Classica situazione che mi si ripresenta spesso. Torno a casa, poco tempo e poca voglia di cucinare ma soprattutto tanta fame. Apro il frigo e mi ritrovo davanti l’immancabile petto di [...]
Se in Italia parliamo di cocco non si va oltre il “coccobello” o la polvere usata per i dolci. Niente altro. Abbastanza ignoto invece è il latte di cocco, che grazie ai nuovi italiani [...]
Una ricetta di famiglia, rivisitata in chiave innovativa.-Una "simil caponata", con solo due ingredienti ed un tocco esotico, col profumo del curry;- la miscela di spezie di origine Indiana che [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti circa INGREDIENTI 500gr. di patate a pasta bianca 2 cucchiai di farina 200gr. di piselli sgranati [...]
Ghanesi per le mele in Trentino, polacchi le uve del prosecco e indiani nelle stalle. E' straniero quasi un lavoratore su dieci impegnato nelle campagne dove la presenza degli immigrati è [...]
Tempo fa sono stata in India e ho mangiato il loro famoso pollo al curry... ok ok...scherzavo...non ci sono mai stata pero' l'ho mangiato a casa di mio figlio. Sara,mia nuora l'ha preparato [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 50 minuti circa+ il riposo INGREDIENTI 300gr. di farina 280gr. di cocco fresco grattugiato olio sale PER LA SALSA [...]
Primo pomeriggio di una giornata estiva. Sono sul terrazzo, divisa tra la lettura e la contemplazione della campagna che mi circonda. Frammenti di conversazione, fra mio marito e i miei amici, [...]
Più che un cake mi pare quasi una rivendicazione sindacale, una cosa scaramantica tipo danza delle pioggie, un profondo desiderio: insomma, visto che l’autunno chiama le cose speziate, [...]
“Sarai pure uno che di gusto ci capisce, è di lussuria che non capisci assolutamente un… !” Sì, l’ho censurata, siamo in fascia protetta. Questa citazione è stata rubata [...]
Appunti di Viaggio di Lido Vannucchi Geografia Enogastronomica, sapere per godere. Un fuori casello, o meta gastronomica Funambolica. In quel di Viareggio (Lucca) Ristorante L’imbuto da [...]
C’era una volta un poeta che scriveva i suoi componimenti in un campo di verbene dai fiori blu e rosa, il cui profumo gli ispirava versi per un’ipotetica giovane donna. Un giorno un colpo [...]
Oggi vi faccio un saluto veloce, torno tra i miei monti per il weekend e devo ancora fare mille cose...tra le quali forse anche un salto al Macef (se riesco!!!) ;-)Dopo il temporale di domenica, [...]
Ecco un'altra ricetta che ho portato con me come ricordo del viaggio di quest'estate nella fantasmagorica Singapore...un pane tipico indiano che a me è piaciuto..anzi no, di piu'...è [...]
Febbre di terra. E la Cina è il malato più grave. Dopo i negozi del centro, i bond americani, i castelli del Bordolais, le aziende e il know how, è la terra la fiche puntata dal gigante [...]
Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum.Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil.La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella [...]
La cucina indiana mi piacque un sacco. Mi piaceva la soluzione fissa da 5 rupìe naan-chapati, mi piacevano i paciughi vegetariani dei ristoranti di strada. E mi piaceva la cucina Tandoori. [...]
Si deve proseguire in direzione nord lungo la Gironda tenendo per mano i filari per arrivare a Saint Estephe, dove la bocca del fiume si allarga all’Atlantico e fa entrare acqua salata, e le [...]
Mondare le carote e i fagiolini poi lavarli e tagliarli a pezzettini.Mettere il burro in una pentola a fuoco basso, farlo sciogliere e aggiungere la cipolla tritata finemente, i chiodi di [...]
INGREDIENTI 400 g di riso "basmati"100 g di piselli100 g di carote100 g di fagiolini1 cipolla1 pomodoro pelato250 ml di yogurt bianco3 chiodi di garofano2 foglie di alloro1 bustina di zafferano2 [...]
La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese. L’unione indiana è il secondo paese più [...]
Non sono una grande fan dei fichi d'india, non ho ancora capito se vale la pena di fare tutta quella fatica per sbucciarli, che poi, anche con la massima attenzione, una spina te la ritrovi [...]
Ecco la nostra ricetta per il riso al curry, ed è veramente la nostra interpretazione di questa idea, poiché il riso con il curry non è una ricetta della cucina indiana o di…
Dopo ogni pausa estiva possibile, ripartono i grandi momenti del vino a Firenze e God Save The Wine non poteva mancare. In occasione della grande manifestazione del vino a Firenze, Wine Town, [...]
Voliamo in India per piatto veramente saporito... fatto di avanzi della sera prima, accompagnato con una bella scodellina di riso basmati lesso per far profumare la casa di posti [...]