Ha da poco aperto a Milano, in via Cesare Correnti 20, il nuovo Attimi di Gusto, il secondo negozio, dopo quello di via Vigevano 13, dedicato all'eccellenza e alla ricercatezza dei migliori [...]
Mercato in graduale ripresa per i distillati italiani. Ad affermarlo sono i dati di Assodistil, l’Associazione dei distillatori italiani di alcoli e acquaviti, presentati oggi dal presidente [...]
Anche se non ne sentivo parlare dall’estinzione dei dinosauri, ieri a Firenze hanno aperto un Hard Rock Cafè. Pare somigli a una discreta percentuale di altri Hard Rock Cafè del [...]
'La nostra battaglia in Europa per un'etichettatura trasparente e non ingannevole riguarda ovviamente anche l'olio, oltre a tutti gli altri prodotti'."Si tratta di un percorso che da un lato [...]
Le melanzane sono di origine indiana, ma in Italia…
Esce Ristoranti di Roma 2010/2011, la guida di Repubblica che oltre ai ristoranti esplora pizzerie, birrerie, gelaterie, perfino corsi di cucina. La tentazione di scoprire com’è ci [...]
Il 13 maggio 1607 una spedizione inglese della Virginia Company raggiunse la costa degli Stati Uniti, in quello che oggi è lo stato della Virginia (dal nome della compagnia), con 108 uomini e [...]
Bello, sorprendente e rinfrescante... questo dolce Indiano è il perfetto rimedio per un'estate calda e afosa. Anche se il risultato è esotico, gli ingredienti sono facili da trovare presso il [...]
'Fa piacere constatare che la nostra sapienza alimentare trova riscontro in una grande indagine mondiale al di sopra di ogni sospetto. E fa ancora più piacere sapere che per il Veneto la [...]
Mi sa che sto cambiando idea sul pollo! Non è tutto merito di Benedetta Parodi, ma le ultime ricette che ho trovato sulle insalate di pollo di Cotto e Mangiato devo dire che forse hanno [...]
Quando ho letto di questo piatto me ne sono subito innamorata! Sono un' amante dei legumi e dei sapori tipici della cucina indiana, inoltre in casa mia il curry e le varie spezie non mancano [...]
Buongiorno, miei lettori golosi! Oggi vi propongo un libro che risale a qualche anno fa ma che continuo a rileggere senza stancarmi perché il suo mistero e la grazia della narrazione mi [...]
L’elenco delle doc italiane dimostra con ogni evidenza che anche il vino è politica. Girare la frittata non rende la pillola meno amara. Certe denominazioni le impari a memoria da [...]
Anche se considerato una spezia, il curry è una miscela di spezie. Propriamente una miscela piccanti, con mille e mille varianti in India, Indonesia, Malaysia e Thailandia, tanto che pare che [...]
In un piovoso pomeriggio di Giugno come quello di oggi, l’ideale sarebbe potersi rifugiare in una sala da thè, un pò nascosta ma calda e accogliente come l’Heure Gourmande di [...]
Petto di Pollo al Curry, il petto di pollo al curry è un piatto tipico della cucina orientale, o meglio, indiana; il curry è un'insieme di spezie pestate dal sapore deciso che rendono la carne [...]
Il termine Ale, con cui oggi erroneamente si intendono tutte le birre ad alta fermentazione, deriva dall’inglese antico alu, che in origine indicava birre non luppolate in contrapposizione [...]
La cucina thailandese, maggiormente conosciuta come “thai cuisine”, è quella orginaria della regione centrale della Thailandia, dove sorge l'attuale capitale Bangkok e quella antica [...]
La cucina thailandese, maggiormente conosciuta come “thai cuisine”, è quella orginaria della regione centrale della Thailandia, dove sorge l'attuale capitale Bangkok e quella antica [...]
Genova è sotto i riflettori, in questo weekend segnato da Slow Fish. Urge dunque una guida golosa alla città. Mettete da parte le solite, vecchie guide cartacee e tuffatevi nella Superba [...]
Anno dopo anno il prezzo delle ciliege sale sempre piu' alle stelle,una nostra amica blogghina diceva che a Bologna arriva addirittura a 30 euro al Kg....da pazzi!!!Per chi,come me,ha almeno un [...]
Ingredienti per 4 persone :400 g di petto di pollo tagliato a tocchettimezza confezione di curry biologico EMPORIO ECOLOGICOmezza cipolla tritata1 carota tritata1 vasetto di yogurt [...]
Non è un caso, non è l’estro di un momento, non è una fatalità, né tanto meno un calcolo. Se le foto qui sotto a tema Liberati sono tante, ma proprio così tante, è perché da [...]
L’altra sera il mio moroso è uscito con un amico… allora ne ho approfittato per dare sfogo al mio amore per la cucina indiana (nonostante questa non sia del tutto vegan…) [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]