Di DanielaScroll down for English version IL POST APPARE... SCOMPARE... RIAPPARE..... Magia? Vi chiederete voi? No, semplice "dito a banana" del lunedì mattina, rispondo io!! Convinta di [...]
Di DanielaScroll down for English version Ma le patate fumanti e saporite ci hanno proprio tirato su il morale.PATATE HASSELBACKIngredienti per 460 gr di burro fuso4 patate medie (consiglio: per [...]
Ho un piccolo gruppo di lettori / coltivatori, che spesso mi mandano email, si è istaurato un rapporto molto speciale con molti di loro, qualcuno viene anche a commentare sul blog. Capita [...]
Che stress! Settimana lunga e impegnativa. Week end pieno di lavoro e varie.Finalmente sono riuscita a ritagliarmi uno spazio per aggiornare il blog...Questo cake l'ho preparato qualche [...]
I legumi, alimento ad alto contenuto proteico, sono elemento principe della cucina tradizionale indiana. I Dal sono i piatti di cui costituiscono l’ingrediente: in India esistono più di 60 [...]
Com'è piacevole trascorrere un paio d'ore a leggere e sorseggiare un tè o una tisana.Un paio d'ore da dedicare a se stessi, immersi nella lettura, nei propri pensieri, nei progetti che [...]
E’ stata la tanzania la meta da noi scelta per il viaggio di nozze. Dopo una settimana nell’entroterra, tra città e safari, ci siamo spostati sull’isola di Zanzibar. Qui, tra [...]
Il burro di cacao è il grasso contenuto nel cioccolato responsabile delle sue proprietà fisiche. Come altri grassi e oli, siano essi vegetali o animali, è composto principalmente da [...]
Dopo mille peripezie alla fine ce l'ho fatta e ho scaricato le poche foto che avevo sulla digitale e così almeno per un paio di volte ho qualcosa da potervi postare. Vi ringrazio ancora [...]
Visto che è facilmente deperibile e che va consumata a pochi giorni dalla raccolta, la prima degli acquisti di sabato ad essere sperimentata è l’okra (Abelmoschus esculentus o Hibiscus [...]
E si ricomincia con Halloween: tutti a scimmiottare, travestiti da fantasmi, un rito agreste stravolto dal marketing U.S.A., che druidi barbuti e sagge vecchine celebravano per prepararsi al [...]
Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com Mercoledì mattina ho finalmente rivisto la ‘mia ragazza indiana’ , ho trovato il coraggio di fermarla, stava andando al lavoro percorrendo [...]
Mercoledì mattina ho finalmente rivisto la ‘mia ragazza indiana’ , ho trovato il coraggio di fermarla, stava andando al lavoro percorrendo la solita strada. Era [...]
Nel mio precedente lavoro - non è detto che non torni - ho avuto modo di viaggiare in culture diverse e lontane dalla nostra, ricordo con piacere dei splendidi sapori, come le torte del [...]
C’eravamo lasciati con l’eat.st, la rete dei ristoratori ambulanti inglesi di qualità che stanno spopolando a Londra. Eravamo rimasti agli ottimi hamburger di Yianni Papoutsis, [...]
Pollo Tandoori Tipico piatto della cucina indiana, Il Pollo Tandoori è piatto con yogurt condito con spezie e garam masala. Non perdete l’occasione di preparare una cena indiana con questa [...]
L'altro giorno, Stefania raccontava di tutti gli impegni che lei profonde ogni giorno e da anni per far girare l'economia: in pratica, il marito risparmia e lei spende quello che hanno messo da [...]
Ecco la mia prima ricetta: Seitan Pakora – Seitan in pastella all’indiana Ingredienti: 400 gr di seitan lavorato a mano 1 tazza di farina di ceci 4 cucchiai di farina bianca acqua sale [...]
Chi non si perderebbe per niente al mondo lo spettacolo di Sergio Marini, presidente di Coldiretti e altri vertici di associazioni consumatori, che lanciano pomodori contro bersagli immaginari [...]
La cosa che ricordo meglio di Michel Rolland è la sua risata. In Mondovino, il docufilm di Jonathan Nossiter, Rolland rideva sempre, aveva il sorriso felice di chi è abituato a vincere e [...]
La scorsa settimana ho ospitato i miei zii teutonici, una simpatica coppia in vacanza che ha voluto godere degli ultimi giorni di sole calabrese. Un pomeriggio uggioso, intrappolati in casa da [...]
Eccoci tornati alla rubrica dei Food&Wine blogs italiani che ci hanno colpito per l’originalità, o il tema più frequentemente trattato, oppure uno stile particolare nel comunicare [...]
La legge sull’adulterazione di cibi e bevande nella civilissima Gran Bretagna ha già 150 anni ma questo non vuol dire che la sicurezza alimentare non sia (anche) un suo problema. Erano [...]
Anche nel Corriere della Sera di Lunedi si parla di investimento in materie prime da parte di fondi di investimento, che lasciate le piazze finanziarie si sono date alle materie prime [...]