Continua il percorso dei vini Gerardo Cesari verso le cucine del mondo, progetto avviato dall'azienda di Cavaion Veronese insieme a Chef Kumalè, aka Vittorio Castellani, in occasione [...]
Come si fotografa una minestra? Come si immortalano cibi dai colori poco fotogenici? Qual è la luce migliore per lo scatto mangereccio? Quali sono gli obiettivi più performanti? Come si [...]
La cena è pronta, il sugo per domani pure, il tè l'ho bevuto, e adesso eccomi qua pronta ad aggiornare il blog.La ricetta di stasera è una frittata con i porri, preparata per cena alcune sere [...]
Il riso è una delle 5 specie alimentari fondamentali per il genere umano rappresentando per oltre 2,5 miliardi di persone, la base della nutrizione. E l’Italia ne è il principale produttore [...]
Colori estivi, e molto indiani direi, per un’insalata invernale tutta mediterranea!!! Ingredienti: 1/4 di cavolo rosso 2 arance 1 cucchiaio di semi di girasole olio, sale, aceto balsamico [...]
E’ tutto il pomeriggio che sono sulle foto del viaggio per il reportage che, a mia sorpresa, avete reclamato così in tanti. Il problema è che abbiamo fatto migliaia di foto e [...]
India I’ll come back asap!! Ingredienti: Patate Fagiolini Bietoline Carote Cipolla Aglio Melanzane Riso basmati integrale Masala Procedimento: Tagliare le patate a striscioline, così [...]
Altra ricetta indiana a dir poco favolosa...e nn sono solo io a dirlo ma anche la mia amica Manu che da quando è tornata dall India è ormai la mia assaggiatrice ufficiale... e si se maometto [...]
Fratelli dell’Internet, uniamo gli sforzi, e in nome dello spirito collaborativo che ci distingue facciamo questa guida dei ristoranti Bunga Bunga d’Italia. Mentre sui simboli manca [...]
Stando alle statistiche, un italiano su due sceglie un ristorante etnico quando decide di andare a mangiare fuori. Sette italiani su dieci lo fanno “perché va di moda”, mentre gli altri [...]
Bukhara (New Delhi), Casa Lucio (Madrid), Le Pont de la Tour (Londra), Il Mulino (New York), Georgia Brown’s (Washington), Gugelhof (Berlino). Che cosa ha in comune un ristorante indiano [...]
Avendo visto le vostre ricette di bocconcini di soya me ne avete fatto venire la voglia, così ieri li ho comprati ed oggi li ho cucinati utilizzando del latte di cocco e delle verdure per [...]
7.283 controlli su tutto il territorio nazionale, 31 tonnellate di prodotto ittico sequestrate, 569 sanzioni amministrative per oltre un milione di Euro.Questi alcuni dei risultati dell' [...]
Sapete che sono fissata per la cucina etnica... e poi dopo la cena indiana mi è venuta proprio voglia di sperimentare con le spezie che vivono nella mia dispensa... cosi mi sono messa su [...]
Ricordano un pò i nuggets, di una nota catena di fast food molto popolare anche in Italia, ma dalla loro parte c’è da dire che sono molto più sani. Già, almeno perchè sappiamo con [...]
Nelle stalle dove si munge il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento dei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]
Sarà perchè non mi piace mangiare in maniera eccessiva a pranzo, sarà questione di abitudine, ma a metà pomeriggio mi piace molto fare uno spuntino.Se ho poco tempo, quindi quasi sempre, mi [...]
Cena indiana... erano mesi che ne parlavamo da quando la mia amica Manu è tornata dal suo ennesimo viaggio in India...(invidiaaaaaaaa!!!!)finalmente ieri sera in due minuti ci siamo organizati: [...]
Successo per Caffè Vergnano ad Eurochocolate dove la casa torinese è presente con una vera e propria caffetteria per sottolineare il connubio di gusto fra il caffè e la cioccolata.Nella [...]
Il Bryani è un piatto indiano che generalmente si fa con il riso basmati. Ma io avevo voglia di farro integrale e allora ho un po’ modificato mantenendo l’idea principale. Non ci [...]
Nella preparazione di questo dolce incontriamo alcuni ingredienti, spezie e non solo, che non sono molto utilizzati nella cucina tradizionale italiana. Il pimento è uno di questi, noto anche [...]
La porzione di terra coltivata a Ogm è passata da 1,7 milioni di ettari nel 1996 a 134 nel 2009, a usarli sono 14 milioni di contadini in 25 paesi del mondo, dei quali 16 in via di sviluppo. [...]
Ambientazione giapponese, per uno dei più tipici piatti, riso a parte che comunque rievoca l'Oriente, della nostra cucina: il Risotto.Lo scrivo con la maiuscola, perchè lo ritengo uno delle [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Nelle stalle dove si ottiene il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento ei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]