Feste e sagre dedicate alle castagne e ai marroni. Premessa: castagne o marroni? Non sono la stessa cosa: nel 1939 fu addirittura un decreto Regio a sancirne la diversità. 1. Nei [...]
I funghi accompagnano la storia dell’uomo da millenni. Già nelle civiltà antiche erano apprezzati sia per il loro sapore che per le loro proprietà, ma anche temuti per la possibilità di [...]
di Stefano Tesi Prima dell’assaggio ho fatto un breve calcolo: per fare i tempo a gustarmi una delle mathusalem di Vorberg Riserva Pinot Bianco del 2022, di Quarz Sauvignon Blanc 2023 e [...]
Nusr-Et Milano: anteprima esclusiva Altissimo Ceto® Salt Bae, umiltà e presenza. New York striploin clamorosa. Wagyu bresaola da ricordare. Visita in anteprima del 18 settembre 2025 – primo [...]
di Stefano Tesi Sarò impopolare, ma oggi si abusa un po’ troppo del concetto di eroe e dell’aggettivo “eroico”. Per chi è cresciuto tra le suggestioni omeriche, gli eroi sono altri da [...]
Gusto Italia è pronta per una nuova tappa nel Lazio. Questo fine settimana sarà la volta di Fiumicino, nell’incantevole cornice di Via della Torre Clementina, tra il Tevere e il Mar Tirreno. [...]
Tradizione e innovazione si fondono in un’unica esperienza dal gusto inconfondibile: nasce così Piemonte Bigusto, la nuova linea di praline firmata Caffarel. Un tributo all’eccellenza del [...]
Regola numero uno, non mi stanco mai di ripeterlo, quando si viaggia: bere sempre vini del territorio perchè è il modo migliore per conoscerlo. Al ristorante Acqua di Vieste ci propongono, il [...]
di Luciano Pignataro Man mano che passano le stagioni il vino diventa oggetto del racconto vero liberandosi come le farfalle dal bozzolo dei racconti costruiti dagli uffici stampa e dalle [...]
Luciano Pignataro Non pensiamo di essere snob, ma stavolta possiamo sembrarlo perché parliamo di una produzione di appena 300 bottiglie di un’uva poco conosciuta fuori dall’ambiente, la [...]
Inizia il periodo della zucca e, diciamocelo, con il riso è proprio un connubio perfetto!Anni fa quando ebbi letto questa ricetta sulla rivista "La cucina Italiana" di Ottobre 2014, pensai [...]
In Italia, ci sono regioni che si raccontano meglio con una cartolina e altre che si svelano stando seduti a tavola. Le Marche appartengono alla seconda categoria: per capirla davvero, serve [...]
Dal 10 al 14 settembre a pochi passi dai Sassi Per 5 giorni sarà la città di Matera a fare da cornice alla nuova tappa settembrina di Gusto Italia. Da mercoledì 10 a domenica 14 settembre, [...]
3 settembre 2025: tra il pubblico della parata militare che ha sfilato per le vie di Pechino, voluta da Xi Jinping per ostentare e celebrare la potenza delle forze armate cinesi, spunta uno [...]
L’Italia è un crogiolo di eccellenze agroalimentari. Le denominazioni che tutelano i prodotti del nostro Paese superano quota ottocento, dal vino all’olio, dai formaggi agli ortaggi. In [...]
Ci sono delle informazioni urgenti da verificare nell’ambito di un richiamo alimentare di Conad avvenuto durante queste ore. Marca, lotto e problema individuato dagli addetti ai lavori. [...]
di Carlo Macchi Visto che vivo vicinissimo “mi capita di capitare” a Rocca delle Macie e di pranzare con la famiglia Zingarelli. Pranzo informalissimo, quattro chiacchiere tra amici che [...]
Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato con la massima urgenza nel corso delle scorse ore. Qual è l’articolo coinvolto e [...]
di Enrico Malgi Un mio carissimo amico mi ha regalato una bottiglia di Fiano cilentano e mi esorta a provarlo. Leggo l’etichetta: L’invitta Fiano Mediterraneo Paestum Igp 2022 Morigerati [...]
di Carlo Macchi Gini=Soave è un’equazione conosciuta per questo quando uno dei due termini diventa “Pinot Nero” rimani spaesato. Invece questo Campo alle More 2021, da vigneti sopra ai [...]
di Carlo Macchi Mi sto accorgendo sempre più, anche dalle discussioni sui social, che tra quelli della mia generazioni che hanno provato a fare qualcosa nel mondo del vino entrandoci [...]
Dal 4 al 7 settembre, dalle ore 10 a mezzanotte, sul Lungomare Quattro giorni, una squadra di artigiani e di produttori provenienti da tutto il centro Sud Italia, artisti di strada e musicisti: [...]
È stata diffusa la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, organizzazione non profit che sviluppa e mantiene standard globali per la comunicazione tra imprese, che [...]
Giunge alla XIV edizione il riconoscimento promosso e organizzato da Aset Toscana – Associazione Stampa EnoGastroAgroAlimentare Toscana – in collaborazione con il gruppo I.G.P (I [...]