Il Lambrusco di Cantine Ceci domina il 20° Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly: Gran Medaglia d'Oro, Medaglia d'oro, Medaglia d'Argento e due Gran Menzioni. I titolari: 'Ci sentiamo [...]
Il Parmigiano Reggiano è stato salvato anche dalla corsa all'acquisto degli italiani che hanno portato a casa per solidarietà oltre un milione di chili del prestigioso formaggio duramente [...]
Mercoledì 21 novembre 2012 sbarca a Roma, al Teatro Eliseo, God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo con direttore «artistico» Andrea Gori, organizzazione Promo [...]
Serve stop immediato a vendita wine kit sul mercato europeo. Occorre fermare la vendita su Amazon dei kit miracolosi che promettono di ottenere vini pregiati in pochi giorni facendo ricorso alle [...]
Il destino del vino di qualità passa ancora dalla via Emilia grazie alla rinascita in chiave qualitativa dei vini tradizionali popolari e molto presto fatti propri dall’industria come [...]
Quotidiano, popolare, onesto. Il futuro del nostro cibo. Indagine sul consumatore italiano. Ricerca Nomisma per Enologica - Salone del vino e del prodotto tipico dell'Emilia Romagna (Faenza [...]
Anno iridato per il vino di punta delle Cantine Ceci di Torrile che soltanto nel 2012 ha ottenuto decine di riconoscimenti internazionali e il top di quelli nazionali come l'Oscar del Vino e i 5 [...]
Risalendo a ritroso fino alla mia infanzia, una delle particolarità che maggiormente mi caratterizzava era il paio di stuzzicadenti che sorreggevano il mio corpo e l’energia rinnovabile [...]
Dopo le denunce presentate da Coldiretti, la Commissione Europea intenzionata a bloccare i wine kit."Il pronunciamento della Commissione Europea c'è stato - dichiara il presidente [...]
Dopo il pronunciamento della Commissione Europea occorre provvedere immediatamente al ritiro dall'intero mercato comunitario dei 'miracolosi' wine kit che promettono con semplici polveri di [...]
Ha radici nel 1860 la cantina Chiarli, la più antica azienda vinicola dell’Emilia, che oggi è ancora strettamente legata al territorio e tramanda la sua storia fatta di tradizioni proprio [...]
Oggi chiudiamo il discorso salumi. Riteniamo che tre puntate (le prime due, sui salami e sul prosciutto e affini, sono rispettivamente qui e qui) siano sufficienti per avervi dato un quadro più [...]
Il prossimo week-end (dal 16 al 19 novembre) i vini dell'azienda di Torrile saranno protagonisti di Bolicine Mon Amour e Enologica. Faenza e la Reggia di Colorno (Parma) faranno da cornice alle [...]
Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 15 cantine di altissimo livello presentano [...]
“Allora – se per te va bene, io andrei a provare Tigella’s – è uno di quei locali che nascono attorno a una piccola idea, in questo caso il ‘cibo di strada’ emiliano, tigelle e [...]
Nando e Vanna Salemme titolari di Abraxas Il freddo è arrivato,così anche gli appuntamenti autunnali nella nostra osteria. Iniziamo questo percorso con Les Caves de Pyrene,un distributore di [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Attesa ora l'approvazione di Bruxelles. Più tutela per il consumatore, maggiore soddisfazione per i produttori, eliminazione della concorrenza sleale per gli imbottigliatori. Due modifiche che [...]
Prima di stabilire quale sia la cantina con la migliore accoglienza e, perchè no, la migliore sala di degustazione, converrà stabilire alcuni parametri condivisi. Il primo fra questi è la [...]
Nell’Unione Europea del rigore nei conti si permette che almeno venti milioni di bottiglie di pseudo vino siano ottenuto da polveri miracolose contenute in wine-kit che promettono in pochi [...]
L’Osteria Abraxas di Bacoli (NA) ospita, giovedì 8 novembre 2012, alle ore 21:00, i vini del distributore Les Caves De Pyrene, abbinando alla degustazione un menù degustazione. Così [...]
Fine settimana goloso con il ponte di Ognissanti, ultima sosta nel tran tran prima del grande appuntamento natalizio, da accompagnare soprattutto con il tartufo. E’ ormai entrata nel [...]
Se all’inizio sono stati i salami (ungherese, milano, felino, cremona), i protagonisti di questa nostra seconda puntata per la creazione di un panino perfetto sono prosciutti e affini (il [...]
Sabato 3 novembre si parte! Bell’avventura quella che aspetta il sottoscritto, lo Studio Umami, la Confesercenti Firenze, insomma gli organizzatori di un programma denso e ricco di eventi, [...]
Si terrà da sabato 3 novembre a domenica 18 novembre 2012 la Biennale Enogastronomica di Firenze, con un calendario ricco di incontri, spettacoli, itinerari del gusto, mercati, degustazioni, [...]