ [...]
La cipolla borettana è conosciuta da tutti noi per la sua inconfondibile forma appiattita ma, soprattutto per il suo gusto dolce e delicato.Ieri, facendo la spesa ho notato delle bellissime [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di cozze, 600 gr scampi, 500 gr gamberoni, 1 litro di passata di pomodoro, pane grattato, aglio, olio, 1 litro vino bianco, prezzemolo, [...]
Per un San Valentivo all'insegna dell'amore e della golosità, ecco il menù che ho selezionato per voi per conquistarlo/aAntipasto Pomodori arreganati>>Primi Risotto all'arancia e [...]
Martedì 12 febbraio 2013 dalle ore 18:00 presso il Caffè Degli Specchi di Genova si terrà un aperitivo “benefico e salutistico” a base di arance AIRC. L’idea nasce dalla [...]