Già sappiamo come funziona: come vigilia, Natale e santo Stefano, come i gli atti che si susseguono in un menù degustazione, la liturgia della presentazione annuale della guida Michelin [...]
Piaccia o no, in questo Paese (come in altri) nulla sposta gastronomicamente i numeri come lo fa la Guida Michelin. E non è un caso che gli chef di tutta Italia passino notti insonni in attesa [...]
In calce alla presentazione delle nuove stelle Michelin, dopo gli annunci dei nuovi astri che illumineranno la nostra galassia gastronomica per il prossimo anno, gli addetti ai lavori e gli [...]
Ci sono delle novità clamorose per quanto riguarda la eminente Guida Michelin 2025, con delle sorprese che fanno rumore tra i presenti ed i bocciati. L’edizione 2025 della Guida Michelin [...]
Il vessillo in rosso si alza dal teatro Pavarotti di Modena, nel cuore del feudo Botturiano: si tratta della più attesa liturgia dell’anno gastronomico, e in altre parole della settantesima [...]
Debutta in Italia Silent Pool Gin, un London Dry Gin di qualità ultra-premium realizzato con 24 botaniche e miele. Il nome, Silent Pool, è quello di un piccolo lago nelle colline del [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2025 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei viaggi e meeting con i nostri associati e Amici di [...]
UN NUOVO RISTORANTE 3 STELLE NELLA GUIDA MICHELIN ITALIA 2025 Con il ristorante Casa Perbellini – 12 Apostoli dell’omonimo chef, sono ora 14 i ristoranti tre Stelle MICHELIN in [...]
Tre fra i migliori dieci bar al mondo sono italiani, ma si trovano fuori dall’Italia. Perché l’hospitality made in Italy, almeno a livello bar, funziona meglio all’estero [...]
di Giulia Gavagnin E’ un martedì sera a Bellagio, sul Lago di Como. Fino al tardo pomeriggio un folto gruppo di ospiti stranieri, a un primo colpo d’occhio anglosassoni e indiani, hanno [...]
Zucca e patate al forno con tomino grigliato Quando ho postato le patate al peperoncino, vi avevo anticipato che le avevo preparate per accompagnare un piatto. Un piatto ideato in una giornata [...]
Di oleoturismo si parla da poco, sulla scia del concetto di enoturismo, già affermato e conosciuto dagli appassionati a livello globale. In termini di promozione e valorizzazione, infatti, [...]
Colpi di pizze tra la famosa foodblogger Sonia Peronaci e il marito: sarà già aria di crisi tra i novelli sposi? La pizza è uno dei piatti preferiti da noi italiani e non solo. Di certo a [...]
Pane alla zucca con noci, rosmarino, salvia e timoMa che bellezza l'autunno, quando vado al mercato e acquisto prodotti stagionali, penso a tutti i manicaretti che preparerò con questo [...]
Ravioli farciti con castagne e zuccaIn questo periodo. mi piace moltissimo utilizzare le castagne per realizzare piatti salati. Sono perfette per condire tagliolini e tagliatelle e deliziosi [...]
I libri sono mappe per orientarsi lungo le strade della vita, chi ama la lettura lo sa. Ma, talvolta, sono proprio le strade, i luoghi a cui esse conducono, ad offrirci l’occasione di entrare [...]
Una cena evento con l’associazione delle Premiate Trattorie Italiane a due passi dal Lago d’Iseo, al Relais Franciacorta di Corte Franca. Un momento d’incontro per gli associati e la [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]
Quest’anno a MagicLand, dal 12 ottobre al 3 novembre, si festeggerà un Halloween senza precedenti, con atmosfere da brivido ed esperienze emozionanti ed indimenticabili, in grado di [...]
L’autunno significa una sola cosa: castagne! Questo frutto è il re indiscusso della stagione, protagonista di tantissime sagre che si svolgono in alcuni dei borghi più belli del [...]
Focaccia con salvia, olive e cipolle Una giornata di agosto al lago. Io con le mani in pasta a preparare una focaccia e mio marito che torna con giornali, gelato e frutta fresca. Il gelato è il [...]
Non sei mai soddisfatta dei tuoi piatti con vongole e lupini? Lo chef Bruno Barbieri ti svela il segreto per spurgarli alla perfezione. Per imparare a cucinare bisogna affidarsi ai migliori. E [...]
Pizza con burrata affumicata, fichi e oliveIo e mio marito, ci siamo visti un sabato nella casa al lago con i nostri amici. La giornata era fresca e preannunciava già l'autunno. In mattina [...]
Alessandro Borghese come l’uomo dei retroscena, o più banalmente delle storie da raccontare a tavola: prima l’aneddoto che lo vede scappare dalle telecamere di 4 Ristoranti per [...]