Oggi vorrei inserire nel calendario dell’Avvento una nota che forse un po’ stona, ma non potevo non inserirla. E che ho saputo ieri che San Bernardo, molti se lo ricorderanno [...]
È il paese delle cento nazioni e dei cento dialetti, delle mille religioni e dei duemila dei. Anche per la cucina è la stessa cosa.È il paese delle spezie e dei curry che rendono innamorati, [...]
Via, via dalla pazza folla! Questo il mio pensiero sabato, quando, presa da un impulso di "spirito natalizio", sono andata, con mio marito, a fare un giro in centro.L'idea era di andare in [...]
Qualcosa di speciale, di "autentico" ed antico ed al tempo stesso semplicissimo ed assolutamente salutare.Un piatto unico ricordando la Thailandia.....nell'attesa di tornarci e magari pure [...]
Ci sono cascata di nuovo! Dopo tutti i buoni propositi sull'opportunità di rallentare il ritmo, negli ultimi due giorni ho corso come una forsennata. Mercoledì, "tanto domani è festa!", [...]
-41 Zuckerberg. Il signor Zuckerberg mi ha proprio deluso. Dopo che un post odierno del mio amico Claudio sul suo blog (leggetelo, troverete tante cose interessanti se siete [...]
Caro L, Ti scrivo per mettere un punto definitivo sulla nostra discussione di ieri, la stessa avuta in agosto e uguale a molte altre prima. In febbraio andrò a Copenaghen per alcuni giorni con [...]
La Triphala ( = tre frutti) è un rimedio chiave nelle cure ayurvediche. Per via delle sue numerose attività, che ne fanno quasi una panacea, è uno dei farmaci naturali che prescrivo con [...]
Chi crede che il sale sia più o meno tutto uguale in ogni parte del mondo, si sbaglia. In Asia esistono almeno due straordinari tipi di sale colorato che possono aggiungere un tocco [...]
Non prendere mai come movente il frutto della tua azione;non provare attaccamento [neppure] per il non-agire.Bhagavadgita, 2, 47Etimologicamente la parola Ayurveda, cioè scienza della vita, in [...]
Il successo del progetto 'Etico'. Si amplia la collaborazione dei partner sul territorio nazionale a pochi mesi dall'avvio del progetto di raccolta di tappi in sughero.Perché buttare [...]
Due mondi diversi uniti in una gustosa, golosa, interessante degustazione: tè e cioccolato.Questo il tema dell'incontro al quale ho partecipato la scorsa settimana, tenutosi, come gli altri [...]
Il curry è una miscela di spezie e di aromi dalla composizione molto variabile, sia per tipo di ingredienti , sia per proporzioni e quantità.Di solito è realizzata con pepe nero, cumino, [...]
Prendete Roma. Prendete un Capriccio. Prendete un Ristretto. E ne ho nominati solo tre, dei 16 Grand Cru Nespresso. Il caffè, protagonista oggi a Roma. Un pranzo gourmet da Oliver Glowig [...]
Buongiorno e finalmente è venerdì!!!!! il sole regge.... e speriamo anche nel week-end!Erano giorni che mi balenava l'idea di una bella pasta con cavolfiore, uvetta e pinoli.. e quando [...]
Di DanielaLa melagrana e il melograno nell'arteLa villa di Livia o villa di Primaporta è un sito archeologico di Roma, che corrisponde all'antica villa di Livia Drusilla, moglie dell'imperatore [...]
Oggi, 23 novembre si è svolta la conferenza stampa dei Consorzi di Tutela di Provolone Valpadana, Taleggio, Salva Cremasco e Quartirolo Lombardo presso la sede filatelica di Poste Italiane a [...]
L'analisi di Italianwineboutique.it sui clienti che spendono fino a 70mila euro per una bottiglia. Vini d'élite: i big spender sono asiatici e sudamericani. I cinesi prediligono i francesi; i [...]
Al solo nominarla, la farina di ceci, il pensiero corre subito verso paesi lontani: India, Pakistan, Bangladesh, Israele e ogni paese arabo che si rispetti.Qui, infatti, meglio identificata con [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Nome botanico: Elettaria CardamomumNome indiano: Elaichi di ChhotiSemi del cardamon de Mysore, cardamomo malabar, ebil, kakelah seghar, capalaga, elachi di gujalatti, ilachi, ailum, cardamomum [...]
La seccatura è sempre stata uno dei sistemi di conservazione più utilizzati nel mondo pre-industriale e i piselli, prodotti fragile, non sono sfuggiti a questa pratica. Ora però, sarà una [...]
Il termine “Avatāra” ci viene tramandato dalla lingua sanscrita ed indica l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il “Dharma”.La [...]
Il termine “Avatāra” ci viene tramandato dalla lingua sanscrita ed indica l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il [...]
@Babi: piacere di conoscerti Babi, ho tante ricette Indiane da fare e spero siano tutte di tuo gradimento. saluti golosi Marica