Oggi siamo stati al Crawford Market, il mercato delle verdure, del pesce e della carne, per un europeo è un salto all'indietro di alcune centinaia di anni perché dopo una prima parte normale, [...]
Avevo voglia di riso “all’indiana” ma non avevo alcuni ingredienti. Ecco quindi un piatto alternativo che racchiude i sapori ed i profumi di più terre e popoli. Ingredienti [...]
Dall'aeroporto Chhatrapati Shivaji International di Mumbai, per raggiungere il quartiere di Colaba, uno dei centri di Mumbai, quello dei grandi alberghi come il Taj Mahal o l'Oberoi e dei [...]
Ovvero tè indiano speziato, molto speziato. Il mix di spezie può variare in base ai gusti, tradizionalmente si serve in bicchierini di vetro, ma, visto la bontà, si può decidere di berne una [...]
Alzi la mano chi aveva qualche dubbio. La Cina è la maglia nera della sicurezza alimentare. E’ scritto nero su bianco nella lista del RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) [...]
Sul podio delle spezie più care, troviamo il cardamomo come medaglia di bronzo (ai primi due posti abbiamo zafferano e vaniglia). Il cardamomo è il seme di una pianta erbacea: la migliore [...]
So che l’amaranto è ricchissimo di proprietà, ma mi son resa conto che mi piace solamente soffiato …quando lo cucino come cereale mi lascia sempre delusa e quindi ho provato questa [...]
Direttamente da " La scuola cucina di classe 2" il Riso che mi ha visto protagonista giovedi scorso 10 Febbraio u.s.Per chi ha seguito la puntata avra' capito che il riso non e' certo il punto [...]
Ieri sera, dopo aver preso parte ai lavori del seminario avente per tema l'Agricoltura nel parco di Ugento, insieme al mio amico Rori siamo andati a trovare un altro amico a Presicce.Ho detto a [...]
Per un periodo delle mia vita, in un secolo molto lontano, ho seguito il mondo delle arti visive. Il limite estremo della ricerca, dove la pittura si confonde con la scultura, dove la [...]
Sarà il Movimento Turismo del Vino ad organizzarla in Umbria dal 30 gennaio al 2 febbraio del prossimo anno.E' questo l'ottimo risultato che la delegazione del Movimento Turismo del [...]
La principale organizzazione agricola del territorio preoccupata per la progressiva erosione delle superfici agricole, in particolare in Versilia. L'edilizia non pianificata, aiutata dai [...]
Il cardamomo è una pianta originaria del subcontinente indiano: alta fino a 2 metri e mezzo, produce frutti sotto forma di capsule coriacee, di colore verdastro o marrone scuro (queste ultime, [...]
La melanzana (Solanum melongena L.) Inglese: eggplant; Francese: aubergine; Spagnolo: berenjena; Tedesco: Aubergine è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori [...]
Di DanielaScroll down for English versionInauguriamo oggi una nuova rubrica per Menuturistico: si intitola "Tisane, elisir e pozioni" e ogni settimana per qualche tempo, affronteremo un [...]
La linea Sojasun Bifidus si arricchisce di un nuovo gustoso dessert alla soia adatto a tantissime occasioni di consumo, durante tutta la giornata.Milano, 2 febbraio 2011 - Sojasun lancia Bifidus [...]
Il kulfi – o qulfi – è un dolce a base di latte della tradizione indiana e pakistana ed è assimilabile al nostro gelato. Quando ho trovato la ricetta del kulfi di cannella in rete ho [...]
Nei campi quasi un lavoratore su dieci e' straniero. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all'avvio del primo click day di lunedi 31 gennaio per l'assunzione regolare di un primo [...]
Via al click day che garantirà lavoro regolare a quasi centomila lavoratori extracomunitari (98.080) in Italia secondo il testo del nuovo decreto flussi varato dal Consiglio dei Ministri e [...]
Nei campi quasi un lavoratore su dieci è straniero. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento al primo click day di lunedi 31 gennaio che consentirà l'assunzione regolare di un primo [...]
Lui era un giovane bellissimo e valoroso, nobile d’animo, puro di pensieri e ardente di cuore. Amava lei follemente e lei lo ricambiava di un amore appassionato, dolce e segreto, almeno [...]
Il primo confronto sulle modalità attuative dell'obbligo di etichettatura inizia il primo febbraio con i prodotti lattiero-caseari come latte a lunga conservazione e formaggi.Lo ha affermato il [...]
Il curioso aumento nel corso del 2010 delle esportazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano del 318 per cento in Cina, nonostante la tradizionale opposizione al consumo di prodotti lattiero [...]
Questo è un risotto allo zafferano fake. Mi spiego: lo zafferano, che non è il motivo del colore così intenso, proviene da un viaggio in India di una mia zia, ed è uno zafferano di qualità [...]
Tornata in India, 5-14 febbraio 2011. L'Accademia Italiana della Vite e del Vino apre l'anno accademico visitando uno tra i principali potenziali mercati emergenti nel settore [...]