La focaccia pugliese è un lievitato da forno tipico della tradizione pugliese che rivaleggia con la focaccia ligure quanto a importanza e bontà. La sua caratteristica principale è quella di [...]
Il pesto alla genovese è una salsa tipica della cucina ligure fatta a base di foglie di basilico, aglio, pecorino, parmigiano, olio extravergine di oliva e pinoli.Si tratta senza ombra di [...]
La focaccia ligure o meglio la focaccia genovese ha subito una evoluzione nel tempo, ma è presente sin dai tempi antichi. Col tempo si è modificata la ricetta fino a giungere a quella [...]
Sabato 4 si è svolta nella bellissima cornice di Palazzo Ducale a Genova la nona edizione dei campionati mondiali di pesto.Campionati che si svolgono ogni due anni e che attirano gente da [...]
Sembra una frittata ma è senza uova, la ricetta del giorno che vi proponiamo oggi viene dalla cucina ligure e si prepara con la farina di ceci e buon olio extravergine di oliva. Qualcuno ha [...]
Virgilio Pronzati Dopo due anni di stop la manifestazione di Ais Liguria torna alla sua forma originaria con oltre 100 produttori, degustazioni, tavole rotonde, laboratori e la premiazione del [...]
Il Monte Veronese non è un monte di formaggio, ma un formaggio DOP prodotto nell’area collinare di Verona, sui Monti Lessini e il Monte Baldo – “territorio prevalentemente montano e [...]
La borragine è una pianta molto usata nella cucina ligure, soprattutto nella pasta ripiena. Scopri tutte le sue proprietà, i benefici e come cucinarla., Trucchi in Cucina, Canale: Food & [...]
Sapete come usare la maggiorana per le vostre ricette? Ebbene, questa delicata erba aromatica simile all’origano, ma dal gusto più delicato, trova il suo impiego in insalate, per la [...]
Trieste. Olio Capitale 2022. Centosettanta espositori e buyers anche dal Giappone. Presentata questa mattina in Camera di commercio Venezia Giulia la rassegna dedicata a produttori e buyer in [...]
Virgilio Pronzati Dal vivo la settima edizione del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori La Biblioteca Civica di Santa Margherita Ligure ospiterà, per la prima [...]
Scopri il menu del ristorante Balzi Rossi a Ventimiglia: ecco la nuova cucina ligure e il fine dining dello chef Enrico Marmo. La recensione, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e [...]
(Scroll for the recipe in English)Questa è la mia personale versione, semplificata e alleggerita, della "Brandade de Morue", specialità del Sud della Francia, simile al "Brandacujun" del [...]
Ristorante Pizzeria Corallo Lungomare Marconi 68 – 18019 Vallecrosia (Im) Tel. 0184 259009 Aperto a pranzo e cena tutto l’anno di Monica Cappelli Ristorante elegante ed informale, [...]
Virgilio Pronzati La cerimonia di premiazione si terrà a Finalborgo in occasione del Salone dell’Agroalimentare Ligure – Vision Plaza A.P. Giannini, Auditorium di Santa [...]
Domenica 24 aprile, dopo 3 anni (causa pandemia), torna finalmente nei vicoli genovesi Vinicoli, il cammino lungo la città vecchia dedicato alla scoperta del vino naturale. Quest’anno i [...]
Virgilio Pronzati Ernst Knam, tedesco di origine e milanese di adozione, sarà il super ospite della nona edizione di “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure” (Diano [...]
Virgilio Pronzati “Il signore degli Abissi”. Paolo Massobrio racconta in un libro la storia di Piero Lugano, della Cantina Bisson e del vino degli Abissi La vigna e il mare. Sono i [...]
Tortino di riso con carciofi e formaggio latteria I carciofi, sulla mia tavola sono presenti dall'autunno inoltrato fino a primavera avanzata. Prima comincio con quelli con le spine, i sardi, [...]
Se pensi di conoscere il sapore del baccalà, non hai mai provato quello di Bacalhau Osteria… Come tanti associavo al baccalà, l’idea di un mantecato pieno d’aglio, molto [...]
Re indiscusso della cucina italiana – lo dice il nome stesso, dal greco basileus, appunto re -, il basilico è senza dubbio uno degli ingredienti più diffusi nella nostra penisola, [...]
I primi piatti con le trofie sono gustosi e saporiti. Questo formato di pasta tipico della cucina ligure si sposa perfettamente con salse cremose e dense come il pesto genovese, ma anche con [...]
Virgilio Pronzati Unico concorso “istituzionale” in Italia dedicato alle eccellenze olearie, un riconoscimento fondamentale nella valorizzazione dell’immagine dell’olio [...]
Se non conoscete la frittata di ceci è ora di porvi rimedio! Prepararla è veramente semplice e occorrono pochissimi ingredienti, inoltre potete farcirla con qualunque verdura voi vogliate, io [...]
di Marco Bellentani Diego Bosoni, ragazzo di Ortonovo, è famoso nello stivale con la cantina di famiglia, condotta con spirito avveniristico dal padre, Paolo; Lunae. Nella grande cantina [...]